Arredare Casa Grazie ai Mobili con Pallet

divano mobili con pallet 2

Una delle tendenze dell’architettura degli interni è quella di arredare casa grazie ai mobili con pallet. Per chi non lo sapesse i pallet sono sostanzialmente i buoni e vecchi bancali che si utilizzano nella spedizione merci.

In questo post andremo a vedere:

  • Cosa sono i pallet e come sono fatti
  • riciclare i bancali per arredare casa grazie ai mobili con pallet
  • come costruire per il soggiorno tavoli con bancali
  • come costruire divano con bancali. Bonus: come costruire un letto con bancali
  • Dove acquistare mobili realizzati con pallet

Dunque con un po di fantasia si può tranquillamente utilizzare i pallet o bancali per arredare casa con gusto e stile moderno.

Cosa sono i Bancali e Come Possono Essere Utilizzati per Costruire Mobili con Pallet

Per pallet ci si riferisce a dei veri e propri bancali, pancali o pedane in legno impiegate quasi sempre per appoggiare materiali che saranno poi adoperati dalle industrie, oppure per essere spostati tramite attrezzature specifiche e/o per essere trasportati tramite diversi mezzi di trasporto.

Lo scopo di base dei pallet è dunque quello di supportare il trasporto e la tenuta di merci e/o materiale da costruzione. Da qualche tempo è nata la moda o tendenza nell’architettura degli interni di riutilizzare i pallet per arredare la vostra casa in maniera unica ed originale.

Riciclare i Bancali per Arredare Casa Grazie ai Mobili con Pallet

Riciclare il pallet può essere un’idea vincente per qualunque tipologia di abitazione, da quella più moderna a quella più classica, dalla casa al mare a quella di città, ma anche per giardini, portici o terrazze.

Andiamo a vedere come utilizzare i pallet per costruire mobili unici e di stile considerato il fatto che non è poi così difficile trasformare un semplice oggetto in legno in qualcosa di unico e particolare.

Innanzitutto, per arredare casa con i pallet, dovrete avere a disposizione anche della carta vetrata, delle viti, degli avvitatori e delle ruote.

Tutto dipende da ciò che vorrete creare.

Come Costruire per il Soggiorno Tavoli con Bancali

tavolo soggiorno mobili con palletIl primo esempio che andremo a visionare è un semplicissimo tavolo per il soggiorno. Il livello di difficoltà è esiguo pertanto anche i meno esperti potranno provare a costruire tavoli con bancali.

Step 1 – procurati il materiale necessario

Per prima cosa procuratevi un bancale qualsiasi e indossate dei guanti prima di iniziare i lavori, in modo da poter evitare che le schegge finiscano nelle vostre mani.

Step 2 – levigare e assemblare

È proprio per questo motivo che serve la carta vetrata oppure una levigatrice, poiché grazie a questo strumento potrete passare la superficie del pallet levigando con cura gli angoli rovinati.

Step 3 – dipingere

Una volta fatto, potrete dipingere il vostro tavolo da salotto come meglio credete, utilizzando le tonalità che più vi aggradano.

A questo punto potrete aggiungere anche quattro ruote alla base; sistemate un piano d’appoggio in vetro tagliato appositamente per questo bancale e il gioco è fatto.

Ora avete il vostro tavolino fai da te pronto all’uso, ma dove potreste sedervi? Sapevate che è possibile realizzare anche un divano partendo dal pallet.

Come Costruire Divano con Bancali

divano mobili con palletÈ semplice: dovrete munirvi di almeno quattro bancali per la base e due per la testa.

Levigateli con cura e dipingeteli del colore che preferite, magari identico a quello del tavolo o di una tonalità più chiara.

A questo punto, unite i bancali della base con quelli della testa utilizzando le viti e gli avvitatori. Ora aggiungete un materasso e dei cuscini sgargianti: avrete ottenuto il vostro comodo, unico e originale divano con una spesa decisamente irrisoria.

Inoltre, c’è da considerare il fatto che nessun’altra persona avrà il vostro stesso elemento d’arredo: la vostra casa vanterà un ulteriore tocco di personalità.

Bonus: Costruire Letto con Bancali

letto mobili con palletNel medesimo modo in cui avete realizzato il vostro divano potrete realizzare la struttura del letto. Prendete quattro bancali e affiancateli tra loro senza la rete.

Ovviamente, con il pallet non si possono creare solamente elementi d’arredo importanti ed essenziali, ma anche mensole, sedie, sdraio, lampadari dal design raffinato, cantinette per il vino, mobili per la televisione e pareti attrezzate di vario tipo.

Tutto risiede nella vostra creatività, nella vostra immaginazione e nella vostra voglia di fare.

Dove acquistare mobili realizzati con Pallet

Ci sono degli artigiani che si sono specializzati nella realizzazione di mobili con pallet.

Ma il modo più semplice è trovare mobili realizzati con i pallet online su Ebay.

Ecco alcuni esempi di mobili con pallet che ho trovato su Ebay: Cliccka qui per visualizzare e acquistare pallet e mobili con pallet. C’è una selezione di mobili artigianale o semplicemente puoi acquistare i pallet per realizzare i tuoi mobili con pallet.

Conclusioni

Costruire mobili con pallet non è solo un modo economico per realizzare elementi di arredo in stile moderno, ma è anche un modo logico di salvaguardare la natura e lo sfruttamento razionale delle risorse.

I mobili con pallet sono ecologici, creativi e soprattutto unici. Non troverete a casa di nessuno il vostro elemento di arredo!

Nella maggior parte dei casi, il pallet viene gettato via o inutilizzato: spetterà a voi dargli nuova vita, riutilizzandolo per ciò che preferite.

Tu cosa ne pensi? Stai già progettando il tuo prossimo mobile in pallet?

24 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
24 Condivisioni
Tweet
Pin
Share24
Share