Stai per aprire la tua attività di ristorazione? Hai realizzato finalmente il tuo sogno? Qual è il prossimo passo? Adesso vuoi regalare ai tuoi clienti un’esperienza unica. Un’esperienza basata sulla buona cucina. Ma per fare questo, che è solo il punto di arrivo di un processo lungo e difficile, devi passare prima dalla cura degli ambienti. Devi cominciare dal cuore di un ristorante: la cucina.
In questo spazio sacro si gioca la reputazione della tua azienda.
Deve essere pulito nel miglior modo possibile. Il motivo è persino ovvio: devi garantire la sicurezza alimentare dei tuoi clienti e, allo stesso tempo, permettere al personale addetto di lavorare in un luogo salubre.
Vogliamo dirlo con altre parole? Sporco, batteri, contaminazioni e agenti chimici vanno eliminati. Ecco perché in questo articolo Easy Service Solutions ti spiegherà come pulire la cucina di un ristorante.
Pulire la cucina di un ristorante: Cosa fare prima di iniziare?
Prima di dedicarti alla pulizia vera e propria della cucina ci sono alcune regole da osservare. Le riporto qui di seguito.
- Non usare spugne e detergenti aggressivi;
- Evita acetone, ammoniaca, candeggina;
- Risciacqua più volte superfici e attrezzature dai detergenti usati;
- Preferisci l’impiego di un prodotto naturale, prima di optare per quello di natura chimica;
- Non esagerare con i prodotti chimici;
- Non lasciare flaconi aperti: le esalazioni, con il tempo, hanno un’azione corrosiva;
- Utilizza sempre i guanti durante le operazioni di pulizia.
Come pulire la cucina di un ristorante: i passi indispensabili
La pulizia della cucina deve essere organizzata in modo metodico. Il nostro consiglio? Assegna mansioni precise ai membri del team per velocizzare il compito.
Il primo passo è lo spostamento degli oggetti che invadono credenze, frigoriferi, forni.
In questo modo puoi pulirli da grasso, polveri e residui senza ingombri. Copri, invece, i fuochi con un panno. Pentole, padelle e carrelli vanno portati via e messi a lavaggio. Gli armadi devono essere lucidati sia dentro che fuori. Naturalmente non tralasciare cassetti e altri scomparti.
Il secondo passo è la pulizia delle cappe aspiranti e delle canne fumarie.
Questi strumenti hanno bisogno di essere sterilizzati con frequenza con un panno e un prodotto detergente neutro, utile sia per la parte esterna che quella interna. Infine, ricorda di smontare le griglie e di lasciarle a mollo in una vasca insieme a un prodotto sgrassante.
Il terzo passo riguarda le griglie dei fuochi e le diverse parti mobili della friggitrice.
Anche per questi pezzi vale lo stesso discorso. Bisogna immergerli in un recipiente con un prodotto smacchiante. Lo scopo è neutralizzare ogni residuo di sporco.
Quarto passo per pulire la cucina di un ristorante: igienizzazione dei piani di lavoro usati per affettare il cibo.
Il discorso riguarda anche quelli in acciaio per tagliare la carne e il pesce. Come comportarsi con questi strumenti? Sollevali e strofinali. Concentrati in particolar modo sulla parte sottostante, di solito la più trascurata.
Quale sarà mai il quinto passaggio? La pulizia del frigorifero vuoto.
Comincia dall’interno e dalle guarnizioni. Queste ultime lavale con acqua e sapone neutro o bicarbonato di sodio. Poi, occupati di aspirare la polvere dal retro dell’elettrodomestico.
Ora è il momento del sesto step: forno professionale.
Puliscilo con uno straccio e un detersivo neutro. Dopo, risciacqua per scongiurare eventuali infestazioni e asciuga con un panno morbido. Puoi procedere ancora più a fondo, sollevando le manopole di controllo e pulirle nella parte inferiore.
Pulire la cucina di un ristorante vuol dire non lasciare nulla al caso, nemmeno le pareti.
Per eliminare lo sporco incrostato, parti dall’alto e dedica la giusta attenzione agli infissi e ai vetri.
