Risparmio Energetico in Casa. La Guida Definitiva

risparmio energetico

Se tutti gli Edifici italiani adottassero criteri di Risparmio Energetico l’Italia sarebbe autosufficiente energeticamente e non sarebbe costretta ad importare energia da paesi stranieri. Puoi capire allora quale possa essere l’impatto del risparmio energetico sulle nostre tasche e quanti soldi sperperiamo ogni mese a causa di spifferi, caldaie non efficienti, condizionatori energivori, infissi non coibendati, ponti termici sui muri, lampadine a filamento o addirittura neon e chi più ne ha più ne metta.

Abbiamo raccolto qui tutti gli interventi che si possono fare subito sulle nostre abitazione permettendoci di tagliare fino al 70% sui consumi energetici adottando criteri di efficienza energetica e di risparmio energetico.

Conosco la vostra domanda! Si ma quanto mi costa?

Tanto o poco dipende sempre dagli interventi che si andranno a realizzare. Ma basta pochissimo per ottenere dei risultati eccezionali in termini di risparmio energetico. Continua la lettura e ti farò anche delle stime di costi per ciascun intervento di efficentamento energetico adottato

Ah… continua a leggere. In fondo un bonus per te. La guida al Risparmio Energetico di ENEA.

Il più semplice dei consigli per il Risparmio Energetico Casa: Sostituire lampade e lampadine con lampade LED e Lampadine LED

Non mi dire che hai ancora a casa lampadine a filamento o neon o vecchie lampade a risparmio energetico!

Sai quanto puoi risparmiare con lampade led e lampadine led?

Facciamo un breve calcolo.

Supponiamo che hai 4 stanze in casa. Diciamo 10 lampadine a filamento da 100W. Supponiamo che le tieni accese mediamente 5 ore al giorno. Questo significa che stai spendendo mediamente ogni anno circa 400€. Ma seguendo questa guida alla scelta della lampadina LED puoi ottenere la stessa illuminazione di una lampada tradizionale da 100W con una lampada LED da 7W. Se avessi utilizzato lampadine 10 lampadine LED piuttosto che Lampadine a filamento la tua spesa sarebbe stata di circa 28€. Avresti risparmiato circa 370€ all’anno!

Ma quanto costano 10 lampadine LED da 7W? Poco! Scegli la tua lampadina LED e acquistane subito un kit.

Niente più Spifferi e Perdite di Calore da Casa. Passa agli Infissi in PVC ad altissima efficienza Energetica.

Se con le lampadine LED puoi risparmiare sull’energia elettrica, con gli infissi puoi risparmiare sulle dispersioni di calore. Il risparmio energetico che ne deriva è enorme.

Passando dai vecchi infissi ai nuovi infissi ad alta efficienza energetica la tua casa si riscalderà con un cerino! Si fa per dire ovviamente ma mediamente per smaltire il calore accumulato negli ambienti domestici sarà necessario un tempo molto maggiore. Questo vuol dire accendere fino al 70% in meno la caldaia per i termosifoni o la pompa di calore.

Inoltre sui nuovi infissi ci sono gli sgravi fiscali del 65% sotto forma di detrazione fiscale che ti permettono di risparmiare molto sia sull’acquisto degli infissi che sulla mano d’opera.

Mediamente il costo per la sostituzione di n.5 infissi da tradizionali a PVC ad alta efficienza energetica è pari a circa €4000. Con la detrazione fiscale si arriva a 2600€!

Non male vero? Potrai avere infissi nuovi di zecca, migliorare il tuo confort abitativo, risparmiare tanti soldini per riscaldare e raffrescare casa.

Cosa aspetti? Corri subito a sostituire i tuoi infissi.

Cappotto Termico contro Ponti Termici

I ponti termici sulle pareti (tipicamente quelle che danno sull’esterno e/o soggette a forte escursione termica) sono elementi critici di ogni abitazione. Non sono in termini di consumo energetico ma anche perché spesso sono soggetti a produrre muffa e umidità.

Come affrontare il problema dei ponti termici?

Un metodo efficace è quello di rivestire le pareti con isolanti specifici come polistirene espanso, lana di roccia etc… e rifinire il tutto con cartongesso. Una soluzione efficace ai ponti termici l’ho già descritta qui.

Come per gli infissi risolvere il problema dei ponti termici permette di risolvere 2 problematiche con una soluzione:

Ma i costi? Anche in questo caso potete cavarvela con poco. Il costo aprossimativo è di circa 600€ a parete tutto incluso. Ovviamente i costi scendono se è necessario rivestire stanze intere o addirittura tutto un appartamento.

Chiedi un preventivo per una maggiore precisione sui costi.

Caldaie a condensazione e Pompe di Calore / Condizionatori

Un grosso risparmio energetico lo si può ottenere semplicemente sostituendo la vecchia caldaia con una a condensazione. Con una caldaia a condensazione si può arrivare a risparmiare fino al 30% dei costi di gas. Conviene no?

Ma i costi? Una buona caldaia a condensazione ha un costo variabile a seconda della potenza da installare. I costi sono variabili fino ad un massimo di 1600€ tutto incluso per grosse potenze.

Per i condizionatori a pompa di calore il risparmio è ancora più accentuato.

Con un condizionatore a pompa di calore

  • elimini completamente la spesa per il GAS
  • puoi accedere alla tariffa D1 molto conveniente per chi utilizza le pompe di calore
  • se hai un impianto fotovoltaico che produce energia elettrica praticamente ti raffreschi e riscaldi gratis

Costi? In questo caso il calcolo dei costi è più complicato in quanto dipende dalle modalità di installazione.

Se vuoi saperne di più leggi questa guida sull’installazione dei condizionatori a pompa di calore oppure chiedi subito un preventivo.

Se hai già un condizionatore a pompa di calore non dimenticare di sanificarlo periodicamente. E’ noto infatti che nei filtri dei condizionatori si annidano germi acari e qualche volta la salmonella.

Fotovoltaico e Solare Termico

Con il fotovoltaico e il solare termico puoi sfruttare l’energia del sole per produrre energia elettrica e/o acqua calda sanitaria. Chiaramente questa tipologia di risparmio energetico è possibile solo per coloro che hanno a disposizione un tetto di proprietà o un lastrico solare per installare fotovoltaico o solare termico.

In questo caso il risparmio energetico è assicurato. Per una stima dei costi puoi chiedere un preventivo qui.

Se hai già un impianto fotovoltaico o solare termico non dimenticare di pulire i pannelli solari. Secondo le ultime stime si può migliorare la produzione di energia fino al 50% in più rispetto a mantenere pannelli fotovoltaici sporchi.

Chiedi subito un preventivo per la pulizia del tuo impianto fotovoltaico.

Guida al Risparmio Energetico dell’ENEA

Per un maggiore approfondimento su tutti gli interventi atti a migliorare l’efficienza energetica dell’edificio ecco la guida dell’ENEA.

Conclusioni

Abbiamo visto che con dei semplicissimi interventi di risparmio energetico è possibile risparmiare moltissimi soldi e migliorare il proprio confort abitativo.

Tu hai già deciso quali interventi di risparmio energetico implementare?

Chiedi subito un preventivo.

7 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
7 Condivisioni
Tweet
Pin
Share7
Share