Non c’è pavimentazione più bella di un parquet pulito e lucidato vero? Ma chiunque abbiamo una pavimentazione in parquet a casa sa quanto delicata e soggetta a graffi, scolorimenti etc…. possa essere. Ancora peggio quando si hanno a casa degli animali domestici come cani, gatti etc… Allora quale soluzione adottare? Come si può pulire e lucidare il parquet senza rovinarlo? Niente paura ti spiego io come fare.
Caratteristiche del Parquet
Il parquet è una superficie impiegata per rivestire i pavimenti dal sicuro impatto e comfort abitativo. Allo stesso tempo il legno di cui è costituito il parquet può subire facilmente dei mutamenti in base all’esposizione del legno all’aria e alla luce. Vari fattori possono incidere su variazioni del colore delle pareti del legno tali da provocarne un inevitabile cambiamento. Saranno necessari pertanto cura e manutenzione ordinaria e straordinaria del parquet per mantenere la lucentezza e la bellezza di una pavimentazione in legno.
Un pavimento in parquet ben manutenuto assicura buon isolamento termico, acustico, durezza, elasticità e resistenza all’usura e dall’altra parte, anche di una delicatezza e morbidezza che rendono il materiale sensibile ad alcuni interventi e sostanze.
I 3 passi da fare per una corretta manutenzione ordinaria del Parquet evitando il rischio di rovinarlo
Vediamo dunque nel dettaglio quali sono i passi corretti da compiere per pulire e lucidare il parquet senza rovinarlo.
#1 – Eliminare le sostanze aggressive
Sono assolutamente da evitare l’alcool, la candeggina, l’ammoniaca o quelle che apparentemente risultano adatte per la manutenzione del legno perché più naturali, ovvero l’olio, il latte o il vino. Da evitare dunque qualsiasi uso di sostanze schiumose, abrasive, acide, corrosive chimiche come anche naturali e in particolar modo, nel caso di parquet trattato con oli, è bene non impiegare l’aceto.
Questo tipo di sostanze aggressive hanno l’unico effetto di corrodere, scolorire ed alterare la colorazione e composizione del parquet.
#2 – Pulire e Lavare il parquet in maniera corretta
Per pulire il parquet è sufficiente procedere con la rimozione della polvere! Si può utilizzare un aspirapolvere con spazzole per parquet, più morbide, al fine di evitare che la parte in plastica righi o danneggi il pavimento, oppure salviette disponibili in commercio in qualsiasi supermercato, che catturano la polvere con le loro fibre ad interazione elettrostatica.
Il modo corretto di procedere è seguire il verso di posa dei listoni durante la pulizia del parquet, poiché ciò aiuta i detergenti a migliorare la loro efficacia e a non intaccare e rovinare il legno.
Per il lavaggio del parquet la sostanza più consigliata è l’acqua! Attenzione però. L’acqua non deve essere impiegata eccedendo nelle quantità, anzi qualora questo accadesse, è necessario rimediare subito, asciugando celermente, al fine di evitare la formazione di aloni e macchie nel parquet. Inoltre, l’acqua potrà infiltrarsi tra le micro-fessure che esistono tra un listello ed un altro e l’umidità trattenuta, potrebbe generare alterazioni varie del legno.
#3 – Lucidatura del Parquet
Dopo aver pensato alla pulizia del parquet il passaggio successivo è la sua lucidatura. I prodotti specifici per la lucidatura del parquet, dovranno essere passati sulla superficie legnosa, seguendo il verso di posa dei listelli, evitando di abbondare, poiché l’eccessiva stratificazione di cera, se da una parte garantirà una prolungata lucidezza del legno, dall’altra creerà una patina molto scivolosa e pericolosa.
Rinnovare il parquet. Lamatura, Arrotatura e Levigatura
Con il tempo, graffi di animali esposizione agli agenti atmosferici, etc… inevitabilmente il parquet perde le sue caratteristiche di lucentezze e brillantezza. Niente paura è possibile arrotare o lamare o levigare il parquet cone delle macchine apposite che asportano lo strato superficiale del parquet. Una volta completata questa operazione si può procedere ad una nuova verniciatura e il parquet ritornerà come nuovo! Ha parlato diffusamente dell’arrotatura del parquet in questo post.
Conclusioni
Se si seguono questi semplici consigli il vostro parquet durerà splendido e brillante in eterno!
Voi quanti modi di manutenere il parquet conoscete? Fatemelo sapere!