L’ottavo punto riguarda l’igiene del lavandino:
Di solito, è ossidato. Per contenere il deterioramento ricorri ai prodotti giusti: gli anticalcare, ad esempio.
Nono e ultimo passo: la pulizia dei pavimenti.
Sposta ogni mobile e passa l’aspirapolvere. In seguito, lava cominciando dai bordi. Ti suggerisco di utilizzare un prodotto sgrassante unito agli scrubber e sciolto in acqua calda. Dopo la prima passata fanne un’altra più stretta per risciacquare.
Il lavoro è terminato. Riposiziona mobili e attrezzi, lavati le mani e guarda la tua cucina come brilla!
Pulire la cucina di un ristorante: i prodotti da utilizzare
Amuchina Professional – Igienizzante multiuso area food
Detergente sanitizzante per la pulizia delle superfici. Si asciuga rapidamente. Particolarmente indicato per forni a microonde, affettatrici e superfici in acciaio. Non contiene sostanze abrasive. Produce pochissima schiuma. Non necessita di risciacquo. Utilizzare il prodotto puro. Vaporizzare direttamente sulla superficie da trattare o versare qualche goccia su un panno umido o una spugna. Ripassare sfregando, risciacquare se necessario e asciugare.
Suma Pur-Eco di Diversey
Diversey presenta la nuova linea Suma Pur-Eco per il lavaggio meccanico delle stoviglie. La nuova gamma combina alte prestazioni di lavaggio alla sicurezza degli operatori. Grande cura per la responsabilità ambientale e costi contenuti. Tutti i prodotti sono formulati per limitare il rischio di impatto ambientale.
Tutti i prodotti della gamma Pur-Eco Diversey sono certificati ‘Nordic Swan” che garantisce rispetto ambientale, ridotto impatto sugli organismi acquatici e uso limitato di sostanze pericolose.
Medisept Plus di Sicly
La Sicly da oltre vent’anni produce detergenti professionali e opera nel settore alimentare, alberghiero, industriale e nella ristorazione collettiva. Punto di forza delle sue soluzioni sono i disinfettanti e i detergenti disinfettanti con presidio medico chirurgico che, con un basso costo, aiutano a evitare cariche batteriche quali funghi, muffe, virus e germi.
Da Sutter il Sanitizzante bar
Dal noto marchio professionale Sutter i professionisti hanno a disposizione il Detergente igienizzante per piccole lavastoviglie e lavabar. Ha un’azione cloroattiva che assicura una perfetta igiene delle stoviglie. Elimina le macchie di tè, caffè e rossetto dalle tazzine ed è l’ideale per l’utilizzo in macchine lavabar e piccole lavastoviglie.
Linea Ben Hur di Werner & Mertz
La linea Ben Hur di Werner & Mertz offre una gamma completa di prodotti per il canale Horeca: si tratta di prodotti versatili, in grado di rispondere a molte esigenze. Ben Hur Igenet è un detergente disinfettante non profumato studiato appositamente per la disinfezione di tutte le superfici e le attrezzature a contatto con gli alimenti.
La formula contiene un potente battericida e fungicida che rende il prodotto efficace contro i più comuni germi.
Winterhalter e la sua gamma completa
Per risultati di lavaggio ottimali, la scelta del detergente e del brillantante adatto, la considerazione del grado di sporco delle tue stoviglie e la lavastoviglie stessa, devono essere parte della tua strategia di lavaggio. Per questo Winterhalter è in grado di fornire una gamma completa di prodotti per la pulizia e l’igiene da oltre 40 anni.
Il concetto di igiene Winterhalter include detergenti e brillantanti per tutte la aree di applicazione e le necessità, prodotti per l’igiene della cucina e prodotti per la manutenzione e la cura della lavastoviglie.
Pulire la cucina di un ristorante: la tua opinione
Queste sono le fasi indispensabili per pulire la cucina del tuo ristorante. Ricorda: trascurare l’igiene di questo spazio può portare a cattive conseguenze per la salute dei tuoi clienti. Ma non solo. Metti in pericolo anche il tuo brand.
La professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.