Come Organizzare le Pulizie domestiche? Ecco la Guida Definitiva!

Pulizie domestiche

Organizzare le pulizie domestiche in 8 mosse

Che si tratti delle pulizie di primavera o delle classiche pulizie settimanali o bimensili, la parola d’ordine è sempre una: organizzazione. Creando una tabella di marcia e avendo ben preciso in mente come, cosa e quando pulire, prendersi cura dell’ambiente domestico sarà molto più semplice di quel che sembra.

Sapevi che bastano davvero pochi accorgimenti per tenere la casa più in ordine e più a lungo?

Ad esempio, è bene conoscere quanto spesso occorre pulire questa o quella superficie; quali ingredienti sono ideali per rimuovere quali macchie e avere sempre in mente uno schema da seguire, per non dimenticarsi nulla. Sei davvero pronto? Questi sono i nostri consigli! Non dimenticare di aggiungere i tuoi nei commenti e di scaricare le nostre utilissime offerte!

1. Prima regola delle pulizie domestiche? Aerare i locali

Può sembrare superficiale o banale, ma far cambiare l’aria è importantissimo! Non solo per combattere l’odore di chiuso o di sudore che si può creare dopo la notte, ma anche per evitare l’accumularsi di polveri o il crearsi di umidità e quindi di muffa. Se soffri di allergia, soprattutto nel periodo primaverile, aprire la finestra potrebbe attirare dentro casa pollini e altri allergeni. È importante quindi lavare le tende più spesso ma, in ogni caso, non rinunciare al cambio d’aria!

Pulizie domestiche

2. In camera: rifare i letti

Si sa, il letto rifatto dà subito una sensazione di ordine e pulito in tutta la stanza. Allora mettiti d’impegno e rifai il letto ogni mattina. Cambia le lenzuola almeno una volta alla settimana. Il trucco? Usa copriletto o piumini di materiali che si raggrinziscono poco e che sono facili da stendere, anziché dover impazzire tra le mille pieghe delle lenzuola.

3. In cucina: il lavello

Organizzare le pulizie di casa significa anche conoscere i propri limiti. Sarebbe utopico pensare di pulire la cucina a fondo tutti i giorni. Tuttavia, ci sono alcuni punti critici per i quali bisognerebbe avere un occhio di riguardo. Il lavello ad esempio! Qui proliferano fino a 10.000 batteri per centimetro quadrato: cerca di pulire il lavandino almeno una volta al giorno! Basterà un po’ di acqua e aceto o acqua e bicarbonato.

Pulizie domestiche

4. Il bucato? Fallo nel modo giusto

Lasciare montagne di vestiti da lavare non é solo controproducente per la tua organizzazione domestica. Ma può anche essere dannoso per la salute! Più rimandi, più vestiti ci saranno da lavare, più pile di capi da stirare! Ogni carico di biancheria sporca infatti può contenere fino a 100 milioni di batteri.

Organizzati in modo da non lasciare che i vestiti sporchi si accumulino per settimane intere.

Cerca di sincronizzarlo con il cambio di biancheria e con quello degli asciugamani: sia lenzuola che salviette dovrebbero essere cambiate una volta alla settimana. Cerca di alternare diversi giorni così da non doverti ritrovare a lavare tutto in una volta sola.

5. Non dimenticare i pavimenti!

A seconda del materiale in cui è realizzata la pavimentazione è importante usare i prodotti più adatti. Ad esempio un po’ di olio d’oliva ti aiuterà a proteggere i pavimenti in parquet. Per i pavimenti in piastrelle puoi fare dei detersivi con il sapone di marsiglia e il limone. Visto che potrebbe rivelarsi difficile (se non impossibile) lavare i pavimenti tutti i giorni, ricordati almeno di avere sempre la scopa o l’aspirapolvere a portata di mano.

6. Anche i prodotti delle pulizie dovranno essere in ordine

Lo spray per i vetri in una credenza, la scopa sempre in mezzo ai piedi, il detersivo da una parte e i secchi da un’altra. Argh! Quando tutto l’occorrente per le pulizie si trova in zone diverse è normale che si crei ancora più caos di quel che c’è. Cerca di ottimizzare gli spazi e di tenere prodotti e accessori per le pulizie al posto giusto. Se usi prodotti naturali, puoi già preparare alcuni spray con soluzioni di acqua e aceto o acqua e bicarbonato da tenere a portata di mano. Sfrutta gli spazi sotto al lavandino per tenere in ordine tutti i flaconi di cui avrai bisogno.

Pulizie domestiche

7. Ottimizza i tempi e tieni una tabella di marcia

Stai cucinando e devi aspettare che la pasta arrivi a bollitura? Approfittane per caricare la lavatrice. Mentre stai lasciando agire lo sgrassatore sul piano cottura o in bagno, rifai i letti. Cerca di accumulare tutte le attività possibili nel lasso di tempo in cui ti stai dedicando alle pulizie. Ciò vorrà dire meno tempo perso, ma più attività per una resa formidabile. E per aiutarti a organizzarti ancora meglio, i planning e le liste sono utilissimi. Controllare il progresso nell’organizzazione delle pulizie e prendi nota di quello che hai fatto e di quello che c’è ancora da sistemare.

8. Ultima regola per le pulizie domestiche? Ricorda che non sei un super eroe

Conosci i tuoi limiti? Se non sai davvero come pulire quella macchia di vino, affidati a un esperto anziché impazzire tra diversi smacchiatori. Stai attento alla salute e alla tua incolumità.

Errori e distrazioni durante le pulizie domestiche possono causare incidenti spiacevoli se non proprio gravi.

Se non hai tempo per il forno la sera dopo il lavoro, non disperare. Potrai dedicarti alla pulizia del forno in mezz’oretta durante il week-end. E quando proprio non ce la si fa e si vorrebbe solo avere il week-end libero per rilassarsi, affidati a uno dei collaboratori domestici di Easy Service Solutions!

Pulizie domestiche

Tieni presente sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.

Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare questo articolo e anche quest’altro.

Se vuoi saperne di più sulle pulizie domestiche, se desideri un
supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare,
non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta
insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare
l’apposito modulo di
contatto
 o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il
prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook. Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

8 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
8 Condivisioni
Tweet
Pin
Share8
Share