Vivi a Roma e il tuo appartamento è assediato dalla Muffa sui Muri?
Vuoi dichiarare guarra alla Muffa e all’Umidità di un sottoscala?
Non preoccuparti non sei il solo a Roma ad avere il problema di come togliere la muffa dai muri.
Ci sono due notizie: una buona e una cattiva!
La notizia buona è che sei in buona compagnia! Si fa per dire ovviamente, ma sono veramente tante le famiglie romane che sono tormentate da problemi di umidità e muffa sui muri di casa. Soprattutto gli appartamenti in sottoscala soffrono di problemi di umidità e infiltrazione. Questi problemi sono dovuti soprattutto ad umidità di risalita ma anche da una sbagliata progettazione a monte.
La cattiva notizia è che vivere nella Muffa e nell’Umidità fa male alla salute! Lo dice un rapporto dell’OMS (Organizzazione mondiale sanità – World Health Organization).
L’inquinamento dell’aria all’interno degli edifici è determinato soprattutto da microrganismi filamentosi (le famigerate Muffe che appaiono sulle nostre pareti), che proliferano quando il livello di umidità è elevato.
Quali sono i rischi e le patologie collegate con la presenza della muffa sui muri?
- allergie e asma
- disturbi del sistema immunitario
Ricordiamoci che gli agenti biologici inquinanti negli spazi indoor (pollini e spore delle piante, batteri, funghi, alghe e alcuni protozoi) amano umidità e ventilazione inadeguata. L’alta umidità dell’aria favorisce la proliferazione di acari e funghi aumentando la quantità di allergeni, tossine e altre sostanze irritanti emesse nell’ambiente.
In presenza di muffa sulle pareti, solo la ventilazione riduce la concentrazione dell’umidità all’interno degli edifici. Ma i sistemi di ventilazione e l’aria condizionata possono anche essere dannosi se non sottoposti a una corretta manutenzione.
Il problema è ancora più grave se in casa, oltre alla muffa e l’umidità, abitano i bambini. Circa il 13% delle asme croniche nei bambini è determinato da un eccesso di umidità negli edifici.
Allora cosa fare? Quali sono i rimedi per contrastare l’insorgere o come eliminare la muffa dai muri?
Ecco 3 precauzioni da prendere per eliminare la muffa dai muri.
Conoscere la sorgente della Muffa per evitarne la formazione sulle pareti
La Muffa che si forma sui muri può essere di vari tipi. Abbiamo
- la muffa da Condensa,
- la muffa da Infiltrazioni da tetti o terrazzi,
- la muffa da risalita.
E’ importante capire la causa e correre subito ai ripari.
I casi più semplici sono quelli di Condensa o Infiltrazione dai tetti. In tal caso basterà nei casi più semplici eliminare la fonte per risolvere a monte il problema di condensa. Le infiltrazioni su soffitto delle volte possono provenire da perdite dagli appartamenti superiori. Questo accade spesso e pertanto la prima cosa da controllare è se il vicino del piano superiore ha delle perdite in Bagno o in Cucina. Ormai rifare un Bagno o una Cucina è una operazione piuttosto semplice che porta via 5/6 giornate ma permette di eliminare tutta una serie di conseguenze che possono scatenarsi nel caso in cui ci fossero delle perdite e dei danni procurati ai vicini di casa.
La condensa è più complicata da trattare. Se vuoi conoscere un metodo efficace per contrastare la condensa, muffa e umidità ecco il metodo che in genere adottiamo con successo:
Sistemi di Ventilazione e Aerazione e loro Manutenzione
Come detto una buona ventilazione permette di rinnovare l’aria ciclicamente all’interno dell’appartamento eliminando i microorganismi immessi nell’aria delle Muffe e Umidità presenti nelle pareti.
Ma bisogna fare attenzione. Gli stessi microrganismi e acari che aleggiano a causa della muffa sulle vostre pareti nell’aria, si posano tra le alette dei condizionatori. Cosa succede quando accendiamo i suddetti condizionatori? Gli acari e i microorganismi filamentosi, ovvero le muffe si catapultano in grande quantità nell’aria e alla fine finiscono per essere respirati dai nostri polmoni!
Allora è buona regola procedere ad una manutenzione e pulizia condizionatori prima dell’estate e prima dell’inverno! Due volte all’anno per lo meno. I costi per la manutenzione e pulizia condizionatori non sono proibitivi ma danno benefici enormi, in primis alla salute nostra e dei nostri bambini!
Manutenzione periodica degli appartamenti
Una manutenzione periodica degli appartamenti con ristrutturazione leggere quali possono essere rasatura e raschiatura delle vecchie tinte e imbiancatura conseguente contribuiscono notevolmente ad abbassare il rischio di sviluppare muffa e umidità sui muri.
Ci sono svariate offerte per imbiancature ambienti a Roma durante tutto l’anno (ecco la nostra :-)) per cui approfittatene! Rinnovare la propria casa permette inoltre di vivere meglio e con maggiore serenità il proprio ambiente. Pensate infatti che stress deve essere invitare delle persone a casa quando sui muri è presente muffa e umidità!
Conclusioni
Abbiamo visto alcuni rimedi al problema di come togliere la muffa dai muri. Alcuni sono metodi meno invasivi altri, come per esempio l’eliminazione dell’umidità di risalita comportano soluzioni più drastiche e invasive.
Ma una cosa è certa bisogna fare guerra a Muffa e Umidità a tutti i costi. Non possiamo permetterci di far vivere i nostri cari in un ambiente insalubre pieno di microorganismi filamentosi.
Tu che soluzioni conosci al problema di come togliere la muffa dai muri?
Ho un’appartamento locato con presenza di muffa e acqua sul pavimento. Le pareti esterne sono in cortina e quelle interne intonacate con gesso e tinteggiate a buccia d’arancia.Anno di costruzione 1988 leg.167. Pregasi Vs sopralluogo per preventivo. Ringrazio
La contattiamo subito.
Saluti