In questa pagina puoi trovare le domande frequenti che ci vengono poste in merito a Pulizie e Ristrutturazioni.
Domande Frequenti
La Pulizia Pareti Casa è una delle domande che ci vengono richieste principalmente da soggetti che debbano effettuare una pulizia post ristrutturazione oppure che abbiano carta da parati sulle pareti.
Pulizia pareti di casa post Ristrutturazione
Durante una ristrutturazione normalmente vengono create tracce, erette nuove pareti, rasate pareti, carteggiate pareti etc...
Tutto questo genera molta polvere che persisterà normalmente anche dopo che le pareti siano state imbiancate.
Come ci si può muovere in questo caso? Ovviamente le pareti appena pitturate non si possono lavare.
Il consiglio è di aspirare la polvere sulle pareti e poi spolverarle con un piumino per toglierne il grosso.
Pulizia pareti di casa con carta da parati
Quando in casa è presente la carta da parati spesso i proprietari al cambio inquilino richiedono una pulizia e sanificazione delle pareti.
In questo caso dobbiamo distinguere due ipotesi:
- la carta da parati è lavabile. In questo caso allora con detergenti appositi si potrà procedere al lavaggio delle pareti e poi è consigliato sanificare con vaporetto e/o ozono.
- la carta da parati non è lavabile. In questo caso non si potrà procedere al lavaggio delle pareti In questo caso al massimo si può aspirare le pareti e poi è sempre consigliata la sanificazione con vaporetto e/o ozono.
Se necessiti della pulizia pareti di casa con carta da parati puoi rivolgerti a noi cliccando qui.
Puoi approfondire i metodi di sanificazione e chiedere un preventivo qui.
La muffa sui muri può avere diverse origini. In particolare le principali cause sono:
- condensa dovuta a ponti termici
- infiltrazioni
- umidità di risalita
ci sono diverse soluzioni a seconda della tipologia di umidità.
Abbiamo preparato una guida al riconoscimento della muffa sui muri e come risolvere il problema definitivamente.
La puoi scaricare qui.
Questa è una domanda che ci viene posta molto spesso. Come sanificare un Pavimento pieno di guano di piccione?
In genere i lavori che svolgiamo è la rimozione e la sanificazione del guano di piccioni da balconi, terrazzi e/o tetti.
Se la superficie lo consente si interviene prima spalando e rimuovendo il guano di piccione che va incapsulato a parte in quanto va smaltito come rifiuto speciale.
Successivamente procediamo alla rimozione dei residui con l'idropulitrice se possibile (se si tratta di un balcone ovviamente l'idropulitrice non si può utilizzare in quanto manderebbe i residui su suolo pubblico, aree condominiali o addirittura su altri balconi).
Al termine si procede alla sanificazione.
Maggiori informazioni su come sanificare un pavimento pieno di guano di piccione qui: Pulizie di Rimozione Guano Piccioni Roma.
Se hai bisogno di un preventivo per la sanificazione di un pavimento pieno di guano di piccione clicca qui.
Di quale tipo di rifacimento pavimenti parliamo?
Intanto dobbiamo distinguere tra un
- pavimento di pregio già esistente
- demolizione vecchio pavimento e rifacimento pavimento con mattonelle di pregio
Pavimento di Pregio già esistente
Se si vuole ravvivare un pavimento di pregio già esistente i passi sono semplici:
- stuccare e/o sostituire mattonelle spaccate / deformate etc...
- procedere con l'arrotatura del pavimento
Con questa semplice procedura il tuo pavimento di pregio diventerà come nuovo.
Maggiori informazioni sull'arrotatura pavimenti e costi qui.
Rifacimento Pavimento con Mattonelle di Pregio
In questo caso sarà necessario demolire e smaltire a pubblica discarica il vecchio pavimento preventivamente e poi procedere alla posa del pavimento con mattonelle di pregio.
Quando il Cornicione del proprio palazzo ma più in generale anche i sottobalconi o frontalini diventano pericolanti bisogna intervenire al più presto.
Infatti è prevista la responsabilità penale anche per cadute accidentali provenienti dal cornicione e/o dalla facciata del proprio palazzo.
La manutenzione del cornicione spetta al condominio mentre la manutenzione del frontalino del balconcino spetta al proprietario dell'appartamento.
Il modo più semplice per risolvere la problematica del cornicione pericolante è mediante l'edilizia acrobatica.
Puoi trovare maggiori informazioni sull'edilizia acrobatica qui: Edilizia Acrobatica Roma.
