Vuoi un piano efficace per restituire rapidamente un’apparenza decente a casa tua? Sai che in pochi minuti potresti fare ordine, passare la scopa, spolverare e lavare i pavimenti? Se inoltre ti prepari un piano efficace di pulizie periodiche sicuramente ti risulteranno più semplici.
Ecco qualche consiglio per te!
Alla base di tutto c’è una parola chiave: ordine.
Specialmente nelle case in cui vivono dei bambini, è meglio puntare su mobili funzionali: ogni oggetto deve avere un suo posto nelle cassettiere, in libreria, nei contenitori di cartone. Munendoti di scatole e scatoline, farai ordine in un lampo.
Ad esempio, sono molto utili una scatolina per i telecomandi, un portapenne, che raccolga tutte le penne che restano in giro, un contenitore di cartone colorato, per tenere a portata di mano le cose di cui non si può fare a meno. Anche una scatola per le medicine che usi più frequentemente e una cartellina per riporre i foglietti svolazzanti con le liste della spesa e gli appunti presi al volo possono rivelarsi di fondamentale importanza.
Nella camera dei bambini, invece, non devono mai mancare contenitori di plastica per riporre i giochi, magari suddivisi per tipologia. Ricordati che puoi sempre ravvivare i muri con fantastici stickers murali.
Dopo aver fatto ordine, puoi iniziare con le tue pulizie periodiche.
Carica la lavastoviglie e chiudila. Se non la metti in funzione ogni giorno, utilizza un deodorante da mettere dentro il cestello; pulisci il tavolo con una spugna e asciugalo con un pezzo di carta da cucina; infine, pulisci il piano di lavoro con acqua calda e sapone, oppure con acqua calda e bicarbonato di sodio o anche aceto.
Quando friggi o fai il sugo, per evitare di riempire il piano della cucina di schizzi d’olio, ricoprilo con carta di alluminio: non prende fuoco, resiste al calore e protegge il piano. Una volta fredda, la togli via e il gioco è fatto.
In bagno, pulisci il water con carta da cucina e uno spruzzino da usare sulla porcellana; poi pulisci velocemente il lavandino con spugna e acqua calda e asciugalo con l’asciugamano che è appeso: il piano sarà pulito e ne approfitterai per mettere un asciugamano fresco di bucato.
Nelle altre stanze, togli la polvere con un piumino; poi, passa la scopa o, ancora meglio, il mop: usane uno rivestito di un panno elettrostatico che raccolga bene la polvere. Parti dalle camere (per non portare residui di cucina in camera da letto) e trascina tutto ciò che rimuovi in un unico angolo.
Se si spazza bene, spesso non serve lavare i pavimenti. In ogni caso, il mocio, immerso in acqua calda e pochissimo detergente, è utilissimo per le tue pulizie periodiche. Apri poi le finestre, così il pavimento si asciuga in fretta e si cambia anche l’aria nelle stanze.