Lavori di manutenzione straordinaria da fare in casa prima dell’inverno? Ecco tutto ciò che devi sapere!
Prima che arrivi l’inverno è opportuno eseguire alcuni lavori in casa di manutenzione ordinaria ma, soprattutto, straordinaria.
Se desideri ristrutturare casa, imbiancare casa o eseguire qualsiasi altro lavoro è meglio farlo quando il tempo lo permette ancora. In caso contrario, in inverno, con l’arrivo di pioggia, vento e freddo, portare a termine determinati lavori può risultare particolarmente difficoltoso. I capricci del tempo, infatti, rischiano di interrompere in continuazione i lavori, prolungandoli oltre ogni misura ragionevole.
I lavori di manutenzione ordinaria, come la pulizia della casa, della piscina e del giardino, possono essere eseguiti in totale autonomia.
Quando invece si tratta di lavori di manutenzione straordinaria è consigliabile contattare una ditta esperta a seconda degli interventi che sono necessari. Affinché una casa sia sempre efficiente e sicura deve essere controllata di continuo, in modo da preservare al meglio il suo stato ottimale di conservazione per il benessere di chi ci vive. È consigliabile attenersi a un calendario degli interventi grazie al quale intervenire tempestivamente appena si manifesta qualche danno. Tieni presente che ciò ti assicurerà un notevole risparmio.
Per avere una casa super efficiente ecco un elenco dei 3 lavori di manutenzione straordinaria da fare in casa prima dell’inverno.
Sostituzione degli infissi
La sostituzione infissi è un lavoro necessario per fare in modo che la casa sia costantemente riscaldata e garantisca un ottimo risparmio energetico. Se gli infissi sono danneggiati infatti c’è il rischio di dispersione energetica, che oltre a rendere la casa più fredda causa anche notevoli rincari sulla bolletta elettrica.
Lo stato di conservazione e la durata degli infissi dipendono dal loro materiale e dall’età dei serramenti. Gli infissi in pvc e gli infissi in alluminio non richiedono una manutenzione particolare, in quanto sono particolarmente resistenti all’esposizione continua agli agenti atmosferici. Gli infissi con una struttura lignea, soprattutto se molto vecchi, possono presentare problemi di usura. Tuttavia, dopo diversi anni, un po’ tutte le tipologie di infissi possono presentare delle problematiche relative al meccanismo di chiusura, al fissaggio del serramento nella muratura e alla ferramenta.
Se i serramenti sono in legno bisognerebbe fare almeno due controlli all’anno: uno prima dell’estate e un altro prima della primavera. Controllando continuamente lo stato di conservazione degli infissi, è possibile individuare eventuali danni e quindi intervenire in modo tempestivo prima che il problema diventi più serio.
Inoltre, indipendentemente dal materiale, bisogna prestare grande attenzione alla verifica di stabilità e integrità delle guarnizioni di contatto. In questo modo gli infissi ti garantiranno un notevole risparmio energetico, oltre un notevole comfort climatico e, dunque, una casa perfettamente riscaldata.
Per questa tipologia di lavori rivolgetevi a una ditta esperta del mestiere, informandovi anche sugli incentivi statali relativi alla sostituzione infissi. Easy Service Solutions è a tua completa disposizione.
Rifacimento del tetto
Il rifacimento del tetto è un’altra opera di manutenzione straordinaria da portare a termine prima dell’arrivo dell’inverno, poiché col freddo e con la pioggia sarebbe impossibile qualsiasi lavoro.
L’intervento dipende soprattutto dal tipo di manto utilizzato per il tetto, in quanto ogni materiale ha una resistenza e una durata diverse. Di conseguenza l’usura e il degrado possono manifestarsi in tempi e in modi diversi.
Il tetto con le tegole presenta soprattutto problemi di disallineamento degli elementi di falda, dei terminali di colmo e della loro fessurazione. Il tetto in metallo, dal canto suo, è sottoposto a problemi di ossidazione delle lastre e alla relativa corrosione dei sistemi di fissaggio. I rischi principali per il tetto in guaina, infine, sono il distacco dei lembi, i rigonfiamenti e il deterioramento superficiale.
Ogni copertura ha determinate caratteristiche, quindi gli interventi per il rifacimento del tetto devono essere affrontati e portati a termine in maniera diversa. Ogni tipologia di tetto richiede però dei controlli visivi periodici almeno una volta all’anno, per evitare problemi seri di infiltrazione.
Le infiltrazioni, poi, non sempre sono visibili a occhio nudo, per questo è opportuno rivolgersi a una ditta esperta di manutenzione per un controllo approfondito del proprio tetto.
È buona norma eseguire una pulizia costante dei punti di raccolta delle acque piovane, rimuovendo così foglie e altri eventuali detriti. Bisogna eseguire dei controlli anche intorno al perimetro della canna fumaria e ai telai dei lucernari.
Un tecnico esperto, dopo un sopralluogo, saprà indicarti i lavori eventuali da svolgere in caso di danni. Se il problema dovesse risultare particolarmente grave, consulta una ditta professionale e affidabile per il rifacimento tetto.
Sostituzione della caldaia
Altro intervento di manutenzione straordinaria è la sostituzione caldaia. Sai bene quanto sia importante ridurre al minimo i consumi energetici e allo stesso tempo rispettare maggiormente l’ambiente.
Se state pensando alla sostituzione caldaia informati sulle regole per accedere all’ecobonus. In generale, l’immobile deve avere le seguenti caratteristiche.
Deve essere accatastato o con la richiesta di accatastamento in corso al momento della richiesta della detrazione.
Deve essere dotato di un impianto di riscaldamento.
Infine, deve risultare in regola con il pagamento di eventuali contributi.
Da un punto di vista tecnico l’intervento deve portare a una sostituzione totale o parziale del vecchio generatore termico. Ricorda, inoltre, che la nuova caldaia a condensazione potrà essere ad aria oppure ad acqua. La caldaia deve necessariamente avere un rendimento termico utile a carico uguale al 100% della potenza termica utile nominale. Inoltre, se sono compatibili, devono essere installate delle valvole termostatiche a bassa inerzia termica su tutti i corpi scaldanti.
L’elenco dei 3 lavori di manutenzione straordinaria da fare in casa prima dell’inverno finisce qui.
Ora hai sicuramente un quadro più completo degli interventi da eseguire per un’abitazione efficiente e sicura.
Affidati sempre a ditte esperte e qualificate per le varie tipologie di lavoro, perché la sicurezza e l’efficienza della casa sono i primi requisiti indispensabili per vivere sereni tra le proprie mura domestiche.
Tieni presente sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.