Avere una bella vetrina splendente è quello che serve per poter essere più diretti ed efficaci. Per i clienti i negozi sono ambienti caldi e confortevoli in cui trovare tutto ciò che si desidera. Tuttavia, affinché ciò avvenga, è necessario che i dipendenti dedichino buona parte del loro tempo alla pulizia del negozio. Si tratta di un compito davvero molto delicato che va svolto nel migliore dei modi. Ne hai sempre il tempo? Ti sei mai rivolto a ditte specializzate?
Le grandi catene solitamente si rivolgono a ditte specializzate per la pulizia. Quelli più piccoli, il più delle volte, sono costretti a lasciare che siano i dipendenti a pulire, con risultati purtroppo non sempre soddisfacenti. è per questo motivo che abbiamo deciso di condividere con voi alcuni consigli su come fare al meglio la pulizia del negozio.
Pulire le vetrine del negozio può essere sicuramente noioso, ma è fondamentale per il buon successo del tuo allestimento.
Per Pulire le vetrine, armati di pazienza!
Non c’è davvero niente da fare, per quanto puoi utilizzare tanti materiali e tantissimi metodi, le prime cose su cui devi fare affidamento per pulire le vetrine sono la calma e la pazienza. Può essere faticoso e noioso, ma sai già che ne varrà la pena. Fornire al tuo cliente un senso di ordine e pulizia è fondamentale. Se vuoi mettere in buona luce la merce che vendi, la prima impressione può essere quella che farà decidere al tuo cliente se scegliere il tuo negozio oppure no. Per questo motivo ti diamo 5 consigli utili per pulire le vetrine del tuo negozio in maniera anche economica. Vedrai, ti saranno sicuramente utili!
Scegli il momento giusto
Scegliere l’ora giusta della giornata per pulire una vetrina è molto importante. Questo accorgimento, infatti, potrebbe far sì che il nostro sistema funzioni. Se per esempio utilizziamo delle soluzioni di qualche tipo, è giusto provarle ed eventualmente utilizzarle quando non batte il sole. Sapevi che il sole le farebbe evaporare lasciando sulle vetrine ulteriori aloni?
Quale soluzione utilizzare?
Per pulire le vetrine, utilizza aceto con acqua e alcool!
Uno dei metodi per pulire le vetrine senza l’uso di detersivi e detergenti è quello di diluire in uno spruzzino pieno d’acqua tiepida, mezzo bicchiere di aceto e mezzo di alcool denaturato (magari si può aggiungere anche qualche goccia di detersivo per i piatti). In alternativa, si può preparare una soluzione di acqua e ammoniaca, oppure diluire il succo di due limoni in mezzo litro d’acqua nel solito spruzzino.
Quale materiale usiamo?
Per pulire le vetrine, utilizziamo un panno in microfibra. Anche un foglio di giornale potrà fare al caso tuo.
Si può utilizzare il classico panno morbido in microfibra, oppure la semplice carta di un quotidiano, accartocciandola e ricordandoti che quando è troppo bagnata bisogna sostituirla.
Segui i giusti passaggi
Per pulire vetrine, segui i giusti passaggi!
Ricordati che prima di spruzzare la soluzione da te scelta, dovrai spolverare la vetrina. Dopodiché ricordati di pulire prima le parti centrali. Solo successivamente ti occuperai dei bordi, seguendo sempre il verso dei lati.
E per le grandi dimensioni?
Pulire le vetrine con le aste telescopiche!
Nel caso tu abbia una vetrina molto grande, ti consigliamo di utilizzare le classiche aste telescopiche. Hai presente quelle con cui lavorano i lavavetri? Questo ti consentirà di raggiungere tutti i punti, anche quelli più distanti.
Nel caso in cui dovessi trovare eccessivamente faticoso pulire le vetrine del tuo negozio, ci sono molte agenzie che si occupano solo di questo in maniera specifica e che l’hanno fatto diventare un’arte. Easy Service Solutions ha a sua disposizione i professionisti migliori!
Prima di vedere qual è il miglior modo per contattarci, ricapitoliamo quanto appena scritto sul miglior modo per pulire le vetrine!
Prima di tutto spolvera i vetri con uno strofinaccio morbido. Poi, passa una spugna bagnata con acqua calda o tiepida (anche un panno bagnato e strizzato andrà benissimo) partendo dai lati verso il centro del vetro. Infine, asciuga, sempre con uno straccio, o un panno che dir si voglia. Fatto questo prepara il detergente per pulirli. Non usare mai quelli tradizionali. Crediamo che i vecchi metodi siano quelli più efficaci. In una bottiglia con spruzzatore metti circa un quarto di litro di acqua, mezzo bicchiere di alcool, mezzo bicchiere di aceto e qualche goccia di liquido per i piatti.
La nostra agenzia di pulizia usa spesso ammoniaca diluita nell’acqua. Pare che sia un ottimo sistema! Il segreto è tutto nella carta di giornale! Si tratta dell’unico materiale che non lascia aloni. Dopo avere spruzzato il detergente, strofina il vetro con la carta del quotidiano accartocciata. Asciugo l’interno con movimento orizzontale e l’esterno in verticale o viceversa. Questo ti aiuterà a capire, nel caso fosse rimasto qualche alone, se si trova all’interno o all’esterno del vetro. Altra cosa importantissima: mai lavare i vetri dove batte il sole, perché allora non ci sarebbe carta di giornale in grado di tenere: gli aloni verrebbero lo stesso. Seguendo queste direttive dovresti ottenere un ottimo risultato, anche se con un po’ di pazienza.
Ricordati che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto ciò che hai appena letto allora saprai apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.