Devi Sostituire il Box Doccia? Ecco La Guida con Tutte le Risposte!

Sostituire il box doccia

Sapevi che sostituire il box doccia è uno fra gli interventi più frequenti in bagno? Tutti i consigli dei nostri esperti per non sbagliare.

Che sia una scelta estetica, legata al desiderio di avere un bagno nuovo, o risponda a una necessità pratica, sostituire il box doccia è uno degli interventi richiesti con maggior frequenza ai tecnici.
Tuttavia, sono molti gli aspetti da tenere in considerazione prima di inaugurare il cantiere con un professionista del bagno. È necessario, per esempio, studiare bene le dimensioni, tanto in altezza quanto in pianta, controllare lo stato degli impianti, prevedere un’integrazione o la sostituzione delle piastrelle, e studiare il preventivo per evitare sorprese.

Sostituire il box doccia: le fasi del lavoro

Innanzitutto, è bene sapere che bisogna procedere con ordine e seguire un processo fatto di tappe da rispettare passo per passo. In questo modo tutto sarà in regola al momento dell’acquisto del box e della successiva installazione.
Prima di procedere con l’ordine occorrerà rilevare le misure corrette da filo muro al punto limite esterno del piatto doccia (lato + lato); bisognerà poi decidere il modello del box doccia, in base allo spessore del vetro (3/4/6/8 mm), al tipo di vetro e/o al materiale acrilico e scegliere il tipo di profilo (bianco, silver, cromo) e dovrai definirne l’altezza (185 / 195 / 200 cm); infine, dovrai interpellare l’installatore per verificare un eventuale fuori squadro.
Una volta che sono stati chiariti i punti sopra indicati si potrà procedere con l’ordine.

Sostituire il box doccia: a cosa prestare particolare attenzione

Durante questa fase, però, potrà capitare che la sostituzione della doccia preveda condizioni diverse dai normali standard, obbligando sia il committente sia gli installatori a porre particolare attenzione. Ma quali sono i casi in cui l’intervento si può definire complesso? La complessità del processo di inserimento di un box doccia in un bagno esistente è data da vari fattori che vengono valutati sulla base del sopralluogo fatto alla presenza del proprietario e dell’idraulico. Bisogna valutare sopratutto gli spazi. Per quanto riguarda le componenti specifiche della doccia, la complessità può essere data dalle dimensioni particolari del piatto doccia perché dovrà poi essere realizzato dalle aziende su misura..

Le dimensioni

Il primo vincolo, in questo tipo di intervento, quindi, è legato alle dimensioni. Bisogna considerare quelle in pianta, ma anche l’altezza, soprattutto nel caso in cui la doccia debba essere installata laddove in precedenza c’era una vasca (e quindi bastavano i 55 cm di altezza del bordo) oppure nel caso di bagni collocati in un sottotetto.
Ad ogni modo, la soluzione si trova sempre e nulla è impossibile, anche nel caso di dimensioni fuori dagli standard.

Le finiture

Un capitolo a cui porre attenzione riguarda i rivestimenti e le finiture presenti nella parete che ospiterà la doccia. Non sempre, comunque, si è obbligati a dover sostituire tutte le piastrelle, soprattutto quando – nel momento in cui il bagno era stato realizzato – si era stati previdenti. Non è sempre necessario sostituire i rivestimenti; solitamente dopo il rifacimento della pavimentazione avanzano delle piastrelle e se il cliente le ha conservate le può utilizzare mantenendo così il rivestimento esistente.

Poiché la vasca da bagno occupa uno spazio importante, nel momento in cui si va a rimuovere rimangono delle parti di pavimento e di muro prive del rivestimento. Questo avviene sia nei casi in cui si decida di rimpiazzare la vasca con una doccia di dimensioni identiche, sia con una di misura inferiore.
Se il cliente ha conservato le piastrelle avanzate dal primo lavoro di montaggio, non ci sono problemi poiché si possono applicare nella ristrutturazione sulle parti che ne rimangono sprovviste. In caso contrario, le soluzioni sono due: o il cliente compra nuovamente lo stesso rivestimento oppure occorre cambiare il rivestimento di tutto il bagno.

Gli impianti

Non sempre nel caso della sostituzione del box doccia bisogna intervenire anche sugli impianti, perché, se correttamente funzionanti, si possono mantenere così come sono. Nel caso di una ristrutturazione di un bagno esistente da tempo si consiglia sempre il rifacimento degli impianti di tubazione e conseguentemente la sostituzione dei placcaggi, cioè il consolidamento degli elementi. Nel caso del passaggio da vasca a doccia, sarà poi necessario correggere la posizione del miscelatore portandola in alto.

Tempi e costi

Cosa aspettarsi in termini di tempi e di costi?
Per quando riguarda i tempi, bisogna fare una distinzione fra quelli legati all’arrivo del materiale, quindi ai giorni che trascorrono dalla conferma dell’ordine all’appuntamento per installare il box doccia – e di solito si tratta di una decina di giorni – e quelli legati al vero e proprio cantiere.

Sappi che il lavoro più intenso dura circa due giorni. Tuttavia, non esiste un lasso di tempo standard né una spesa standard per la sostituzione di una doccia. Ogni intervento richiederà più o meno tempo a seconda della difficoltà dei lavori e della tipologia di prodotto che si intende acquistare. Ipotizzando un intervento semplice, che necessita di minime opere murarie (compreso il rivestimento della parete all’interno del box doccia), l’installazione di box doccia semplici, con le funzioni di base (colonna doccia e box) e con piatti doccia di misure standard, i costi potrebbero aggirarsi sui 1200 euro con tempi di lavorazione di circa una settimana, dal primo all’ultimo dettaglio.

Il costo di partenza, dunque, è di circa mille euro, che salirà nel caso in cui si scelgano prodotti di alta gamma o quando a lato della sostituzione del box si aggiungano interventi come l’aggiornamento degli impianti o la sostituzione dei rivestimenti.

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa!
Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare, sappi che puoi ritenerci a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, allora saprai certamente apprezzare anche questo articolo.


Se vuoi sapere di più sul modo migliore per sostituire il box doccia, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
0 Condivisioni
Tweet
Pin
Share
Share