Pulire il camino non prevede grosse difficoltà. Tuttavia, è bene garantirgli una manutenzione costante onde evitare di compromettere il suo funzionamento e la sua efficacia.
La rimozione della cenere, la pulizia della canna fumaria e la pulizia delle superfici sono le operazioni di manutenzione più importanti. A tal proposito, Easy Service Solutions ti rivela alcuni trucchi e rimedi casalinghi per pulire il camino. Presta attenzione: si tratta di semplici accorgimenti.
Per rimuovere la cenere basta spargere una manciata di sale sulla legna che sta bruciando. Ciò comporterà una riduzione del volume della fuliggine oltre che del fumo, dando la possibilità di pulire più facilmente il camino una volta spento. Sarà sufficiente una paletta e una scopetta per rimuovere la cenere.
Non dimenticare, poi, che la cenere del camino può essere impiegata per la realizzazione di compost per il tuo terreno.
Se non ne dovessi aver bisogno, chiedi ai tuoi conoscenti prima di gettarla. Eviterai così inutili sprechi.
Per procedere nella pulizia della canna fumaria è necessario che il camino sia spento. Basterà usare una spazzola dura imbevuta di aceto, risciacquare con acqua pulita e asciugare subito con uno straccio di cotone.
Per la pulizia bisogna valutare il materiale: è consigliabile acquistare un prodotto specifico a seconda della tipologia di materiale e seguire le istruzioni riportate sul retro della confezione. Assicurati che si tratti di un prodotto senza sostanze chimiche. In linea di massima le superfici possono essere pulite con semplice acqua e aceto.
E nel caso di camini con parafiamma in vetro? Col passare del tempo il vetro tende a opacizzarsi a causa della fuliggine. Per pulirlo basta prendere una spugna bagnata e cospargerla con della cenere fredda, avendo cura di passarla sul vetro. Risciacqua la spugna e usala ancora per pulire il vetro. Infine, asciuga il vetro con uno straccio morbido.
ATTENZIONE: esegui questa operazione a camino spento e vetro freddo.
Al termine della stagione, per eliminare dal camino ogni traccia di cenere, dovrai seguire un procedimento molto semplice. Dopo che avrai rimosso la cenere, spargi dei fondi di caffè umidi sulla base del camino. Poi pulisci con una scopetta e con una paletta: l’umidità dei fondi non consentirà che si alzi la fastidiosa polvere di cenere.
I ferri del camino vanno puliti a fine stagione con del lucido da scarpe nero, strofinando prima con una spazzolina di ferro e passando poi un panno morbido di cotone per eliminare eventuali residui.