Tanti Consigli Pratici e Suggerimenti per Isolare dal Freddo la tua Casa

Isolare dal freddo

Isolare dal freddo la casa: cosa c’è di più bello che tornare a casa dopo una giornata passata in giro al freddo e trovare quel tepore e quel calduccio che ti rimettono in vita?

Quando il freddo è alle porte riscaldare la propria abitazione è il pensiero di tutti. A chi non piace l’idea di farlo risparmiando il più possibile?

Esistono diverse soluzioni e qualche trucchetto per difendersi dal freddo in modo economico. Prendiamole insieme in considerazione.

Isolare dal freddo

Isolare dal freddo la casa: trucchi e consigli pratici

Si può iniziare a risparmiare sul riscaldamento domestico riducendo innanzitutto le dispersioni di calore. Come noto, esse influenzano in maniera decisiva i consumi.

Oltre a far controllare e, eventualmente sostituire, la vecchia caldaia e a impostare il termostato sulla giusta temperatura, è necessario pensare all’isolamento.

Prestando attenzione a esso potrai disporre di un ambiente caldo in inverno e fresco in estate. Per risparmiare bisogna assicurarsi di avere il giusto livello di isolamento partendo dal sottotetto fino alle pareti interne.

 

L’importanza dell’isolamento delle pareti

Per isolare dal freddo la casa, possiamo iniziare con l’isolamento delle pareti di casa che danno sull’esterno. Utilizziamo dei pannelli in polistirene. Oltre a costare poco, il polistirene ha un’ottima resa. Essendo un buon isolante termico non marcisce, non ammuffisce e non crea batteri. È atossico, inerte e non contiene clorofluorocarburi né idroclorofluorocarburi. Il prezzo, poi, è davvero accettabile: 5 euro circa al mq.

Questo materiale viene usato anche per le coibentazioni nell’edilizia perché non costituisce un pericolo per l’igiene ambientale e le falde acquifere, non rilasciando gas tossici. Inoltre, non presenta particolari preoccupazioni per la salute.

Per ovviare all’uso del polistirene, si può optare per lo spostamento di tutti i mobili della casa sulle pareti che danno all’esterno. Questo permette di abbassare le dispersioni dovute al freddo che penetra dai muri ma, ovviamente, ha una resa minore e meno efficiente.

Isolare dal freddo

Verifichiamo gli infissi

Importante per isolare dal freddo la casa risulta l’isolamento degli infissi. Oltre a far risparmiare sul riscaldamento, riducendo gli spifferi, sono efficaci anche per il raffreddamento estivo.

Come è noto, gli infissi ad alta efficienza energetica non sono alla portata di tutti. Se non possiamo permetterci una spesa così alta per la sostituzione dei vecchi infissi possiamo risparmiare sostituendo le tapparelle (costano meno degli infissi). Le tapparelle devono essere possibilmente di color argento o bianco (colori che respingono il calore mantenendo quello prodotto all’interno della casa).

Quindi, pensiamo ai vetri doppi per non disperdere il calore verso l’esterno. Il principio dei doppi vetri è basato sul fatto che l’installazione presume appunto l’impiego di 2 vetri distanziati. Quanto più le lastre sono separate tra loro, maggiore sarà l’isolamento ottenuto. Per l’installazione si possono sostituire i vecchi vetri con le nuove lastre oppure in alternativa si può aggiungere una seconda intelaiatura a quella già esistente permettendo così di avere due finestre sovrapposte.

Per ridurre gli spifferi che entrano in casa possiamo anche applicare delle tende impermeabili alle finestre, preferibilmente dall’esterno. Altro escamotage: le spugnette adesive che costano pochi euro, si inseriscono facilmente grazie alla pellicola adesiva di cui sono dotate e servono a evitare che l’aria fredda entri in casa. Purtroppo oltre al prezzo, è molto bassa anche la loro efficacia.

 

I paraspifferi: alleati importanti

Quei vecchi serpentoni di stoffa delle nonne, riempiti di sabbia, appoggiati ai bordi inferiori di porte e finestre sono un antico metodo per impedire all’aria fredda di passare e isolare la casa del freddo. Esistono versioni più moderne e più efficienti composte da due rulli di materiale isolante rivestiti in PVC.

I cosiddetti paraspifferi intelligenti si infilano sotto le porte e i due rulli rimangono posizionati uno all’interno e uno all’esterno così da bloccare completamente gli spifferi. Essendo incastrati sotto, i rulli si muovono insieme alla porta quando viene chiusa o aperta senza bisogno di essere spostati ogni volta.

Isolare dal freddo

Altri accorgimenti preziosi per isolare la casa dal freddo

Si possono ridurre i costi di riscaldamento adottando altri semplici accorgimenti.

Fogli isolanti per radiatori: fogli in alluminio che isolano dal freddo e diffondono il calore emanato dai radiatori nell’ambiente, evitando la dispersione termica. Si trovano in commercio già provvisti di biadesivo per una facile applicazione.

Isolamento termico delle tubazioni per il riscaldamento tramite coibentazione con apposite guaine termo isolanti.

Facilitare la trasmissione del calore nell’ambiente evitando di coprire i termosifoni con tende o rivestimenti.

Sfiatare a cadenze regolari le valvole dei termosifoni per ottimizzarne la resa.

 

Isolare la casa dal freddo: le fonti di calore più adatte

Infine, valutiamo i pro e i contro delle fonti di calore che utilizziamo per le nostre case.

Il camino è un’ottima scelta. Oltre a essere affascinante, riesce a riscaldare una stanza in pochissimi minuti. Allo stesso tempo presenta però degli inconvenienti quali le perdite d’aria nel muro. Infatti, una serranda camino lasciata aperta quando questo non è in uso è un modo per far entrare aria fredda in casa dalla canna fumaria. Dopo ogni utilizzo chiudere la serranda e, soprattutto, aprirla prima di decidere di godere del fuoco per impedire alla vostra casa di riempirsi di fumo.

Le prese d’aria e i radiatori, essendo progettati per essere più che altro funzionali, non sono belli esteticamente.

Spostare i mobili o cercare di coprire le prese d’aria per rendere l’ambiente più bello, ostacola il flusso d’aria impedendo la sua diffusione per tutta la stanza. Un trucco utile è quello di dipingere le prese d’aria o i radiatori dello stesso colore della parete o del pavimento.

Ventilatori da soffitto. Le case con soffitti molto alti sono davvero caratteristiche, ma anche estremamente dispendiose in termini di riscaldamento. Grazie ai ventilatori a soffitto è possibile spingere l’aria verso il basso, lungo le pareti. La circolazione dell’aria attraverso la camera permetterà di riscaldare l’ambiente in modo più uniforme facilitando il lavoro della stufa o del convettore per mantenere la stanza a una temperatura confortevole.

Le stufe riscaldano uno spazio in pochi minuti, ma possono essere molto pericolose e costose. Consigliamo le stufe a pellet più moderne ed economiche.

 

Da non dimenticare

Infine, tornando all’isolamento termico, i tappeti spesso usati solo come elemento di design, in una stanza possono svolgere una funzione importante durante i mesi invernali. Essi aggiungono un altro strato di isolamento a terra, intrappolando il freddo e impedendo infiltrazioni d’aria e il raffreddamento della stanza.

Isolare dal freddo

Tieni presente sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.

Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi saperne di più sull’isolamento termico, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a un contesto particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

8 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
8 Condivisioni
Tweet
Pin
Share8
Share