Conoscere come pulire il marmo e come lucidare il marmo è molto importante. Come sai infatti il marmo è uno dei materiali decorativi più diffusi in natura e può essere utilizzato per la realizzazione di:
- pavimenti in marmo
- pareti in marmo
- soglie per infissi
- soglie per terrazzi ed esterni
- tavoli e piani di lavoro
Tuttavia si tratta di una superficie soggetta a sporcarsi e graffiarsi, per cui richiede accortezza nell’uso e particolari interventi di pulizia e restauro.
In questa guida completa su come lucidare il marmo e come pulire il marmo ti racconto alcuni consigli su come pulirlo, smacchiarlo e su come lucidare il marmo, nonché delle tecniche professionali per far tornare il marmo nuovo come appena installato.
Come pulire davanzali e soglie in marmo
Davanzali e soglie in marmo, specialmente nelle città più affollate come Roma e Milano, piene di smog ci mettono poco ad annerirsi e ad assumere quella colorazione grigiastra effetto sporco. Come puoi difenderti dall’annerimento del marmo e dai danni causati dallo smog? Lo smog in effetti ha un’azione non solo effetto sporco ma anche corrosiva e può danneggiare gli elementi più esposti all’ambiente esterno.
In particolare le soglie in marmo e i davanzali esterni (come ad esempio i davanzali in marmo sui terrazzi e finestre) hanno bisogno di particolare cura e manutenzione. I davanzali in marmo sono un vero tocco di classe e raffinatezza. Bisogna curarli con frequenza per mantenerli splendenti nel tempo.
Consigli per la pulizia delle soglie, ripiani e davanzali in marmo
Il marmo è una roccia cristallina, piuttosto compatta.
La buona notizia è che il marmo si può lucidare.
La cattiva notizia è che questa caratteristica rende il marmo vulnerabile se si usano detergenti sbagliati.
Il marmo potrebbe infatti opacizzarsi e perdere le sue migliori qualità. Per questo se vuoi pulire il marmo fai da te devi fare attenzione nella scelta dei prodotti.
Ti consiglio di scegliere una giornata non troppo soleggiata per pulire i davanzali. La ragione è che i raggi diretti del sole possono seccare velocemente i detergenti. Questo potrebbe danneggiare le superfici. Potrebbe accadere soprattutto con saponi schiumosi, come il sapone di Marsiglia. Il sapone di Marsiglia è comunque ottimo per pulire il marmo.
- Il primo passo è quello di immergere una spugna delicata in acqua e sapone di Marsiglia.
- Strofina i davanzali in marmo senza essere troppo aggressivi.
- Successivamente risciacquiamo le superfici con semplice acqua tiepida o calda.
- Infine usiamo un morbido panno in cotone per asciugare i davanzali.
Noterai immediatamente una lucentezza sbalorditiva.
Come Pulire il Marmo e Come Lucidare il Marmo dei Pavimenti
L’igiene in casa passa soprattutto dalla pulizia dei pavimenti. In particolare se è in marmo.
Il pavimento di marmo infatti va tenuto con molta cura se si vuole evitare che si righi o diventi opaco. Il marmo infatti tende ad opacizzarsi e a non essere più lucente come all’inizio. Tieni ben presente che il marmo, essendo una pietra, assorbe sostanze che potrebbero deturparne la lucentezza.
Ecco alcuni consigli per una corretta manutenzione e lucidatura dei Pavimenti.
Se lo sporco del marmo è irrisorio e non si hanno altri particolari bisogni
- Lava il pavimento con l’acqua senza l’aggiunta di ulteriori sostanze.
Se il pavimento è sporco e si vuole igenizzare la stanza
- fate sciogliere in un secchio d’acqua due cucchiai di bicarbonato, mezzo bicchiere di sale e aggiungete un tappo di sapone neutro. L’ideale è di certo quello di marsiglia per le sue note caratteristiche: non aggredisce il pavimento poiché è un prodotto delicato e toglie le macchie.
- risciacquare con acqua distillata e passare una pezza di lana (anche un vecchio maglione) sul pavimento in modo da ridonare l’originale brillantezza.
- Per le macchie più ostinate il procedimento è un poco più complesso: bisogna utilizzare la polvere di pomice e una pezza intinta di acqua distillata. Metti la povere sulla macchia e strofina delicatamente con movimenti circolari con il panno inumidito fino a eliminare la macchia.
- Infine risciacqua con una spugnetta umida e passa il panno di lana.
Esempi di pavimenti appena arrotati
Conclusioni
Il marmo è una pietra fantastica per essere impiegata come decorazione per le nostre case.
Bisogna però che fai attenzione se non vuoi che si rovini o che diventi opaco o che assorba i danni causati dallo smog.
Per fortuna c’è una soluzione.
La soluzione consiste in una periodica manutenzione che potrai fare fai da te oppure affidandoti ad un professionista. Puoi chiedere un preventivo gratuito e senza impegno per:
– sbiancamento soglie davanzali e ripiani in marmo
– arrotatura e lucidatura marmo
Io posso portare la mia esperienza personale, abbiamo fatto installare il marmo in cucina ormai 4 anni fa e per quanto riguarda la pulizia ho seguito il consiglio della Carrara Mario, che ha realizzato il nostro pavimento…non abbiamo mai utilizzato prodotti particolari ma semplicemente l’acqua, e il marmo è perfettamente pulito e lucido come il primo giorno.
Certo standoci attenti il marmo è eterno!
Saluti
ho dei marmi sotto gli infissi di colore marrone,proverò lo spero ad organizzarmi ad usare il sistema
Benissimo,
ci faccia sapere. E se si trova a roma può chiedere anche il nostro aiuto 🙂