Come Pulire le Fughe del Pavimento? Ecco la Guida Definitiva per farlo Senza Fatica!

Pulire le fughe del pavimento

I pavimenti sono il biglietto da visita della casa: spesso però tra le fughe si accumulano sporco e residui. Vediamo come pulire le fughe del pavimento al meglio!

I pavimenti sono il biglietto da visita della casa: spesso però tra le fughe si accumulano sporco e residui, rendendole nere e davvero antiestetiche. Vediamo insieme come pulirle al meglio.

Sai bene che un pavimento perfettamente pulito richiede un minimo di manutenzione: una pulizia quotidiana è l’ideale per renderlo splendente, ma con il passare del tempo questo potrebbe non essere sufficiente per contrastare gli accumuli di sporco più evidenti, in particolare quelli tra le fughe. Esistono però molti metodi per pulire le fughe del pavimento, risparmiando fatica e sudore grazie a piccoli trucchi e ad alcuni rimedi naturali. Quando il detersivo non basta, prova ad aprire la credenza: troverai tutto ciò di cui hai bisogno!

Rimedi semplici e veloci per pulire le fughe del pavimento

Batteri, muffa e sporco contribuiscono a rendere le fughe dei pavimenti, vale a dire quegli spazi che si trovano fra una mattonella e l’altra, nere e dall’aspetto trascurato. Oltre ai detergenti specifici per pulire le fughe tra le piastrelle, possono venire in nostro soccorso ingredienti naturali al 100%. Sapevi che i più gettonati sono il bicarbonato e l’acqua ossigenata? Insieme all’aceto e alcuni millilitri di acqua calda sono in grado di rimuovere lo sporco ostinato, donando immediatamente un aspetto più bianco e più igienizzato alle piastrelle dei pavimenti.

Un elemento economico e facilmente reperibile: il bicarbonato

Le proprietà del bicarbonato sono straordinarie, e possono essere applicate sia nel campo alimentare che in quello delle pulizie domestiche. Scegliendo di utilizzare il bicarbonato è possibile arrivare a capire che si possono pulire le fughe delle piastrelle senza fatica, seguendo semplicissime istruzioni. Utilizzando dei guanti di gomma per proteggere le mani, dovrai procedere mescolando il bicarbonato con acqua calda, fino a ottenere una miscela densa e schiumosa. In un secondo momento, con un vecchio spazzolino da denti, dovrai passare a strofinare il mix di bicarbonato e acqua sulle fughe dei pavimenti, lasciando agire il composto per almeno mezz’ora. Poi, rimuoverai il tutto con un panno asciutto: vedrai che il risultato sbiancante sarà da subito evidente.

Come sbiancare le fughe del pavimento con l’aceto

Qualora non si abbia del bicarbonato in casa, di sicuro è possibile trovare una bottiglia di aceto bianco in cucina. L’aceto bianco, grazie alla reazione chimica che si scatena a contatto con lo sporco, è uno sbiancante incredibilmente professionale e, soprattutto, ecologico al 100%. Per pulire le fughe delle piastrelle con l’aceto, è necessario diluirlo in acqua tiepida e riporlo in una bottiglia dotata di uno spray nebulizzatore. Si spruzza il prodotto direttamente sulle fughe, lasciandolo agire per dieci minuti. Facile, veloce e con pochissimo dispendio di energie! Lo stesso procedimento può essere effettuato utilizzando l’acqua ossigenata.

Come pulire le fughe del pavimento con il vapore

Sapevi che il vapore acqueo è un alleato davvero valido per contrastare lo sporco incrostato che si va a depositare sulle superfici lisce come quelle delle piastrelle? Infatti, non prevede l’impiego di agenti chimici ed è estremamente efficace. Se si è in possesso di un vaporetto, è possibile indirizzarlo direttamente sulle fughe per pochi secondi. L’azione potente del vapore è in grado di sciogliere immediatamente i residui di polvere, muffa e umidità, donando un aspetto pulito e splendente ai propri pavimenti, ma soprattutto permette di eliminare l’antiestetico aspetto nero delle fughe.

Pulire le fughe del pavimento in gres porcellanato

Le fughe tendono ad assumere un aspetto nero e ad accumulare sporcizia: ciò accade soprattutto nei pavimenti in cotto o nei rivestimenti in gres porcellanato, anche se si trovano sulle pareti.

Pulire le fughe tra le piastrelle in gres richiede gli stessi metodi impiegati per altri tipi di pavimenti. In questo caso spesso le fughe risultano molto più strette e sottili, ma gli agenti naturali come il bicarbonato, l’aceto e il vapore acqueo sono comunque efficaci.

In questa situazione, a differenza del cotto, puoi utilizzare gli ingredienti naturali anche per pulire le stesse piastrelle, non solo le fughe. Il consiglio è di provare la soluzione prima in un angolo di una piastrella, per capire se funziona e se il risultato soddisfa le attese. In seguito, si può procedere con pulizia di tutta la superficie piastrellata.

Nel caso in cui il rivestimento si trovi in bagno o in cucina, che sono i luoghi in cui le piastrelle e le fughe tendono a sporcarsi con maggiore frequenza, l’utilizzo del vapore acqueo è particolarmente efficace, in quanto elimina anche i residui di grasso.

Qualunque sia la natura del pavimento, se lo sporco è persistente e non accenna ad andare via nemmeno con i metodi cui abbiamo fatto riferimento in questa guida, allora è necessario un intervento più deciso. Si può optare per prodotti chimici come la candeggina, che potrebbero però risultare aggressivi, specialmente su superfici delicate, come il marmo, oppure decidere di rivolgersi a ditte specializzate che sappiano intervenire in modo mirato ed efficace anche sullo sporco più resistente.

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa!
Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi.
L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi sapere di più sul modo migliore per pulire le fughe del
pavimento, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una
circostanza particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo
gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua
casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti
risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
0 Condivisioni
Tweet
Pin
Share
Share