Qualche Suggerimento per la Pulizia dei Pannelli Solari

pulizia dei pannelli solari

I pannelli solari, oggi molto utilizzati anche a livello domestico, hanno bisogno di una cura particolare. Per preservarne a lungo l’integrità ed evitare eventuali spese di manutenzione non previste, è fondamentale mantenerli puliti. Purtroppo, nella maggior parte dei casi, a occuparsi della pulizia è la pioggia che non sempre, come è ovvio, assicura risultati apprezzabili: una pioggia “sporca” può rendere i tuoi pannelli un campo di sabbia, riducendone di molto la potenzialità.
Un’adeguata e corretta pulizia permette di sfruttare i pannelli solari appieno e di garantirne una elevata efficienza energetica, allungando sensibilmente la loro durata nel tempo.

È però importante capire come pulire tali pannelli solari cercando di evitare prodotti, modalità e consuetudini deleterie e potenzialmente dannose: ecco qualche suggerimento di Easy Service Solutions. 

Ci occuperemo dei pannelli fotovoltaici per uso domestico, generalmente dalle dimensioni ridotte rispetto a quelli per uso industriale e urbano. Quelli presenti sul tetto della tua abitazione, quando sporchi, possono ridurre la propria produzione energetica fino al 25%: la polvere e lo smog costituiscono le principali fonti di disturbo. Come possiamo prevenire tutto ciò?
Innanzitutto è utile controllare gli strumenti di monitoraggio ogni 2 o 3 giorni, verificando la produzione di corrente istantanea: se ne viene prodotta poca, probabilmente i pannelli sono sporchi. Per esserne certi, invece, è d’obbligo osservare da vicino i pannelli per valutarne il grado di pulizia. Non sempre questi sono facilmente accessibili; munisciti quindi dell’attrezzatura idonea per ancorarti ai sistemi anticaduta (questi da qualche anno vengono installati sui tetti delle abitazioni).

Ma come si puliscono i pannelli solari? Assicurati di avere sempre a portata di mano: acqua demineralizzata e un panno morbido sono ideali per la pulizia dei pannelli solari.

Nei negozi specializzati sono reperibili diversi materiali e articoli specifici per la pulizia, eppure spesso hanno un costo non sempre abbordabile per tutte le persone. Esistono, tuttavia, delle alternative per chi vuole spendere poco e al contempo non disdegna il fai da te. È infatti possibile pulire i pannelli fotovoltaici adoperando prodotti semplici e molto più economici.

L’acqua demineralizzata deve essere spruzzata attraverso le lunghe aste in fibra di carbonio. Bisogna evitare, per quanto possibile, l’uso di agenti chimici che potrebbero danneggiare il vetro o la struttura circostante.
Un comune detergente, tipo quelli per i vetri di casa, può andare bene. Ricorda di usare un panno morbido, che non lasci aloni, ed evita spugne o panni abrasivi che graffierebbero i vetri dei pannelli fotovoltaici riducendo la loro efficienza. Infine, asciuga con cura i pannelli evitando di lasciare tracce.

Per chi non vuole (o non può) pulire autonomamente i propri impianti, Easy Service Solutions propone un team altamente specializzato per la pulizia dei pannelli solari.

14 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
14 Condivisioni
Tweet
Pin
Share14
Share