Novembre 26, 2019

Montaggio Box Doccia

Se stai ristrutturando il tuo vecchio bagno o ne hai costruito uno nuovo, avrai probabilmente bisogno del Montaggio Box Doccia nuovo.

Partendo dal principio, ogni doccia è composta necessariamente da tre componenti base che sono il piatto, la rubinetteria e il box. Il box doccia può essere composto di una o più ante, può essere scorrevole o a porta battente. Oggi poi molto spesso viene installato un piatto a filo pavimento che rappresenta la soluzione ideale per dare un senso di continuità con il pavimento e far sembrare il vostro bagno molto più grande. Molto importante è anche la rubinetteria, con piccoli accorgimenti è possibile inserire getti particolari o luci così da trasformare la vostra doccia in una piccola spa.

Montaggio Box Doccia non è particolarmente complicato, ma anche non è molto semplice, ci vuole un certo grado di preparazione iniziale per ottenere un lavoro fatto bene.

Anche per il Montaggio Box Doccia molto importante di avere la perizia affinché tutti gli elementi siano posizionati correttamente, garantendo la tenuta stagna della cabina doccia e il corretto deflusso delle acque dallo scarico.

Perciò affidarti a dei professionisti che sapranno consigliarti ma soprattutto fanno il Montaggio Box Doccia nel modo corretto evitando future perdite di acqua o infiltrazioni.

Chiedi subito un preventivo per il montaggio box doccia. Clicca qui.

Tipologie di box doccia

box doccia

Quando si decide di voler effettuare un intervento di Montaggio Box Doccia, sono diverse le variabili da tenere in considerazione per poter avere una doccia che risponde alle proprie esigenze.

Esistono infatti sul mercato diversi tipi di box doccia per potersi adattare a tutti gli spazi e necessità:

  • I box doccia angolari con ante scorrevoli sono adatti per ambienti di piccole dimensioni;
  • Box doccia angolare con porta a battente dotato di cerniere che ne consentono l’apertura verso l’interno o l’esterno;
  • Per docce non angolari si può optare per un box con due ante scorrevoli;
  • Box doccia non angolare con porte a battente che seppur occupando molto spazio donano all’ambiente un aspetto elegante e raffinato;
  • In caso di docce che poggiano sul muro in un solo lato si possono montare dei box a tre lati sia con porte scorrevoli che a battente;
  • Box doccia a soffietto con ante pieghevoli che riducono al minimo lo spazio occupato.

Chiedi subito un preventivo per il montaggio box doccia. Clicca qui.

Il box doccia: quale scegliere

Prima del Montaggio Box Doccia la prima cosa da fare è prendere le misure del vostro piatto doccia e successivamente acquistare un box adatto. In commercio esistono innumerevoli modelli, realizzati in diversi materiali e dimensioni.

Vediamo come prendere le misure per le diverse tipologie di piatti doccia:

  • Piatto doccia quadrato o rettangolare in nicchia: si tratta quindi di un piano doccia con un solo lato libero, la misurazione va fatta da piastrella a piastrella, appena sopra il piatto doccia.
  • Piatto doccia quadrato o rettangolare ad angolo: questo tipo di piano doccia ha due lati liberi e la misura si prende dal muro al bordo esterno del piatto.
  • Piatto doccia quadrato o rettangolare a parete: in questo caso il piano doccia ha 3 lati liberi, la misurazione si effettua tra i due bordi esterni e tra il muro piastrellato e il bordo frontale della doccia.
  • Piatto doccia curvo fuori misura: in questo caso sconsigliamo di effettuare la misurazione direttamente dal box doccia, poiché è difficile calcolare con esattezza l’angolo di curvatura. Un modo attendibile è quello di utilizzare una sagoma di cartone sulla quale tracciare e poi ritagliare, il perimetro del box doccia.

