I tuoi gioielli in argento o le posate sono appannati, anneriti o ossidati? Il tempo e l’usura hanno questi effetti sugli gioielli in argento! Fortunatamente esistono molti accorgimenti per farli tornare splendenti.
In commercio esistono numerosi prodotti specifici per la pulizia e la lucidatura dell’argento ma, come spesso accade, questi prodotti possono rivelarsi costosi oltre che dannosi per l’ambiente. Per questo motivo è sempre meglio affidarsi ai prodotti naturali che si trovano in casa.
Ecco i metodi preferiti da Easy Service Solutions.
Il limone
Oltre ad essere un ottimo rimedio contro i cattivi odori e l’alleato ideale per pulire il forno, il limone può essere utilizzato per pulire i tuoi gioielli in argento e le posate. Versa il succo di limone direttamente sugli oggetti da pulire e poi strofinali con un panno di cotone. Per gli interstizi imbevi uno spazzolino da denti nel succo di limone e strofina delicatamente negli angoli difficili da raggiungere. Vedrai come apparirà uno strano colore verde. Si tratta della parte ossidata dell’oggetto che gradualmente sta sparendo. Quando sarai soddisfatto del risultato, sciacqua sotto acqua corrente e asciuga con un panno asciutto e pulito.
L’aceto bianco
Questo rimedio naturale perfetto per la pulizia delle finestre può anche essere utilizzato per la pulizia di gioielli e altri oggetti in argento. Si tratta, però, di un metodo che richiede tempi più lunghi.
Aggiungi due cucchiaini di aceto in un contenitore con acqua calda, immergi gli oggetti da pulire e lascia agire per almeno mezz’ora. In alternativa puoi versare l’aceto direttamente su di un panno e utilizzarlo per lucidare l’argento. Come sempre lo spazzolino può essere utile per interstizi e angoli.
La birra
La birra, così come la coca-cola, può essere molto efficace per pulire gli oggetti in argento che risultano ossidati. Riempi una ciotola con la birra e lascia che la tua argenteria riposi per una notte. Il mattino dopo risciacqua bene il tutto.