Quanto è Efficiente il tuo Impianto Fotovoltaico in Inverno?

Installazione impianto fotovoltaico roma

Uno dei fattori che pesa maggiormente sulla decisione di installare un impianto fotovoltaico è certamente quello della sua resa nella brutta stagione. Vale la pena di investire i propri soldi per avere un impianto fotovoltaico attivo solo in alcuni mesi dell’anno?

L’inverno si avvicina e viene spontaneo chiedersi quanto renda un impianto fotovoltaico in inverno, specie se si vive nel Nord dell’Italia.

È piuttosto comune la credenza che i pannelli fotovoltaici abbiano una resa ottimale nel periodo estivo, quando il sole è una presenza costante e i suoi raggi sono caldi e forti.

In realtà, il rendimento dei pannelli solari non è così scontato come si pensa!
Sapevi che anche in piena estate si possono riscontrare cali di efficienza, soprattutto per chi vive nel Meridione?

I pannelli solari, infatti, funzionano in maniera ottimale con temperature intorno ai 25°C. Le temperature più alte possono inficiare notevolmente la resa dell’impianto.

Impianto fotovoltaico

Dunque, qual è il rendimento invernale del tuo impianto fotovoltaico?

In inverno, si intensificano le giornate nuvolose, piovose e cariche di nebbia. In questo caso, molto dipende dalla sensibilità del tuo impianto fotovoltaico.

Solitamente, le celle di ultima generazione riescono a offrire una buona resa anche in queste particolari condizioni atmosferiche. In ogni caso, sappi che ciò che conta non è la resa in una specifica stagione, ma quella complessiva nell’arco dell’anno.

Potrai, infatti, compensare il calo dovuto alle condizioni meteo avverse grazie alle migliori prestazioni nelle stagioni più soleggiate.
Il problema principale costituito dalla stagione invernale, come vedremo nel prosieguo dell’articolo, sono le possibili tempeste di neve. La neve rischia di bloccare del tutto la produzione di energia.

A tale proposito, nelle zone sottoposte a tale rischio, i pannelli solari devono essere installati rispettando precise inclinazioni che impediscono l’accumulo di neve.

Impianto fotovoltaico

In ogni caso, paradossalmente, il freddo non è un nemico della produzione di energia fotovoltaica. Le basse temperature non hanno alcuna ripercussione sulla produttività di un impianto. Come abbiamo visto una temperatura eccessiva sulla superficie dei pannelli solari può avere un’influenza negativa. Idealmente una giornata di sole invernale può rendere quanto una estiva, almeno in proporzione.

Detto questo, rimane comunque il fatto che ci sono più ore di sole in estate che in inverno, e nonostante la media sia di 12 al giorno, la variazione oscilla dalle 9 ore di luce in inverno alle 15 nelle giornate estive.

Le condizioni climatiche avverse non implicano un arresto della produzione

L’efficienza è legata alla sensibilità delle celle fotovoltaiche. Esse, nei modelli di ultima generazione, possono raggiungere fino al 30% della propria produzione media anche durante le giornate più nuvolose. Solo copiose nevicate possono completamente bloccare la produzione fotovoltaica, depositandosi sulla superficie dei pannelli, ma considerando i dimensionamenti di un impianto residenziale è facile rimuoverla.

Il vento non rappresenta un problema poiché, se installati correttamente, i moduli fotovoltaici possono resistere a raffiche fino ai 120 km/h. Abbiamo invece già parlato di come una temperatura eccessiva possa compromettere la loro resa. Tuttavia, a ciò si può porre rimedio scegliendo un’inclinazione e una posizione tale per cui essi non siano sovraesposti.

Vediamo quindi dati concreti sulla resa media degli impianti fotovoltaici in Italia, distinguendo tra quelli collocati in Regioni del Nord e quelli installati nel Sud.

Considerando un consumo elettrico di una famiglia media di 3kWh al giorno e un’angolazione ottimale dei pannelli fotovoltaici di 33 gradi, un impianto in una città del Nord può produrre oltre 1100 kWh all’anno. Sapevi che uno al Sud può anche superare i 1400 kWh annui? Dividendo questa cifra per 365 giorni, abbiamo una produzione media di 3 kWh al giorno a Nord e di 3,8 kWh al giorno a Sud. In entrambi i casi i consumi di una famiglia media sono soddisfatti.

Consideriamo la situazione in inverno e quella in estate

In effetti, se analizziamo i mesi invernali a Nord (dicembre, gennaio, febbraio), un impianto fotovoltaico produce circa 170 kWh in totale, quindi poco meno di 2 kWh al giorno. Nei mesi estivi a Sud (giugno, luglio, agosto), la produzione può superare i 400 kWh totali, più di 4,4 kWh al giorno, ben sopra le possibilità di autoconsumo immediato.

Ma esistono diverse soluzioni che permettono di risolvere contemporaneamente questi due problemi. Per esempio attraverso sistemi di accumulo domestico che permettono di immagazzinare l’energia prodotta dall’impianto e non immediatamente consumata.

Hai sentito bene! Siamo nelle condizioni di consentirti di adottare pratiche di autoconsumo in differita! I nostri sistemi collegabili a dispositivi casalinghi smart permettono di ottimizzare l’uso dell’elettricità e di attivare automaticamente elettrodomestici con l’energia che eccede sia il fabbisogno immediato sia la capacità di accumulo, come può succedere nelle giornate di sole.

Impianto fotovoltaico

Ultime indicazioni

Ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi saperne di più sull’efficienza del tuo impianto fotovoltaico in inverno, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

9 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
9 Condivisioni
Tweet
Pin
Share9
Share