I vantaggi più evidenti sono quelli di non utilizzare nessun tipo di ponteggio bensì solo fune e ganci.
Ecco un video di come vengono realizzati i lavori con l'edilizia acrobatica:
Per pulire le piastrelle del bagno si può utilizzare efficacemente l'alcool.
L’alcool etilico pulisce, disinfetta e non va asciugato perché evapora molto velocemente.
Certamente l’odore che rimane nell’aria può risultare sgradevole per qualcuno, ma l’igiene è assicurata.
Per pulire le piastrelle con alcool e lasciarle lucide e prive di aloni, ti consigliamo di passare sulle mattonelle un panno in cotone, dopo averci spruzzato sopra un po’ di alcool.
Da tenere presente che l'alcool è stato individuato dal Ministero della Salute Italiano come presidio per la disinfezione anche da COVID-19.
Maggiori informazioni qui: Piastrelle Sporche in Bagno e in Cucina? Ecco 3 efficacissimi Rimedi… più 1!
Tipicamente quando si utilizza amuchina per disinfettare gli ambienti è necessario diluirla. Infatti l'amuchina si vende in concentrazione del 100%.
Come si diluisce il disinfettante Amuchina 100%?
Bisogna diluire circa 0,5ml di soluzione per ogni litro d'acqua;
L'utilizza consigliato è il seguente. Applicare e lasciar agire il disinfettante per circa 15 minuti; Al termine risciacquare tutto il materiale con abbondante acqua potabile.
Le cause che determinano l'insorgere della Muffa possono essere molteplici.
Le cause più comuni sono:
- Infiltrazioni
- Ponti Termici / Condensa
- Umidità di risalita
Tali cause sono molto diverse l'una dall'altra e necessitano trattamenti molto diversi tra di loro.
Se non sai come riconoscere i vari casi summenzionati puoi leggere questa guida al riconoscimento della muffa.
Per ogni caso c'è una soluzione diversa.
Infiltrazioni
In questo caso bisogna risolvere innanzitutto la causa dell'infiltrazione e poi si può eliminare la Muffa dalle pareti.
I casi più frequenti sono quelli in cui ad esempio c'è una perdita dall'impianto idraulico del piano di sopra, oppure dal terrazzo.
Ponti Termici / Condensa
I ponti termici generano muffa da condensa sulle pareti. I ponti termici sono quei punti delle pareti meno isolati, oppure travi e/o Colonne tali che essendo in contatto termico con l'esterno quando l'umidità dell'aria vi viene a contatto, condensa.
Tipicamente il fenomeno si verifica per le pareti esposte a nord o poco illuminate dal sole.
Segui questa guida per eliminare i ponti termici: Rivestire i Muri con Polistirene e Cartongesso come Barriera Termica e Taglia Umidità
Umidità di Risalita
L'umidità di risalita si verifica quando l'acqua del terreno sottostante si infiltra per capillarità nel cemento delle fondamenta e risale.
Tipicamente si verifica sui muri a contatto con il terreno.
Una soluzione per eliminare questo fastidioso problema è quello di effettuare il taglio dei muri oppure mediante iniezioni chimiche di resina apposita che blocca l'umidità.
Ecco la procedura esatta su come eliminare la muffa di risalita: Soluzione Problemi di Muffa e Umidità
Il cartongesso per sua natura non può essere utilizzato per le pareti umide da solo ma a seconda della situazione può essere utilizzato accoppiato ad altri sistemi.
La prima cosa da fare è capire quale è la natura dell'umidità. Ci possono essere varie origini. (Abbiamo preparato una guida alla determinazione della fonte dell'umidità. Puoi consultarla qui: Guida Pratica al Riconoscimento del Tipo di Muffa e Come Risolvere Definitivamente).
Una volta stabilita la causa dell'umidità allora si può trovare la soluzione specifica per quella situazione.
Normalmente il cartongesso viene utilizzato nei problemi di ponti termici accoppiato al polistirene, che ha come scopo il taglio termico, come rinforzo della parete.
Tutti i dettagli si possono trovare qui: Rivestire i Muri con Polistirene e Cartongesso come Barriera Termica e Taglia Umidità
Il polistirene si può incollare tranquillamente.
Ill cartongesso, non ha funzioni nel taglio dei ponti termici della parete, ma ha solo lo scopo di rinforzo della parete.
Pertanto la soluzione migliore è quella di utilizzare un minimo di telaio proprio perché si vuole rinforzare la parete.
Maggiori informazioni si possono trovare qui: Rivestire i Muri con Polistirene e Cartongesso come Barriera Termica e Taglia Umidità