I tuoi infissi lasciano passare spifferi di aria? D’inverno si crea condensa? Le tue bollette sono di luce e gas sono ormai arrivate alle stelle? La povera caldaia deve stare in funzione 24 ore su 24? D’estate condizionatori e split girano sempre al massimo?
Cosa fare?
Se vuoi
- abbattere i costi della bolletta di luce e gas
- migliorare la qualità dell’ambiente in cui vivi
- riqualificare energeticamente la tua casa
- dire addio a condensa, muffa e umidità
c’è una solo una soluzione efficace!
Sostituire gli Infissi per riqualificare energeticamente il tuo appartamento!
Tanti vantaggi, non solo risparmio energetico ma anche detrazione fiscale al 65%.
Vediamo i dettagli.
3 Tipologie di Infissi a diverso Risparmio Energetico
Cambiare gli infissi del proprio appartamento comporta anche una scelta della tipologia di infisso da installare. E ognuno ha le sue peculiarità in termini di Risparmio Energetico e in termini di parametri Estetici.
Ecco una selezione delle 3 tipologie di infisso che meglio si sposano con una idea di riqualificazione energetica.
Infissi in PVC
Il PVC è un innovativo materiale che permette di proteggere la tua casa dal caldo estivo e dal freddo invernale.
Quali sono le caratteristiche fondamentali degli infissi in PVC. Il fattore fondamentale per coprire l’esigenza di isolamento è il coefficiente di trasmittanza termica (valore U) degli infissi in PVC che hanno la flessibilità per adattarsi alla costruzione di:
- Profili a camere multiple
- Vetri isolanti speciali.
Gli infissi in PVC sono sicuramente la scelta migliore per
- Comfort termico
- Risparmio sulle bollette di luce e gas
- isolamento acustico
- longevità degli infissi
Gli infissi in PVC sono inoltre ideali per l’isolamento acustico. Il fonoassorbimento garantito dalle finestre e le porte in PCV ti consentiranno di migliorare la tua vita domestica. Scoprirai che anche a casa tua è possibile leggere un libro, vedere un film, scambiare due chiacchiere in tutta tranquillità. Anche il tuo sonno migliorerà.
Una delle rivoluzioni operate dal PVC nel settore della costruzione di infissi riguarda il fattore della durata. Gli infissi in PVC necessitano di pochissima manutenzione e sono pertanto quasi eterni!
I costi? I costi degli infissi in PVC possono variare molto ma si assestano dalle 250€ alle 500€ ad anta tutto incluso (anche pratica per la detrazione per riqualificazione energetica). Ad ogni modo per un preventivo particolareggiato per la sostituzione degli infissi vai qui.
Infissi in Alluminio
L’alluminio è un materiale dalle ottime caratteristiche di resistenza meccanica e tenuta nel tempo agli agenti atmosferici a discapito però dell’isolamento termico. Il valore di conducibilità termica λ (Lambda) dell’alluminio è molto elevata, circa 200 W/mK, motivo per cui negli anni si è passati da profili freddi ai cosiddetti profili a taglio termico, in cui il profilo in alluminio è suddiviso tra interno ed esterno mediante l’interposizione di poliammide, materiale con conducibilità termica ridotta λ (Lambda) di circa 0,3 W/mK.
Rispetto agli infissi in PVC gli infissi in alluminio sono caratterizzati da un minor isolamento termico e pertanto risparmio energetico (classe energetica).
A dispetto della minore resa energetica gli infissi in alluminio sono invece molto adatti alle soluzioni di architettura degli interni sempre più alla ricerca di profili minimali. E’ utilizzato per la produzione di serramenti di ogni tipo, facilmente assemblabile in loco, e per le sue caratteristiche è utilizzabile anche per grandi aperture.
Ovviamente gli infissi in alluminio hanno un costo leggermente inferiore ti starai chiedendo.
No!
Gli infissi in PVC risultano mediamente meno costosi di quelli in Alluminio.
A voi la scelta!
Infissi in Legno
Tra tutti i materiali con i quali possono essere realizzati gli infissi, il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole e di gusto naturale.
E’ chiaro che le caratteristiche del legno lo rendono un materiale che dona calore e piacere al tatto e, allo stesso tempo, in grado di armonizzarsi con qualunque tipo di arredamento.
Ma, trattandosi di un materiale particolarmente delicato, è opportuno conoscere tutti gli accorgimenti più opportuni per preservarlo dai rischi dovuti al passare del tempo. In particolare è bene dotare gli infissi in legno lamellare di guarnizioni e soprattutto quelli esterni necessitano di manutenzione con il passare degli anni.
Le prestazioni energetiche sono inferiori a quelli in PVC che restano principi di praticità mentre i costi sono superiori. Ad ogni modo in un ambiente di lusso non possono mancare gli infissi in legno lamellare.
Vantaggi Fiscali per la Sostituzione degli Infissi per Riqualificazione Energetica
La sostituzione dei vecchi infissi con nuovi infissi ad alta prestazione energetica è premiata dallo stato con la detrazione fiscale del 65%. Questo comporta un enorme vantaggio che hanno incentivato molto la sostituzione dei vecchi infissi in Italia negli ultimi anni.
Se anche tu hai vecchi infissi è il momento di approfittarne. Puoi chiedere un preventivo qui.
Conclusioni
Da quanto emerso gli infissi in PVC risultano i migliori per rapporto qualità prezzo, prestazioni energetiche e longevità. Quelli in legno lamellare sono i migliori in ambienti raffinati e di lusso. Mentre gli infissi in alluminio sono per gli amatori.
Se ti è piaciuto l’articolo non dimenticare di condividerlo e ogni commento è sempre molto ben accetto.