Meglio usare sostanze naturali o costosi prodotti chimici per la pulizia del pc?
La prima cosa da considerare è apparentemente banale. Per la pulizia, il pc deve essere spento. Il monitor pc ha cristalli liquidi, quindi occorre che essi non siano in funzione.
Mai utilizzare la carta per la pulizia del tuo pc: potrebbe graffiare il monitor!
Non utilizzare neppure prodotti chimici, poiché potrebbero lasciare aloni. Diffida anche dei costosissimi prodotti specifici.
Per la pulizia del pc non sono indicati neppure i comuni detergenti per vetri, poiché potrebbero contenere sostanze (alcol o ammoniaca) che reagiscono con il monitor del pc, lasciando aloni indelebili.
Per la pulizia del pc ti consigliamo, quindi, di utilizzare costanza, olio di gomito e un panno in microfibra ecologico: i panni in microfibra, se avrai cura di sceglierne uno di alta qualità, non rilasciano pelucchi, non elettrizzano il monitor pc e rimuovono sporco, polvere e macchie. Non dovrai fare altro che passarlo con delicatezza sul monitor pc, senza mai premere.
Conviene munirsi di due panni differenti in microfibra per la pulizia del pc: uno per la polvere, l’altro per le macchie. Ciò serve a evitare che la polvere accumulata sul panno su riversi nuovamente sul monitor pc.
Per la pulizia del pc si può preparare una soluzione casalinga con il 50% di acqua distillata e il 50% di aceto di vino bianco. Trasferisci la soluzione in uno spruzzino, ma non spruzzare mai la soluzione direttamente sul monitor pc. Questa soluzione va spruzzata leggermente sul panno in microfibra con il quale stai rimuovendo le macchie.
È, infine, importante per la pulizia del pc conservare la morbidezza dei panni in microfibra che stai impiegando: puoi farlo, lavandoli in lavatrice con detersivo per bucato ecologico neutro e metterli, successivamente, in ammollo in acqua e aceto.