Lo stucco veneziano è una tecnica decorativa di pregio utilizzata per la prima volta dai maestri veneziani che si basa sulla rasatura mediante un particolare stucco di pareti, soffitti e ambienti.
Lo stucco veneziano ha tra i suoi elementi costitutivi oltre alla calce anche la polvere impercettibile di marmo che tirata opportunamente con una americana apposita (americana ad angoli smussati) rende le pareti lucide ad effetto specchio particolarmente indicato per le ristrutturazioni di lusso.
Altre decorazioni murarie possono essere trovate in questo articolo.
Alcune Informazioni sullo Stucco Veneziano
Inventato dai maestri veneziani lo Stucco Veneziano è una tecnica di rifinitura sulle pareti che usa strati di stucco applicati con una spatola, per rendere su una superficie liscia ad effetto specchio in rilievo.
Lo stucco veneziano viene indicato anche dai seguenti nomi:
- calce rasata,
- rasatura,
- grassello di calce,
- stucco veneziano,
- stucco a calce.
Il prodotto è sempre lo stesso. Si ottiene dalla miscela di grassello di calce, miscela di calce aerea ed acqua, con una polvere impalpabile di marmo.
Come detto lo stucco veneziano permette di ottenere una finitura gradevole e pregiata, tipica della storia veneziana e delle ville venete.
Come si applica lo Stucco Veneziano [VIDEO]
L’effetto liscio e lucido si ottiene stendendo dalle due alle tre mani di prodotto di intonaco a calce fine o su marmorino. La pasta stesa e lisciata con la spatola permette alla polvere di marmo di penetrare nella massa di calce, in modo tale che più viene schiacciata più la finitura ottenuta diviene lucida.
Nel video seguente un esempio di applicazione di stucchi veneziani bianchi ad un soffitto.
Non dimenticare di iscriverti al canale Youtube di Easy Service Solutions per ulteriori video e decorazioni murarie.
Per chi è indicato lo stucco veneziano?
Gli Stucchi Veneziani sono indicati per decorazioni di saloni, sale, bar, ambienti pregiati, androni di ingresso di condomini etc…. ed in generale per le decorazioni che hanno luogo in ristrutturazioni di lusso.
In particolare ecco alcune idee dove applicare lo stucco veneziano:
- Una parete della camera da letto
- una parete o tutto il salone
- controsoffitti in saloni o studi
- pareti o porzioni di pareti incorniciate in androni di condomini
- pareti o porzioni di pareti incorniciate in ingressi di ville
Stucco Veneziano Colori
Lo stucco veneziano può essere prodotto potenzialmente in ogni colore dello spettro. Ce ne sono alcuni più belli che dipendono ovviamente dai gusti.
I colori più ricercati per lo stucco veneziano sono:
- bianco: stucco veneziano bianco
- nero: stucco veneziano nero
- grigio: stucco veneziano grigio o grigio perla
Ecco di seguito la galleria presa dalla nostra pagina facebook (che ti consiglio di seguire qui) che riporta alcuni esempi di realizzazioni e colorazioni.
Esempi di applicazione di Stucco Veneziano
Pubblicato da Ristrutturazioni & Pulizie – Easy Service Solutions su lunedì 18 dicembre 2017
Stucco Veneziano Prezzi
I prezzi dello stucco veneziano sono molto variabili e dipendono dalla localizzazione, dal colore e da tanti altri fattori. Se vuoi saperne di più chiedi subito maggiori informazioni!
Conclusioni
La categoria degli stucchi veneziani rientra di diritto tra i tipi di decorazioni di pregio e ristrutturazioni di lusso.
Se hai una bella casa o una villa oppure un androne del condominio importante una decorazione come quella ad effetto lucido del veneziano non può mancare.
Chiedi subito un preventivo o lascia un commento