Quanto Produce il Fotovoltaico in Inverno

Quanto Produce il Fotovoltaico in Inverno

Quando si decide di voler installare un impianto fotovoltaico e quindi di utilizzare l’energia autoprodotta per soddisfare il proprio fabbisogno energetico, e’ importante dimensionare l’impianto specificamente per le proprie esigenze.

Particolare rilevanza assume conoscere quanto produce il fotovoltaico in inverno.

Per poter dimensionare un impianto fotovoltaico sono necessari alcuni parametri:

  • superficie disponibile
  • inclinazione del tetto sul quale si vuole installare l’impianto fotovoltaico
  • orientamento rispetto al sud
  • irraggiamento rispetto alla latitudine della zona nella quale si vuole installare l’impianto fotovoltaico

Se si conoscono i primi 3 parametri allora è abbastanza semplice calcolare quanto produce il fotovoltaico.

Continua a leggere e scoprirai come calcolare quanto produce il fotovoltaico.

Se non hai ancora un impianto fotovoltaico e desideri installarne uno chiedi subito un preventivo qui.

Quanto Produce il Fotovoltaico

La produzione di un impianto fotovoltaico dipende dalla posizione dell’impianto stesso relativamente alla posizione del sole.

Concentriamoci prima sulla posizione del Sole nel cielo.

Il percorso del Sole nel cielo è paragonabile ad un arco di curva che parte dall’est (alba) e termina all’ovest (tramonto) passando per il sud.

l’altezza del sole nel cielo è mediamente diversa a seconda della latitudine del posto di osservazione. Mediamente durante l’anno

  • è più basso (quasi all’orizzonte) ai poli
  • è più alto mano mano che si va dai poli all’equatore

Siccome il percorso che un raggio solare per arrivare sulla terra incontra durante il suo viaggio è uno strato più sottile di atmosfera quando più è alto, allora le località dove il sole si trova mediamente più alto ricevono una quantità maggiore di energia solare.

Infatti l’atmosfera assorbe l’energia solare e quanta più i raggi solari ne devono attraversare per arrivare alla superficie tanto più saranno tenui.

E’ esperienza comune che il sole è più forte nel deserto del Sahara che in Norvegia.

Detto ciò, come si calcola la produzione del Fotovoltaico?

Se non hai ancora un impianto fotovoltaico e desideri installarne uno chiedi subito un preventivo qui.

Calcolo della Produzione del Fotovoltaico

Per calcolare la produzione del fotovoltaico e soprattutto per conoscere quanto produce il fotovoltaico in inverno e d’estate può essere utilizzato un applicativo della comunità europea.

Il PVgis (PHOTOVOLTAIC GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM) è l’applicativo della Comunità Europea in grado di restituire informazioni sul rendimento e la produttività del fovoltaico durante l’anno.

Perché è Importante Conoscere Quanto Produce il Fotovoltaico in Inverno

quanto produce il fotovoltaico in inverno

La stagione quando il fotovoltaico produce di meno è sicuramente l’inverno quando come detto, il sole è mediamente più basso sull’orizzonte.

Se vogliamo compensare completamente il nostro fabbisogno energetico con il fotovoltaico allora sarà necessario dimensionare l’impianto in maniera che nei mesi invernali riesca a soddisfare le nostre esigenze.

Questo è maggiormente vero quando si utilizza in accoppiata all’impianto fotovoltaico anche un sistema di accumulo.

Utilizzare PVgis è molto semplice.

Basta conoscere i dati del tuo impianto (qualora ne possiedi già uno, oppure teoricamente i dati fisici dell’impianto che vorresti installare).

Se non hai ancora un impianto fotovoltaico e desideri installarne uno chiedi subito un preventivo qui.

Una volta inseriti i dati viene restituita la produzione del fotovoltaico in inverno e negli altri mesi dell’anno.

Esempio: Impianto Fotovoltaico da 1kWh a Roma esposto perfettamente a SUD e con inclinazione pari a 35°

Puoi scaricare la simulazione qui: Impianto fotovoltaico Roma – simulazione produzione.

Come è visibile i mesi da novembre a gennaio sono i mesi che presentano il minimo della produzione in kWh.

Attenzione se hai un impianto fotovoltaico ricordati che polvere, guano piccioni, foglie etc… fanno calare notevolmente la produzione di un impianto fotovoltaico. E’ necessario periodicamente provvedere al lavaggio dell’impianto fotovoltaico. Chiedi subito un preventivo qui per il lavaggio dei pannelli solari.

5 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
5 Condivisioni
Tweet
Pin
Share5
Share