Riscaldamento a Soffitto? Funzionamento, Vantaggi e Svantaggi nella nostra Guida Definitiva

Riscaldamento a soffitto

Come si riesce a conciliare la diffusione del calore che proviene dall’alto? Non è forse un controsenso, visto che l’aria calda tende a salire? Ci si può ricredere scegliendo un sistema di riscaldamento a soffitto per la propria casa, scoprendone i numerosi vantaggi e i pochi svantaggi.

Secondo te, con quale metodo si può riuscire a conciliare la diffusione di un calore che proviene dall’alto, se l’aria calda tende a salire? Non è forse un controsenso? Eppure ci si può ricredere, se per riscaldare i locali della propria abitazione si sceglie di installare un sistema di riscaldamento a soffitto. Si tratta di un sistema completamente invisibile, applicato nella parte più alta del locale, che riesce a distribuire il calore in maniera ottimale con un metodo particolare.

Riscaldamento a soffitto

Installazione di un sistema di riscaldamento a soffitto

Il sistema di riscaldamento a soffitto è caratterizzato da un’installazione nella parte più alta della tua abitazione. Si inserisce nella categoria di sistemi di riscaldamento radianti, in quanto presenta un’installazione che ricopre una percentuale elevata di spazio di casa tua.

Il sistema di tubi viene installato sul soffitto e ricoperto completamente con il controsoffitto. Solitamente si sceglie un materiale di copertura come il cartongesso. Esso presenta proprietà di accumulo e conduzione del calore ottimali, sprigionandolo poi in maniera graduale nell’ambiente. In commercio però, sono disponibili anche altre soluzioni in cui il sistema di tubi per il riscaldamento viene ancorato alle pareti superiori dell’abitazione e lasciato senza copertura o anche con una leggera mano di intonaco. Si tratta però di casi limite: l’obiettivo di questo sistema è la perfetta integrazione all’ambiente di collocazione e l’impatto visivo nullo.

Questa tipologia di sistema di riscaldamento consta di un circuito idraulico che presenta delle linee di dorsali dei tubi che alimentano direttamente i pannelli radianti installati nel controsoffitto senza dover installare degli ulteriori collettori di distribuzione secondari.

Riscaldamento a soffitto

Come funziona il sistema di riscaldamento a soffitto?

Il sistema di riscaldamento a soffitto diffonde il calore in tutti gli ambienti della casa tramite il principio dello scambio di irraggiamento tra superfici calde e superfici fredde.

Di che cosa si tratta? Non è un processo difficile: in natura avviene frequentemente che una superficie più fredda assorba il calore contenuto o generato da una superficie che presenta una temperatura superficiale superiore alla sua. Il calore che viene catturato è quello ceduto tramite la radiazione termica.

Allo stesso modo, nel riscaldamento a soffitto, le pareti del locale in cui è collocato il sistema di riscaldamento che rappresentano la superficie fredda accumulano il calore generato dal controsoffitto e lo distribuiscono a loro volta nell’ambiente, riscaldandolo.

In commercio, sono presenti anche differenti soluzioni di riscaldamento a soffitto. Ovvero dei sistemi misti che riescono a diffondere l’aria calda con un sistema di convezione forzata fornita da un sistema di ventole elettriche. Questa tipologia di diffusione dell’aria calda a soffitto è particolarmente utilizzata nelle attività ristorative e ricettive, permettendo una più veloce distribuzione del calore rispetto alla diffusione naturale. Va ricordato inoltre che questo sistema di riscaldamento a soffitto con convezione forzata è un po’ rumoroso.

Il sistema di riscaldamento a soffitto è adatto a tutti?

Il sistema di riscaldamento a soffitto non prevede controindicazioni nell’installazione. Si presta a essere installato in ogni locale e in ogni edificio, tenendo contro anche del fatto che non necessita di particolari opere murarie per l’installazione o per l’incasso dei tubi. A questa premessa va aggiunto il fatto che, come per ogni sistema di riscaldamento, la scelta è dettata dalle nostre esigenze energetiche e dalla tipologia di abitazione in cui abitiamo.

Se il soffitto è troppo alto, questa tipologia di riscaldamento non è adatta a noi e in questo caso, oggettivamente la soluzione ideale è quella del riscaldamento a pavimento.

Quali sono i vantaggi di un sistema di riscaldamento a soffitto?

Scegliere un sistema di riscaldamento a soffitto per la propria abitazione presenta numerosi vantaggi. Vediamone insieme alcuni.

  • Il riscaldamento a soffitto è una soluzione economica in quanto non necessita di opere murarie per installare i pannelli radianti nel soffitto, similmente all’installazione del sistema di riscaldamento a battiscopa.
  • Nel riscaldamento a soffitto la diffusione del calore è omogenea e permette uno scambio equo della temperatura con quella generata dal sistema di riscaldamento. Ciò garantisce un riscaldamento senza sbalzi di temperatura.
  • I pannelli radianti per il sistema di riscaldamento a soffitto sono già composti, preassemblati e sono ideali sia per la produzione di calore, sia per il raffrescamento nei periodi più caldi dell’anno.
  • I pannelli radianti a soffitto sono un sistema di riscaldamento senza ingombro. Pensa che coprono solo la superficie di 45-50 millimetri, per cui non invadono lo spazio dei locali della tua abitazione.
  • Il sistema di riscaldamento a soffitto presenta delle elevate doti di modularità e perfetta integrazione archittetonica, permettendo di adattare i pannelli in qualsiasi situazione di soffitto.
  • La diffusione del suo calore benefico tramite lo scambio termico permette di ridurre il fattore di umidità e di eliminare muffe e cattivi odori, soprattutto nella zona nord dell’abitazione in cui è più frequente la formazione di questi microorganismi.
Riscaldamento a soffitto

Quali sono gli svantaggi di un sistema di riscaldamento a soffitto?

Come nel riscaldamento a battiscopa, il sistema di riscaldamento a soffitto presenta numerosi vantaggi, ma anche qualche svantaggio. Anche in questo caso però, non si deve cantare vittoria, in quanto nemmeno questo sistema di riscaldamento è esente da difetti.

  • Il riscaldamento a soffitto non è consigliato per essere installato in abitazioni che presentano un soffitto molto alto.
  • La diffusione del calore avviene dall’alto, per cui molto più lenta rispetto a un sistema di riscaldamento che distribuisce il calore dalle pareti o dal basso. A tal proposito bisogna dire che, se il sistema di pannelli radianti viene installato sottointonaco, ciò permette una bassa inerzia termica e un sollevamento dei tempi di reazione al riscaldamento.

Quanto costa installare un sistema di riscaldamento a soffitto?

In linea generale, installare un sistema di riscaldamento a soffitto presenta un costo nettamente inferiore alle altre tipologie di sistemi di riscaldamento a pavimento. Il prezzo dei pannelli radianti si aggira tra i 75 e gli 80 euro a mq. A questi costi vanno aggiunti gli apparecchi aggiuntivi e il costo dell’installazione. Il prezzo finale di un impianto a riscaldamento a soffitto può essere stimato in 130-160 euro a mq.

Tieni presente sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.

Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi saperne di più sul modo migliore per installare un
impianto di riscaldamento a soffitto, se desideri un supporto per le tue scelte
o se devi far fronte a un contesto particolare, non esitare a contattarci.
Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la
soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o
anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook. Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

9 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
9 Condivisioni
Tweet
Pin
Share9
Share