Sapevi che arredare casa in autunno può rivelarsi un evento eccitante? Nessun’altra stagione è infatti così ricca di colori, sfumature, dettagli e richiami. Insomma, un vero parco giochi per tutti gli appassionati dell’Home&Living. Ma la parola d’ordine deve essere comfort e calore. Easy Service Solutions ti svela i 10 consigli per una casa accogliente.
Arredare in Autunno: 10 consigli per una casa accogliente
I 10 consigli per una casa accogliente devono mantenere un filo conduttore fondamentale: il concetto di accoglienza, sinonimo di rassicurazione. Un caldo abbraccio che la casa ci offre alla fine delle giornate nel corso della stagione fredda. Con una serie di trucchi semplici e di veloce realizzazione potrai reinventare il tuo nido. Scopriamo insieme quali sono!
1) Colori d’autunno
Per iniziare, inizia dai colori che caratterizzeranno il tuo living. Nella stagione fredda, si sa, le giornate si accorciano, la luce si fa più tenue e le ore trascorrono più lentamente. Di fondamentale importanza, quindi, optare per una parete come singolo punto focale. Per l’intera abitazione e per gli arredi scegli toni naturali e chiari, quali il beige e il crema. Di grande aiuto, in tale contesto, un arredamento shabby. Credenze bianche, cassettiere, armadi in legno dall’estetica vissuta, da realizzare anche con il fai da te, rappresentano il giusto compromesso tra le esigenze di luminosità e una deriva troppo fredda.
2) Una casa accogliente? Prova con pouf e plaid
Una casa accogliente è un nido vero e proprio nel quale lasciarsi sprofondare mentre fuori tutto è grigio. Pouf e plaid giocano un ruolo fondamentale, ma abbi cura che siano rigorosamente di lana. Sì, perché un abbraccio è fatto di materia: corposo e sensoriale, un elemento della tradizione che in questo autunno/inverno si declina in pouf dalla lavorazione a maglia, o tricot, e plaid che variano dalla monocromia al patchwork. Gioca abbinandoli, componendoli con dimensioni diverse, senza dimenticare una valanga di cuscini. Una coperta disposta su un divano trasmette la sensazione di una casa calda e protetta per l’inverno.
3) Tappeti a pelo corto o lungo?
Tra i 10 consigli per una casa accogliente non può mancare quello di munirsi di un bel tappeto. Un elemento in grado di arredare e riscaldare, da solo, anche gli ambienti più minimal. Puoi optare per un unico esemplare al centro della sala o per combinazioni di modelli più piccoli, magari appartenenti allo stesso modello cromatico. Non rinunciare a colori naturali quali beige, ecrù e affini. Preferisci i tappeti a pelo corto o quelli a pelo lungo? La scelta è assolutamente personale. La prima ti permette di giocare con texture e grafiche. La seconda opzione può creare un’intensa atmosfera invernale.
4) Arredare in Autunno: candele e profumi
Cosa riscalda di più di una fiamma che arde? Il freddo fuori trova il proprio opposto nel tepore indoor grazie alle candele. E tutto diventa un gioco creativo. Realizza composizioni centrotavola. Sapevi che potresti abbinarle in diversi colori e dimensioni? Accompagnale magari a elementi molto materici quali rame e ferro. E non rinunciare a esemplari aromatizzati! In alternativa, potresti far ricorso ai profumatori per ambienti, dotati sempre più di confezioni eleganti: hai provate le calde note di cotone, cedro e sandalo? Oppure puoi sceglie le fragranze del bergamotto, del coriandolo e del cassis. Magari quelle della rosa, del mughetto o del ciclamino.
5) Arredare in Autunno: caminetti a bioetanolo
Tra i 10 consigli per una casa accogliente spicca quello di includere nella scelta dei propri arredi anche un bellissimo caminetto a bioetanolo. Complementi dal grandissimo impatto visivo, di ogni forma e dimensione, sono capaci di riscaldare senza la necessità di installare ingombranti canne fumarie. In più, sono assolutamente eco-friendly, alimentate da un combustibile di origine vegetale. Perché non unire l’utile al dilettevole, nelle notti più romantiche del tuo autunno?
6) Stampe da parete
Nella casa d’autunno anche l’occhio vuole la sua parte. Un ambiente dai toni chiari e naturali che gioca con tappeti intrecciati e tessuti tono su tono può essere incredibilmente riscaldato dalla giusta scelta di stampe da parete. Scegli cromie e toni molto intensi: il rosso e il blu andranno benissimo.
7) Arredare in Autunno: sedie all’ingresso
Cosa c’è di più confortevole di una sedia. Comoda e rilassante, è un complemento che la fa da padrona in soggiorno e in cucina e dà un caloroso benvenuto. Ideale per posarvi borse e cappotti prima e dopo essere usciti, comunica istantaneamente la disponibilità al ricevere di una casa che richiede di essere riscaldata dall’abbraccio di amici e parenti.
8) E gli specchi?
Cosa riscalda quanto un raggio di luce? I suoi riflessi. Ecco allora che tra i 10 consigli per una casa accogliente si fanno strada gli specchi. Elementi di vanità, hanno il grande potere di donare maggiore luminosità e prospettiva anche agli ambienti più piccoli. Cornici in legno intagliate, con intarsi, in stile classico, shabby o impero. La giusta disposizione può cambiare totalmente il volto della tua stanza preferita.
9) Cornici portafoto
I ricordi più belli scaldano il cuore e accendono anche gli ambienti più freddi. Le cornici portafoto, meglio se in legno intagliato, danno maggior risalto alle immagini più care. Potrai scegliere tra i classici modelli da appoggio e quelli da parete. Sapevi che, seguendo la tendenza chiamata “hanging”, potrai appendere composizioni di cornici alle pareti?
10) Arredare in Autunno: fiori e decorazioni fai da te
Foglie, bacche, pigne, castagne. L’autunno porta con sé un’incredibile offerta di elementi naturali per creare favolose decorazioni fai da te. Prova a creare ghirlande di rametti con bacche e pigne da appendere alla porta. Oppure usale come centrotavola o sui davanzali delle finestre. Per gli amanti della semplicità, una fantasia di foglie può dar vita a un letto sul quale disporre le tue candele.
Ultime indicazioni
Ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.