Hai mai pensato di guardare la tua casa sotto una luce diversa? Magari stai pensando a una ristrutturazione o a qualche cambiamento nei tuoi interni? Ma hai pensato proprio a tutto? Nuovi mobili, una cucina più moderna e, perché no?, qualche modifica strutturale. Potrai così rivoluzionare il look della tua abitazione.
A come illuminare casa, però, hai pensato? La luce naturale è sempre una risorsa preziosa, ma con quella elettrica convivi per molte ore tutti i giorni.
Non limitarti a cambiare un lampadario o la tipologia di lampadine. Illuminare casa nel modo giusto è essenziale per la qualità della vita domestica, per godersi gli spazi e per l’umore. Non sapevi forse che una luce della giusta intensità, posizionata correttamente e di un colore adatto, può trasformare l’atmosfera che ti circonda? Una casa male o poco illuminata, oltre a non essere valorizzata, è anche un ambiente meno piacevole. Fai delle pareti di casa la scenografia di giornate vivaci e stimolanti!
Si arreda con mobili ed elettrodomestici di design, ma si può anche arredare con la luce!
Lo sanno da sempre fotografi, artisti e scenografi di teatro e cinema: la luce non è solo un espediente, ma sottolinea i pregi di un ambiente senza troppi sforzi.
La luce non deve per forza essere confinata nei tradizionali lampadari al centro della stanza. Con le luci a led e un bravo elettricista, potrai portare l’illuminazione in punti inaspettati. A pavimento, ad esempio, o sul muro o persino negli angoli della stanza. Inoltre, come alternativa al solito lampadario, hai pensato ai faretti? Più piccoli, consumano meno e soprattutto sono direzionabili: puoi muoverli a piacere per illuminare il punto che vuoi sottolineare. Oppure le applique! Sono una soluzione elegante per creare un’atmosfera intima e soffusa.
Se poi hai voglia di osare, sperimenta i colori. Le diverse tonalità del bianco, ad esempio, non solo in soggiorno ma anche nelle altre stanze. I colori, se scelti tenendo conto della tinta o del rivestimento dei muri e delle tonalità dell’arredamento, sono un ottimo alleato per vivacizzare l’ambiente. E una volta che un colore ti stanca, basta cambiare la lampadina e puoi sperimentare un mondo con tonalità differenti, alternando luci fredde e luci calde.