Ci sono soluzioni per eliminare Umidità e Muffa dalle nostre case definitivamente?
La risposta è si!
Ci sono diverse soluzioni per eliminare muffa e umidità definitivamente dalle nostre case.
Sapevi che la muffa fa male gravemente alla salute? Pertanto eliminare la muffa non è solo una questione estetica ma anche legata alla propria salute.
Ma prima impariamo a conoscerle per comprendere da dove Muffa e Umidità provengono per studiare una soluzione definitiva al problema. Ecco un’utile guida, poi andremo alle soluzioni.
Comprendere Umidità e Muffa. Piccola Guida
Da dove provengono l’umidità e la muffa?
Se la tua abitazione è interessata da umidità allora vuol dire che ti trovi in una delle due situazioni qui sotto:
- l’umidità proviene dall’interno della casa (ad esempio la perdita di una tubazione nel bagno, la condensa nella cucina…)
- l’umidità proviene dall’esterno della casa (risale dal sottosuolo, è dovuta ad un’infiltrazione dal terrazzo o dal tetto…)
Come riconoscere da dove muffa e umidità provengono?
Come si può riconoscere la provenienza di muffa e umidità? Soprattutto se non si ha esperienza e non si conosce la materia può risultare ostico capire da dove l’umidità proviene.
Ecco le tipologie di umidità e muffe più diffuse per individuare innanzi tutto da dove provengono.
Umidità di risalita
Nella foto è presente un tipico esempio di umidità di risalita.
Le conseguenze di una situazione di questo tipo sono:
1. gli intonaci si rigonfiano e iniziano a sbriciolarsi;
2. il muro è freddo al tatto e in alcuni casi ci sono delle chiazze verdi
3. l’isolamento del muro NON è più garantito, questo significa che ti ritrovi con una parete che in inverno conduce il freddo, mentre in estate conduce il caldo;
4. la tua salute ne risente (l’umidità è dannosa per la salute e può portare, tra le altre cose, a problemi respiratori e forti mal di testa)
5. le spese per il riscaldamento dell’ambiente aumentano
Chiaramente una volta messa a posto l’umidità di risalita tutto torna alla normalità Ma sicuramente bisogna fare molta attenzione ai problemi che possono derivare dalla presenza di muffa e umidità.
Umidità e muffa da infiltrazioni d’acqua
E’ piuttosto semplice fare un’analisi in questo caso, perché se ci sono infiltrazioni la situazione è circoscritta ad una o più “chiazze”.
Oltre alle chiazze, è molto probabile che l’intonaco si stacchi oppure inizi a gocciolare.
Umidità e muffa da Condensa
Umidità e muffa da condensa sono dovute a differenza da quelle suesposte a cause interne all’immobile. Nella foto c’è un esempio molto evidente di condensa.
- Come si presenta la condensa? I muri diventano scuri con macchie nere localizzate (un caso tipico è quello che riguarda la parte superiore delle finestre, nel punto in cui c’è il cassettone).
- Un altro “sistema” per riconoscere questo fenomeno consiste nell’osservare i vetri delle finestre, soprattutto nelle prime ore del mattino. Se c’è presenza di condensa allora i vetri delle finestre saranno appannati, con presenza di goccioline d’acqua (questo avviene a causa della differenza di temperatura tra le due superfici del vetro).
Una domanda che spesso ci si fa è: Perché la mia casa è piena di condensa? C’è una soluzione? Il problema è dovuto all’evaporazione dell’acqua presente nell’aria. Spesso per far scomparire il fenomeno è sufficiente arieggiare la casa per almeno una trentina di minuti al giorno (l’ideale è la mattina nelle prime ore).
Ecco alcuni consigli per minimizzare o eliminare del tutto i problemi di muffa da condensa:
- Non asciugare i vestiti in casa, magari posizionando lo stendino di fianco al termosifone. In questo modo agevoli la formazione di umidità e condensa;
- quando cucini (soprattutto cibi fritti) accendi la cappa sopra i fornelli e, se possibile, apri la finestra;
- Se hai un bagno cieco e ti fai una doccia, accendi sempre l’aspiratore in modo da “ripulire” l’aria
Umidità e muffe: come risolvere il problema?