In commercio oggi è possibile trovare un’infinità di modelli di box doccia, che si differenziano tra loro, non solo per il fatto di avere una, due o tre pareti, che possono essere dritte ma anche curve (a seconda del piatto montato), ma anche per i materiali con cui sono realizzati (ve ne sono in plastica e alluminio, totalmente in plastica, in alluminio e vetro, quasi totalmente in cristallo trasparente).

In genere i box doccia che vengono installati in autonomia sono quelli più economici, che peraltro consentono una maggior facilità di Montaggio Box Doccia e di pulizia, con profili alluminio (o plastica) e superfici trasparenti in plastica (o in vetro); anche perché quelli di design (anche in virtù del loro prezzo per nulla irrisorio), di solito, vengono realizzati su ordinazione e montati da chi ve li vende.

Chiedi subito un preventivo per il montaggio box doccia. Clicca qui.

Montaggio Box Doccia in vetro

Dopo aver scelto e acquistato il box doccia che più soddisfa le proprie esigenze, occorre metterlo in modalità fai da te oppure avvalersi di tecnici specializzati nel settore.

Bisogna innanzitutto rendersi conto bene delle misure, subito dopo la posa di pavimenti e rivestimenti, per rilevare quelle del bordo esterno del piatto, qualora fosse presente; recentemente le docce non hanno piatto doccia, difatti la base è costituita dallo stesso pavimento che presenta una pendenza utile allo scolo delle acque.

Ciò che si fissano per primi sono i profili, ci si avvale di una livella, si fanno dei fori nelle piastrelle del rivestimento per inserire i tasselli, si blocca generalmente il tutto con delle viti.

Si prosegue col fissare le ante, gli angolari e poi si verifica che il tutto sia stato compiuto secondo regola d’arte, prestando attenzione a sigillare in modo corretto così da assicurare una buona tenuta stagna dei profili e delle zone di contatto tra il piatto doccia e le pareti.

Il box doccia con i pannelli di cristallo da 8 mm che possono essere assemblati in modo differente e secondo progetti personalizzati, soluzioni idonee a ogni ambiente specifico.

C’è un braccio di sostegno in acciaio inossidabile che consente di avere profili di supporto non spessi per un design accattivante e lineare, inoltre il braccio snodato assicura una semplice installazione ed un libero posizionamento sulle pareti circostanti. 

Questo box doccia è caratterizzato da porte doccia con camma di sollevamento, ideali per la chiusura dello spazio doccia e ottime per dare forma a grandi formati in grado di contenere spruzzi d’acqua.

Chiedi subito un preventivo per il montaggio box doccia. Clicca qui.

Montaggio Box Doccia con ante scorrevoli

I box doccia con le ante scorrevoli sono davvero molto comodi ed occupano di sicuro meno spazio, sono funzionali e belli da vedere, facili da montare, semplici da pulire secondo semplici indicazioni già evidenziate all’inizio dell’articolo.

I vetri delle ante vanno liberati dall’involucro di imballaggio, visionati per accertarsi che non vi siano graffi o lesioni, osservare i fori posti in alto così da capire quale superficie sarà rivolta verso l’interno e quale verso l’esterno.

Si fissano così i membri tecnici di sostegno e quelli di scorrimento, il maniglione o elementi utili alla presa, si silicona il profilo della guida, si inserisce la guarnizione al termine del vetro fisso ed un altro al montante, si completa il lavoro con le fasi operative in loco.

Possiede una chiusura magnetica, guarnizione sotto alla porta scorrevole, doppia guarnizione a labbro per assicurare una tenuta simile a un prodotto profilato. La doccia è quindi, come ci si è reso conto, protagonista indiscussa dell’ambiente bagno, e va scelta con cura secondo le esigenze spaziali e i desideri personali; sono da preferirsi i materiali di qualità per preservare negli anni la struttura e ridurre al minimo gli interventi di manutenzione.

Chiedi subito un preventivo per il montaggio box doccia. Clicca qui.

0 Condivisioni
Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito