Pulire il tuo ufficio è un’operazione indispensabile per proteggere la salute di chi lavora oltre che per evitare allergie e altri disturbi causati molto spesso dalla polvere. Inoltre, tenerlo in ordine è una condizione che fa lavorare meglio, aiuta ad avere la mente più libera e meno sovraccaricata. In questa guida, sintetica ma completa, i migliori consigli per svolgere le operazioni di pulizia negli uffici e garantire spazi sempre ordinati e piacevoli.
Pulire il tuo ufficio: cosa usare per pulire le scrivanie?
Sulla scrivania si ripone tutto ciò che si utilizza in ufficio durante il giorno, quindi carte, penne, cancellini, tagliacarte e molto altro. Inoltre, sulla scrivania si trovano il pc e la tastiera, due elementi entrati ormai a far parte della quotidianità e senza i quali è impossibile lavorare. La scrivania necessita sempre di una sistemata e quindi bisogna cercare di organizzarsi per non creare confusione. Per pulirla bisogna togliere tutti gli oggetti presenti e passare un panno per eliminare la polvere imbevuto con una soluzione igienizzante, ideale per rimuovere germi e batteri. Ti suggeriamo di sistemare documenti e fogli di carta in maniera ordinata ai lati e di mettere le cose che non servono nei cassetti.

Pulire lo schermo del pc?
Pulire il monitor del pc è un’operazione da svolgere spesso durante la settimana, per evitare che la polvere si accumuli all’interno e possa comprometterne la funzionalità. Per una pulizia efficace scegliere un panno in microfibra e inumidirlo leggermente, poi passarlo per togliere le impronte e qualsiasi altra macchia.
Aver cura di staccare la spina prima di pulire lo schermo del pc, per evitare ogni possibile rischio e ricordarsi di versare il prodotto su un panno e non direttamente sul monitor. Se trascinata, la polvere può graffiare lo schermo e rovinarlo. Quindi, se vi sono macchie ostinate, bagnare il panno con acqua calda e strofinare delicatamente, poi asciugare con un panno asciutto in modo da non lasciare aloni.
Pulire il tuo ufficio: la tastiera del pc
La tastiera del pc è uno strumento di lavoro che si utilizza tutti i giorni e che si sporca forse più facilmente di ogni altro oggetto presente in ufficio. Se si mangia qualcosa mentre si scrive o si toccano i tasti con le mani unte, la tastiera diventa un covo di parassiti e germi infestanti. Per pulire la tastiera del pc occorre disinfettarla con un detergente igienizzante o dell’alcool. Con un panno in microfibra si potrà asportare lo sporco. Inoltre, per pulire in profondità i tasti, userai cotton fioc imbevuti di detergente o alcool.
Come pulire sedia dell’ufficio?
Come il pc, la tastiera, il mouse e tante altre cose presenti in ufficio, anche le sedie si sporcano con facilità, perché vengono usate per molte ore al giorno. Un’accurata manutenzione e pulizia ne preserva l’usura e le fa durare più a lungo. Per pulire la sedia da ufficio senza rovinarla e smacchiarla senza danneggiare i rivestimenti è consigliabile spolverarla con un panno morbido. Nel caso vi siano macchie di caffè o di inchiostro, procedere nel modo seguente in base al tipo di tessuto:
1. se si tratta di un rivestimento in tessuto non lavabile è necessario ricorrere a uno smacchiatore adatto alle tappezzerie.
2. se si tratta di un rivestimento lavabile, immergere una spugna morbida in una soluzione di acqua e detersivo specifico e passarla sulla sedia. Se ci sono macchie di inchiostro rimuoverle con alcool e cotone, poi sciacquare e fare asciugare la sedia all’aria aperta.
Come pulire la moquette dell’ufficio?
La pulizia della moquette in ufficio è un’altra delle operazioni da svolgere con una certa regolarità per assicurare la massima igiene sul luogo di lavoro. Per pulire la moquette in ufficio è necessario usare l’aspirapolvere almeno due volte alla settimana, premendo sulla superficie per aspirare quanto più sporco possibile.
Per quanto riguarda le macchie, invece, occorre procedere con cautela e con alcuni rimedi utili a rendere i colori della moquette più brillanti e a eliminare le macchie. Un ottimo rimedio per togliere le macchie è strofinarle con un panno imbevuto in una soluzione di acqua e alcool denaturato, oppure di ammoniaca e acqua tiepida.
Come pulire le tende del tuo ufficio?
Pulire le tende dell’ufficio non vuol dire necessariamente lavarle spesso. È sufficiente adottare un adeguato programma di manutenzione per far sì che siano sempre perfette. Occorrono alcuni minuti al giorno per evitare che si riempiano di polvere ed essere costretti a lavarle. Se in ufficio ci sono delle tende verticali, invece di staccarle e complicare l’operazione di pulizia, è preferibile utilizzare l’aspirapolvere sulle bande per eliminare ogni residuo di polvere.



Come pulire i vetri dell’ufficio?
Innanzitutto è consigliabile non svolgere questa operazione mentre vi è la luce diretta per non avere un risultato pessimo a causa degli aloni. Per pulire i vetri dell’ufficio e farli splendere basta usare un detergente specifico per vetri e l’attrezzatura adatta: basteranno un panno in microfibra, un tergivetro e un vello lavavetri.
Un altro rimedio altrettanto efficace da usare per pulire i vetri dell’ufficio è una miscela di acqua calda e alcool. Basta riempire un contenitore spray con questa soluzione e spruzzarla sui vetri, poi prendere un panno pulito o un tergivetro e asciugarli con cura. I vetri splenderanno!



Ultime indicazioni
Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa!
Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi.
L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.