Dopo aver imparato a riconoscere le fonti di umidità e muffe e aver imparato a riconoscerle, a questo punto ti starai chiedendo come risolvere il problema, visto che ormai hai ricevuto una buona dose di informazioni su come nasce l’umidità e come si può presentare.
- Umidità di risalita. Questo tipo di umidità si risolve tipicamente con il metodo del taglio dei muri; La parete viene interamente tagliata con una sega a catena e completamente isolata dal rischio di umidità risalente con l’interposizione di una spessa lamina in fibra di vetro bisabbiata. La metodologia del taglio dei muri risolve definitivamente il problema in quanto blocca completamente il flusso di acqua per capillarità, ma allo stesso tempo è una tecnica estremamente invasiva. In alcuni casi si possono adottare delle soluzioni per così dire più naturali e meno invasive. Infatti l’umidità di risalita sfrutta il fenomeno della capillarità pertanto se si riesce a far defluire l’acqua senza opporvisi il fenomeno scompare naturalmente e non si ripresenta più. Una soluzione che adottiamo spesso è presente a questo video.
- Se si tratta di macchie di muffa è da evitare in modo assoluto l’utilizzo di prodotti chimici (di solito sono contenuti in spruzzatori) in quanto si tratta solo di soluzioni temporanee. Spesso è volentieri un cappotto impermeabilizzante interno in polistirene e mapelastic risolve il problema definitivamente.
- se il problema riguarda taverne, cantine (luoghi che rischiano anche allagamenti) allora è necessario scavare a fondo per arrivare alla radice della fonte di umidità; In tal caso è complicato evitare la tecnica del taglio dei muri.
Conclusione
Questo articolo rappresenta una guida sulle possibili cause di infiltrazioni, umidità, muffa che possono presentarsi sotto varie forme nelle abitazioni o nei locali commerciali. Il consiglio è di evitare prodotti chimici che quand’anche possano risultare più economici non risolvono il problema alla fonte e pertanto l’acqua, elemento naturale per eccellenza, avrà sempre la meglio.
Se hai problemi di umidità, muffa, o infiltrazioni d’acqua, con esitare a contattarci, ti proporremo una soluzione gratuita al tuo problema poi sarai libero di accettare il preventivo o meno.
Se questa guida ti è piaciuta aiutaci a diffonderla! condividila su facebook o gli altri social network, con amici, parenti o conoscenti.
E tu quanti altri modi conosci per eliminare la muffa e l’umidità dalle nostre case?
Grazie per l’ottima guida, come sempre esaustiva e completa. Io abito in un sottoscala al Pigneto Roma. Purtroppo ha una parete tutta zuppa di acqua. Non riesco a capire quale sia il problema se una perdita dal bar che si trova di sopra oppure si tratta di umidità di risalita. Sai darmi qualche consiglio?
Buonasera Marco. Grazie per le belle parole. Guarda abbiamo affrontato una situazione simile in passato sempre nella zona della Casilina se non vado errata. In qual caso abbiamo provveduto creando un vero e proprio schermo all’acqua che penetrava sulle pareti risolvendo definitivamente il problema! Abbiamo usato un primo strato di Mapelastic sul muro. cartongesso idrorepellente Sopra lo strato di mapelastic abbiamo applicato il cartongesso impermeabilizzante (cartongesso verde o idrorepellente – vedi figura). Il tutto sigillato con silicone impermeabilizzante. In questa maniera abbiamo creato una barriera per l’acqua che piuttosto che penetrare attraverso le pareti defluisce in maniera naturale disperdendosi nel terreno!
Certo nel tuo caso bisognerebbe prima individuare da dove viene l’infiltrazione d’acqua, ma con una soluzione del genere intanto puoi migliorare notevolmente il comfort abitativo. Spero possa esserti stata utile. Se vuoi che facciamo un sopralluogo tecnico fammelo sapere!
Saluti
Grazie! Come ti contatto?
Lascia i tuoi dati in privato qui e ti ricontattiamo subito. Grazie a te!!!!