I pavimenti interni sono considerati, alla stessa stregua dei mobili, veri e propri complementi d’arredo che conferiscono stile e design alla tua abitazione.
Oggi si parla tanto di pavimenti interni moderni ma, prima di tutto, occorre definire il concetto di pavimento moderno. Stiamo parlando di un pavimento lucido, grande, con base cementizia e superficie in pietra. Grazie all’effetto delle luci, si può vedere una superficielucida, perfetta, che cattura tutto il mistero e il fascino delle luci e delle ombre.
Si tratta di una tipologia di pavimento senza fughe, resistente come i più pregiati parquet di altissima qualità. Questa tipologia di pavimenti interni moderni può essere di varie colorazioni.
Può essere anche bicolore per unire il tono del pavimento con quello del rivestimento delle pareti. Ad esse è possibile abbinare qualsiasi tipo di sfumatura, oppure varie tipologie di verniciatura o ancora creare delle vere e proprie opere d’arte sfumate per creare autentici giochi di luce e ombra.
Alcune tipologie di pavimenti interni permettono anche di creare veri e propri disegni, specialmente in ambienti molto vasti, dove l’arte non è più solo dipinta sulle pareti, ma si può tranquillamente calpestare.
Esiste una tipologia di pavimento caratterizzata da geometrie di fondo. Solitamente i materiali utilizzati sono il grès porcellanato, i marmi, le resine e i composti con polvere di quarzo che creano superfici ad alto impatto scenico. Le piastrelle in formati e colori diversi si armonizzano tra loro disegnando, come in un grande puzzle, motivi di forte impatto. Si tratta di soluzioni splendide in ambienti di carattere, ideali a contraddistinguere ogni stanza. Spesso sono i moduli rettangolari a fare da contrasto oppure i quadrati. Essi permettono ai colori di accostarsi anche al marmo bianco. Si tratta di cromatismi sviluppati in piena libertà espressiva e forme tali da creare infinite emozioni nella casa.
Pavimenti interni in ceramica grès
Se stai cercando un modo per rendere unici i pavimenti interni della tua casa, sia che si tratti di interni o esterni, puoi sicuramente pensare alla ceramica di qualità. Le ceramiche sono in grado di imitare alla perfezione il legno e le pietre naturali, di cui ripropongono tessiture e sfumature cromatiche. Si tratta dei rivestimenti ceramici pensati per tutti gli ambienti, fuori e dentro casa. Sono in grado di offrire una buona resa estetica
e impagabili risultati in termini di robustezza. Sono diverse le tipologie fra cui scegliere. Ti consigliamo il porcellanato smaltato a effetto legno adatto soprattutto per l’esterno, in vari colori e molto richiesto nei colori beige, sabbia e marrone.
Anche il gres porcellanato rettificato costituisce un’ottima scelta. Disporrai di un pavimento che si ispira alla texture naturale della pietra.
Lo puoi trovare disponibile in diversi formati. Le collezioni di piastrelle in grès fine porcellanato sono davvero infinite e hanno la caratteristica di essere antiscivolo. Per questo motivo sono molto adatte anche agli ambienti esterni e sempre disponibili in vari formati.
Se stai cercando qualcosa di veramente raffinato per pavimenti da interni, allora puoi optare per le incisioni a righe parallele che corrono lungo tutta la superficie della lastra reinterpretando le tipiche fresature delle doghe in legno. Prima di addentrarci nell’argomento, scopriamo nel dettaglio cosa s’intende per grès porcellanato.
Il gres porcellanato è una ceramica composta da pasta compatta e dura, colorata, ideale per rivestimenti e pavimenti interni e esterni.
Si tratta di un prodotto con una speciale tecnologia produttiva che lo rende vetrificato e non assorbente.
Parliamo infatti di una ceramica non porosa, risultato di un impasto di argilla poco refrattaria, cotto al forno a 1200-1400 gradi e resistente alla flessione. Grazie all’elevata resistenza all’abrasione, il grès porcellanato è considerato il materiale ceramico più avanzato. Altra caratteristica del grès porcellanato è il prezzo, decisamente competitivo. Inoltre, l’ottimo risultato visivo e ottico che questo materiale consente di raggiungere una volta in posa rappresenta un ulteriore incentivo. La parola grès significa appunto “compatto”. Da qui, l’eccezionale resistenza, ottima per gli interni e soprattutto per gli esterni. Superfici ceramiche, morbide come il velluto per il rivestimento d’interni, rievocazioni del caldo legno, effetti marmorei.
