Lo sappiamo tutti: la zanzariera è un accessorio per la casa indispensabile per proteggersi dagli
insetti e dalle zanzare.
Sapevi che ne esistono molti tipi? Dalla zanzariera su misura alle zanzariere magnetiche, dalle zanzariere a rullo a quelle scorrevoli, dalla zanzariera elettrica a quella plissettata.
Prima di scegliere che tipo di zanzariera comprare, sarà meglio informarsi sulle principali differenze fra le diverse tipologie. Easy Service Solutions elenca vantaggi e svantaggi di ciascun modello e i prezzi per scegliere in questa sintetica guida. Qual è il modello che si adatta meglio alle tue esigenze?
1) Zanzariera su misura
Se la tua casa dispone di porte e finestre di dimensioni particolari, allora la soluzione più ragionevole è optare per una zanzariera su misura. In questo caso dovrai prendere le giuste misure di altezza e larghezza delle porte e finestre prima di scegliere il
modello che fa per te.
Le zanzariere si possono suddividere in due categorie principali.
Le zanzariere verticali (che sono usate di solito per proteggere le finestre) e le zanzariere laterali (che sono usate di solito per porte-finestre o balconi).
C’è poi una seconda classificazione basata sul funzionamento e la meccanica
di azionamento con cui sono costruite. Le troviamo di 5 tipologie:
- a rullo avvolgibili a molla
- avvolgibili a molla con catenella
- elettriche
- plissè (o plissettate)
- fisse
2) Zanzariera a rullo
Le zanzariere a rullo sono le più comuni e le più facili da montare. Il grosso vantaggio di questo modello è che si può trovare facilmente ovunque e che il sistema a rullo è disponibile in più misure.
Le guide laterali consentono alla rete di scorrere in maniera fluida e agevole rendendo questo modello molto comodo da utilizzare e anche da pulire. Lo svantaggio però è che non è sempre applicabile: se infatti hai finestre molto piccole o porte con forme e dimensioni particolari, allora questa non è la soluzione giusta.
3) Zanzariera elettrica
La zanzariera elettrica è un apparecchio che viene spesso utilizzato nei luoghi esterni come giardini, terrazzi o balconi per proteggersi da insetti e zanzare. È molto efficace e poco costosa: le zanzare e gli insetti vengono attirati dalla luce all’interno dell’apparecchio e restano fulminati all’istante.
Il grosso svantaggio di questo tipo di zanzariera è che funziona solo con l’elettricità e dovrai dunque avere una presa di corrente nelle vicinanze. Inoltre, vedere milioni di insetti e zanzare carbonizzati o sentire la puzza di bruciato non è il massimo. Ci finiscono anche farfalle, falene, libellule e insetti di ogni tipo.
4) Zanzariera a incasso
La zanzariera a incasso è molto utile in caso si abbia l’esigenza di integrarla a un blocco di serramento, nascondendo così alla vista il profilo di alluminio. Di solito questo modello è più costoso degli altri e viene utilizzato in case di lusso o edifici storici.
5) Zanzariera magnetica
Le zanzariere magnetiche sono senza dubbio le più pratiche ed economiche. Si tratta di pannelli di poliestere, applicabili a porte e finestre attraverso delle fasce adesive. Questo tipo di zanzariera si trova facilmente nei negozi di bricolage e online su Amazon.
Si possono adattare facilmente a qualunque ambiente o stile di arredamento. Sono
facili da assemblare e non necessitano di viti per il fissaggio. Lo svantaggio
sta nel fatto che non è una zanzariera che si può personalizzare a seconda
delle esigenze.
6) Zanzariera plissettata e zanzariera a molla
Se avete piccole finestre o porte di passaggio in casa, l’ideale è scegliere la zanzariera plissettata. La struttura a molla consente di regolare l’apertura del pannello a seconda delle proprie esigenze. Il telaio realizzato in PVC è resistente, ma molto sottile, con un ingombro di massimo 5 mm. Lo svantaggio è che di solito è abbastanza costosa,
soprattutto se si sceglie un telaio e una rete di qualità.
7) Zanzariera fissa
La zanzariera fissa è la soluzione più semplice se si ha in casa una finestra o una porta con dimensioni particolari che non si ha la necessità di aprire o chiudere molto spesso.
Il vantaggio di questo tipo di soluzione è che si può scegliere la zanzariera su misura adatta a ogni specifica esigenza, lo svantaggio è che, essendo fissa, non si può aprire e chiudere con facilità.
8) Zanzariera a battente
La zanzariera a battente è la soluzione ideale per chi ha in casa o in ufficio porte-finestre che costituiscono punti di intenso passaggio. È la soluzione ideale per porte-finestre che si affacciano su terrazzi e balconi. Le troverai a un’anta o a due, a seconda del tipo di porta-finestra. La struttura solitamente è in alluminio, mentre la rete può
essere in fibra di vetro.
Questo modello di zanzariera è molto facile da aprire e chiudere ed è particolarmente adatta a chi ha cani o gatti in casa.
9) Zanzariera fai da te
Se sei amante del fai da te e del risparmio allora puoi costruirti da solo una zanzariera. Dovrai munirti di chiodi, legno, martello e della quantità di rete necessaria a seconda della grandezza della tua porta o finestra.
Ecco nel dettaglio che cosa ti servirà per costruire la vostra zanzariera fai da te su misura:
- metro a nastro
- telo di rete
- forbici
- squadra
- puntine da disegno
- martello
- chiodi da legno da 2,5 cm
- chiodi da legno da 4 cm
- nastro da pacco
- listelli di abete piatti 12 x 4 cm
- listelli di abete a sezione quadrata 2 x 2 cm
Puoi anche optare per uno dei kit fai da te che si vendono su Amazon. Questa soluzione è adatta anche per chi non è molto pratico con il bricolage e il fai da te.
Ultime indicazioni
Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa!
Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi.
L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. Easy Service
Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo.
Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.