Contratto Badanti, Badanti Conviventi e Contratto Nazionale

contratto badanti

Il contratto badanti è regolamentato dalla figura della badante che rientra in Italia tra le categorie del rapporto di lavoro domestico, ovvero quel rapporto di lavoro che viene svolto esclusivamente per le necessità della vita familiare del datore di lavoro.

Nello specifico, la badante è una figura attribuita a quei lavoratori che assistono persone che non sono in condizioni di piena autosufficienza, o che comunque hanno bisogno di assistenza in ragione di condizioni di salute o di età. Con la Finanziaria del 2005, Legge n. 311 del 2004, è stata introdotta per la prima volta la definizione del termine “badante”, affermando che la badante altri non è che il lavoratore addetto all’assistenza personale nei casi di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana.

E’ dunque necessario regolamentare il rapporto di lavoro tramite un contratto badanti, oppure in caso di convivenza, contratto badanti conviventi. Il tutto è regolamentato da un contratto nazionale badanti.

Il/la badante si differenzia dalla colf tradizionale poiché quest’ultima ha come obiettivo prioritario dell’intervento la casa e come corollario a ciò la cura dei suoi abitanti; invece, nella figura del/della badante le priorità si rovesciano.

Rientrando nella fattispecie di lavoro domestico, è assoggettato ad una disciplina speciale sia per quel che riguarda il rapporto di lavoro, sia in relazione al regime di sicurezza sociale. Infatti, il rapporto di lavoro dei dipendenti domestici è regolato dalle norme di fonte legislativa (tra cui artt. 2240-2246 c.c. e L. 339 del 1958) e da quanto contenuto nel CCNL del Lavoro Domestico.

Invece, per l’assunzione di badanti provenienti da Paesi extracomunitari è utile fare una precisazione, se il lavoratore fosse già presente in Italia con regolare permesso di soggiorno, l’assunzione del badante avviene con le medesime modalità ordinarie in vigore per i lavoratori italiani, con in più l’obbligo di invio allo Sportello Unico dell’Immigrazione del contratto di soggiorno nei casi previsti dalla legge, invece,  per il lavoratore badante residente all’estero, il rapporto di lavoro si costituisce seguendo una determinata procedura finalizzata ad ottenere il nulla osta al lavoro che consente l’ingresso in Italia dello straniero e la concessione del permesso di soggiorno, il c.d. Decreto Flussi.

Risorse utili per il Contratto Badanti

lettera assunzione colf badanti

Retribuzioni minime previste dal Contratto Badanti

Le retribuzioni minime di colf e badanti vengono aggiornate annualmente, in base alla variazione del costo della vita. I nuovi valori vengono fissati ogni anno da una commissione nazionale che riunisce sindacati e associazioni dei datori di lavoro presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Le retribuzioni minime contrattuali e i valori convenzionali del vitto e dell’alloggio hanno decorrenza dal 1° gennaio di ciascun anno, se non diversamente stabilito.

Gli importi vengono stabiliti secondo le categorie previste dal Contratto collettivo lavoro domestico colf e badanti. Si parte quindi dai collaboratori domestici alle prime armi (liv. A) per arrivare a chi, dopo un’adeguata formazione professionale, assiste persone non autosufficienti (liv. DS). C’è poi una distinzione tra conviventi (anche part-time), non conviventi e lavoratori che assicurano assistenza o presenza notturna.

Qui di seguito i minimi retributivi previsti per il 2015.

TABELLE MINIMI RETRIBUTIVI 2015

Valido dal 1° gennaio al 31 dicembre 2015

tabella stipendi colf badanti

Se stai cercando una colf o una badante abbiamo un database sempre aggiornato di professioniste del settore sia italiane che straniere che sono disponibili e desiderose di iniziare a lavorare.

Conclusioni

Chiedici subito informazioni ti faremo visionare gratuitamente e senza impegno n.3 candidate Badanti o Colf e potrai scegliere in tutta tranquillità e senza impegno la professionista che fa per te.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni su badanti, contratto nazionale badanti, contratto badanti, contratto badanti conviventi.

4 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
4 Condivisioni
Tweet
Pin
Share4
Share