I nuovi stili di vita richiedono sempre nuovi prodotti. L’innovazione diventa obbiettivo, il motore di una nuova strategia.
Il filo conduttore che aggrega le forze più attente ai cambiamenti all’interno così come all’esterno. Il grès porcellanato è una ceramica a pasta
compatta e dura, colorata, non porosa. È un materiale che presenta valori di assorbimento d’acqua molto bassi. Per questo motivo esso ha un più alto grado di resistenza e di flessione prima di rompersi.
Tra le caratteristiche salienti del grès porcellanato troviamo, come abbiamo accennato, l’elevatissima resistenza all’abrasione, ovvero la resistenza che la superficie oppone alle azioni connesse al movimento di corpi, superfici o materiali a contatto con essa.
Il grès ha saputo aggiungere agli ambienti la potenzialità del materiale ceramico, l’eleganza e l’originalità delle superfici, i colori e le texture capaci di fare dei tuoi pavimenti veri e propri complementi d’arredo.
Il forte contenuto di design che caratterizza questo materiale offre versatilità e ampio utilizzo nell’interior design.
La tecnologia ci mette a disposizione svariate collezioni per pavimenti interni, sia nei formati che negli spessori di questo splendido materiale che si adatta a ogni tipologia di funzione ed esigenza. L’impiego del grès crea superfici dalle linee ricercate, rendendo gli ambienti suggestivi. Il grès porcellanato si rivela una soluzione versatile per ogni ambiente e per qualsiasi gusto estetico. Ha mille sfaccettature e riesce ad accordare al pavimento le stesse sensazioni calde e vibranti del cotto o la brillantezza del vetro. I pavimenti in grès riproducono le venature del parquet in legno, dei marmi più pregiati o persino l’effetto cemento.
La ricerca estetica e cromatica non mette in secondo piano la praticità delle soluzioni.
Infatti, il grès è realizzato per resistere all’umidità e ai detergenti utilizzati per la pulizia, che mettono a dura prova la superficie.
Sul mercato esistono una miriade di formati per una posa senza fughe, che garantisce l’omogeneità dell’ambiente interno. Il grès è diventato il protagonista assoluto dell’abitare e della progettazione, perché unisce la tecnologia al design. Per la prima volta disponiamo di un prodotto che raggiunge i più elevati standard d’uso anche all’esterno, ovviamente con caratteristiche adatte a resistere agli agenti atmosferici.
Attraverso l’introduzione del grès si ha un nuovo prodotto per pavimenti interni moderni, ispirati a nuovi concetti estetici dagli spessori irrisori. Essi permettono l’applicazione diretta sul pavimento interno esistente limitando i costi. Si tratta della giusta risposta per gli spazi architettonici del nuovo millennio.
Pavimenti interni con Gres Porcellanato effetto Metallo
Il grès porcellanato a effetto metallo richiama lo stile metropolitano. Proprio per questo piace tanto! Soprattutto in questi ultimi tempi in cui tutto è basato sulla trasformazione.
Presenta superfici brillanti e scintillanti. Si tratta di pavimenti essenziali, adatti soprattutto ad ambienti moderni.
Il grès porcellanato a effetto metallo è ideale sia per pavimenti interni sia per esterni. Ciò si spiega perché risulta essere molto resistente e impermeabile. I colori si rifanno ai vari tipi di metallo: argento, oro, platino, bronzo. Un materiale tecnologico quindi, che crea atmosfere particolari. Ideale soprattutto per i grandi ambienti, come loft, ma anche per strutture commerciali ricercate e particolari. Ottimo anche come rivestimento di pavimenti interni. Piastrelle metalizzate per un effetto sorprendente, in grado davvero di stupire sia con la luce naturale sia con quella artificiale.
Pavimenti interni in Ceramica Nera
Quando si parla di pavimenti interni in ceramica nera, si parla soprattutto di ricerca e innovazione. Sono infatti queste le parole chiave per creare un ambiente moderno. Il nuovo concetto di estetica geniale e raffinata si basa su materiali d’avanguardia. La ceramica nera decora e arreda spazi e ambienti di tutti coloro che fanno dell’eleganza del nero il loro must.
Nel rimandarti alla seconda parte della nostra guida per altri utilissimi
consigli sui migliori materiali per i tuoi pavimenti, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi.
L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare questo articolo e anche quest’altro.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook. Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.