Quando si avvicina una nuova stagione, ci sono sempre dei cambiamenti da apportare in casa.
L’autunno chiude le porte all’estate e le apre all’inverno, per cui si inizia a mettere a nuovo ogni angolo così che poi non si accumuli umidità e vari cattivi odori.
Per questo Easy Service Solutions ti propone una semplice guida per fare le pulizie autunnali nel migliore dei modi e in maniera approfondita in tutta la tua casa.

Prima di iniziare le pulizie autunnali
Prima di iniziare è bene considerare un passaggio importantissimo che spesso annoia, ma che può risultare importante al fine di velocizzare le operazioni.
Si tratta di togliere accuratamente la polvere nelle zone della casa che, magari, sono state trascurate durante i mesi estivi.
Dunque, armati di molta pazienza e dai una spolverata approfondita nelle aree riportate qui di seguito:
• Sopra i mobili: si tratta di una zona spesso abbandonata a sé stessa. Se, per esempio, hai qualche pupazzo sull’armadio, approfittane per un lavaggio approfondito.
• Dietro gli elettrodomestici: si tratta di un luogo quasi mitologico in cui troverai sicuramente di tutto, non solo polvere.
• Dietro e sotto divani e letti: sapevi che è il posto preferito della polvere e che è il primo che bisogna andare a controllare?
• Sugli scaffali delle librerie: non sempre si tolgono i libri uno per uno in modo da pulire le mensole. Be’, per le pulizie autunnali sarebbe opportuno compiere questo importante passaggio.
Ti abbiamo indicato le zone dove è molto semplice trovare la polvere. Non è necessario fare particolari manovre di pulizia, basterà anche solo un panno cattura polvere, soprattutto se hai l’abitudine di pulire almeno 3 o 4 volte all’anno.
Il bagno
Passiamo adesso al bagno, quello che di solito fa perdere una notevole quantità di tempo quando lo si deve pulire accuratamente.
Per mandare via il calcare ostinato ti consigliamo di sciogliere 150 grammi di acido citrico in 1 litro d’acqua e aggiungere il succo di 1 limone filtrato.
Versa tutto in un vaporizzatore e usalo sui rubinetti e nella doccia che sono gli elementi dove il calcare trova il suo nido.
Attenzione! Non è opportuno usare queste sostanze su marmo e pietra naturale. In alternativa, potrai usare sapone di Marsiglia o bicarbonato di sodio.
Passando alle ceramiche e ai pavimenti, ti consigliamo una miscela di bicarbonato di sodio e sapone di Marsiglia. I due ingredienti, miscelati in parti uguali, faranno diventare le ceramiche bianche e lucidissime.
Quando dovrai passare al pavimento, versa 1 cucchiaio di ogni prodotto nel secchio e il gioco è fatto!



Pulizie autunnali: la cucina
È il momento di occuparti della cucina: si tratta di un’altra gatta da pelare nelle pulizie autunnali!
Se desideri dare una rinfrescata dentro e fuori i mobili della cucina, il nostro consiglio è quello di mescolare 1 cucchiaio di bicarbonato con 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia fino a ottenere un composto denso.
Usalo su una spugna per pulire interno ed esterno dei mobili, poi asciuga accuratamente e ammira poi il fantastico risultato che hai ottenuto!
Per le piastrelle usa una pallina di sapone giallo sempre su una spugna e successivamente risciacqua con un panno in microfibra.
Infine, quando dovrai pulire l’acciaio, spruzza un po’ d’aceto bianco, strofina con cura e avrai portato a termine il tuo compito!
Armadi e cassetti
Armadi e cassetti sono tra le cose che si sistemano con più cura nelle pulizie autunnali.
Infatti, insieme alle pulizie, dovrai pensare anche al cambio di stagione che determina un forte cambiamento anche nei mobili che userai con maggior frequenza, per cui bisogna tenere tutto pulito e ordinato!
Ti consigliamo di lavarli con semplice sapone di Marsiglia: sapevi che sgrassa a fondo e lascia un fantastico profumo duraturo nel tempo?
Se vuoi profumare mobili e cassetti, riempi qualche sacchetto traspirante a maglie larghe con alloro, ovatta imbevuta di oli essenziali, bucce essiccate di agrumi, menta, eucalipto!
Vetri e specchi
Veniamo adesso alla parte più antipatica: la pulizia di vetri e specchi!
Considerando anche gli infissi, si tratta sicuramente dell’operazione più complicata e faticosa: ciò è legato sia alla loro altezza e anche al fatto che ne avrai diversi a casa tua.
Ma non preoccuparti, anche in questo caso disponiamo di un trucchetto che non ti farà perdere troppo tempo.
Dovrai mettere 1 cucchiaio di borotalco in 700 ml d’acqua e versare poi tutto in un vaporizzatore.
Successivamente spruzza su specchi e vetri e passa direttamente un panno in cotone per asciugare e non lasciare aloni.
Vedrai che pulito e che profumo!
Pavimenti
Concludiamo le pulizie autunnali con i pavimenti prendendo in considerazione i rimedi che variano in base alle diverse tipologie:
• Marmo e pietra naturale: ti consigliamo di lavare queste superfici con 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia e 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio;
• Gres porcellanato: basterà mezzo bicchiere di aceto di mele per avere tutto il pavimento come nuovo;
• Cotto: anche in questo caso prediligi l’aceto (qualsiasi esso sia) mettendone mezzo bicchiere nel secchio con acqua tiepida;
• Legno: in questo caso usa 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio per renderlo pulito e lucido.
Come profumare la casa in autunno?
In un pentolino colmo d’acqua prepara un infuso mettendo qualche buccia d’arancia e un pizzico di cannella. Quando arriva a bollore, spegni la fiamma e lascia che il vapore raggiunga tutte le zone della casa da profumare.
Cosa usare per pulire tutta la casa in autunno?
Per pulire la casa in autunno potrai usare diversi ingredienti naturali: per l’acciaio e il bagno consigliamo l’aceto; per il legno e i mobili è preferibile usare una miscela di sapone di Marsiglia e bicarbonato di sodio.
Da cosa partire per fare le pulizie autunnali?
In generale, è sempre bene partire dalle zone esterne della casa come terrazzi e balconi, poi procedere verso le stanze e infine chiudere con una pulizia molto approfondita di bagno e cucina.



Ultime indicazioni
Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa!
Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare, sappi che puoi ritenerci a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, allora saprai certamente apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.