La cura della casa inizia anche dalla pulizia dei tessuti d’arredo. Primi fra tutti i tendaggi che spesso svolgono una funzione pratica ed estetica molto importante in ogni ambiente domestico. Per fare in modo che il loro aspetto sia sempre fresco e gradevole e per evitare che il tessuto trattenga odori sgradevoli (come quelli di fumo, di fritto o di muffa) avvertibili in tutta la casa Easy Service Solutions ti spiega come lavare le tende − sia a mano che in lavatrice – in modo del tutto naturale.
Il tipo di lavaggio varia a seconda della tipologia di tessuto con cui avrai a che fare. Analogamente, se a farti disperare è una macchia ostinata, sappi che esistono dei rimedi ecologici ed economici da adottare che non ti faranno di certo rimpiangere i tradizionali sgrassatori o smacchiatori chimici in commercio.
Il lavaggio più indicato a mano o in lavatrice, specie per tende di grandi dimensioni, è quello a base di acqua e aceto.
Aggiungi nella vaschetta del detersivo un bicchiere di aceto bianco o diluiscilo in una tinozza. Non aver paura di rovinare i tessuti né tanto meno i colori perché l’azione dell’aceto pulirà il tessuto senza danneggiarlo e farà brillare i colori, restituendo nuova vita alla tua tenda. A questo punto sciacqua, lascia asciugare e stira la tenda con ferro ben caldo.
Per la pulizia di tende in nylon o fibre sintetiche e acetato il consiglio è di procedere con un ciclo di lavaggio ancora più delicato, possibilmente a mano.
L’ideale è lavare le tende in una bacinella piena d’acqua fredda con un po’ di sapone di Marsiglia in scaglie e lasciarle in ammollo per qualche ora. Se la tenda da lavare è bianca e desideri ottenere un effetto brillante e senza aloni, puoi aggiungere due cucchiai di bicarbonato o perborato.
Per lo sporco più ostinato su tende e tessuti d’arredo lavabili colorati, il trucco migliore consiste nel preparare una miscela con il succo di due limoni freschi, un bicchiere di aceto di vino bianco e tre cucchiai di sale grosso. Lascia la tenda in ammollo per circa tre ore e completa il lavaggio, a mano o in lavatrice, con un accurato risciacquo.
Una volta lavate, evita di strizzare o centrifugare le tende e se ne hai la possibilità lasciale asciugare al sole.
Per mille altri consigli sulle pulizie di casa torna presto a trovarci. Ciao!