Gli impianti di riscaldamento coprono un’importante fetta dei consumi energetici delle abitazioni italiane, per questo Easy Service Solutions ha predisposto alcuni consigli pratici per un impianto di riscaldamento efficiente e per essere in regola con la normativa di settore.
In oltre metà degli 8.000 comuni italiani (che ricadono in zona climatica E) dal 15 ottobre è possibile accendere gli impianti di riscaldamento.
Adottando alcune accortezze nella gestione degli impianti è possibile ottenere notevoli benefici, riducendo le bollette e garantendo che gli impianti funzionino in sicurezza.
Consigli pratici per un impianto di riscaldamento efficiente: eseguire la manutenzione periodica rivolgendosi sempre a personale qualificato
Gli interventi di manutenzione sull’impianto devono essere eseguiti secondo la periodicità stabilita dall’installatore o dal manutentore dell’impianto.
Qualora manchino queste indicazioni è necessario fare riferimento alle istruzioni tecniche del fabbricante del generatore di calore e tenere conto della normativa tecnica di settore.
I soggetti che possono svolgere l’installazione e la manutenzione degli impianti negli edifici devono essere abilitati secondo il DM 37/2008.
Inoltre, per gli installatori e manutentori di impianti alimentati da Fonti Energetiche Rinnovabili è previsto un ulteriore iter formativo o di aggiornamento.
È molto importante che il manutentore sia qualificato e competente perché dovrà effettuare approfondite verifiche sull’intero impianto e assicurarsi che le parti più delicate e soggette a usura siano in ordine.
Alcune delle operazioni da eseguire sono quelle che riportiamo qui di seguito.
- Pulizia dello scambiatore lato fumi
- Prova di tiraggio del sistema di evacuazione dei prodotti della combustione e prova fumi
- Funzionamento dei dispositivi di comando e regolazione
- Pulizia del bruciatore
- Verifica dei dispositivi di protezione, controllo e sicurezza
- Controllo della regolarità del funzionamento e dell’assenza di elementi estranei
- Verifica dell’assenza di perdite di acqua e di manomissioni e quanto altro atto ad assicurare che l’impianto funzioni a regola d’arte.


Consigli pratici per un impianto di riscaldamento efficiente: rispettare le ore di funzionamento giornaliere, il periodo di accensione e la temperatura massima dell’ambiente
Le condizioni di funzionamento degli impianti termici sono disciplinate in funzione della zona climatica in cui ricade il comune in cui abiti.
In generale sono previste delle limitazioni che dipendono dalla zona climatica e dalla destinazione d’uso dell’edificio. Tali limitazioni riguardano i seguenti fattori.
- Le ore di funzionamento giornaliere
- Il periodo di accensione
- La temperatura massima dell’ambiente
Oltre che non essere permesso, scaldare troppo la casa rende l’ambiente meno salubre e fa male al tuo portafogli. La normativa consente una temperatura massima di 20+2 °C, ma 18/19 gradi sono più che sufficienti per garantire un comfort ottimale.
Si stima che ogni grado in meno permetta di risparmiare tra il 5 e il 10% dei consumi di combustibile.
Consigli pratici per un impianto di riscaldamento efficiente: alcuni trucchi per vecchi impianti con radiatori
Nei vecchi impianti che dispongono di radiatori come sistemi di emissioni spesso è sufficiente adottare alcune semplici accortezze per ridurre i consumi energetici.
Prima di tutto è importante non mettere ostacoli davanti o sopra il termosifone perché in questo modo il calore non si diffonderà in maniera ottimale nell’ambiente.
Collocare mobili davanti ai termosifoni o usare i radiatori come asciuga biancheria disperderà calore e sarà fonte di sprechi.
Schermare le finestre durante le ore notturne, chiudendo persiane e tapparelle, permette di ridurre le dispersioni di calore verso l’esterno.
Inoltre, durante il giorno, si sconsiglia di lasciare troppo a lungo le finestre aperte perché per rinnovare l’aria in una stanza bastano pochi minuti.
Se l’edifico è molto vecchio e dispersivo è possibile valutare anche di installare pannelli riflettenti tra muro e termosifone.
Consigli pratici per un impianto di riscaldamento efficiente: installazione di sistemi per la regolazione e il controllo
Dove non siano presenti, è raccomandabile installare cronotermostati e moderni dispositivi che consentano una regolazione climatica intelligente.
Inoltre, installare valvole termostatiche ti permetterà di regolare il flusso dell’acqua calda nei termosifoni, consentendo di mantenere costante la temperatura impostata e di concentrare il calore negli ambienti più vissuti.
Questi dispositivi, ove tecnicamente applicabili (la verifica della fattibilità tecnica e della convenienza economica deve essere eseguita da personale qualificato) possono abbattere i costi in modo significativo.
Nei condomini e negli edifici polifunzionali l’obbligo di regolazione e di contabilizzazione è obbligatorio dal 2017.
Consigli pratici per un impianto di riscaldamento efficiente: riqualificare l’impianto e l’edificio
Il grado di isolamento termico di pareti e finestre incide in modo significativo sul fabbisogno di energia termica dell’utenza.
Le attuali normative sul contenimento dei consumi energetici sono state introdotte nella seconda metà degli anni 2000. Quindi, edifici realizzati precedentemente (in particolare negli anni ’70 e ’80) sono particolarmente dispersivi ed è opportuno valutare interventi di coibentazione e/o sostituzione degli infissi.
Inoltre, sappi che è molto importante tenere in considerazione lo stato dell’impianto esistente e, in caso di vetustà, sarà opportuno valutarne la sostituzioni con moderni sistemi altamente performanti e/o rinnovabili.
La valutazione dell’impianto non deve concentrarsi solo sul sistema di generazione (caldaia, pompa di calore, ecc.) ma deve riguardare anche le altre componenti dell’impianto (sistema di distribuzione, terminali di emissione, ecc.).
Sapevi che esistono numerosi strumenti per riqualificare gli impianti ed eseguire interventi di incremento dell’efficienza energetica?
Tieni presente sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.