Nella guida definitiva di Easy Service Solutions troverai tanti piccoli trucchi per una casa veramente tua!
Una casa accogliente colpisce a prima vista chi ci abita e chi vi si trova come ospite. Per chi vi abita, una casa accogliente è un modo per ritornare a sera, dopo una lunga giornata di lavoro, e sentirsi coccolati. Per chi va in visita è un modo per sentirsi accolti, con calore e amicizia, in una casa che non è la propria ma che, per qualche ora, lo diventa. Arredare una casa accogliente non è difficile, basta solo utilizzare alcuni semplici accorgimenti non solo nelle zone deputate all’accoglienza degli ospiti, come la cucina, il salotto, il soggiorno, la sala da pranzo, ma in tutta l’abitazione. Comfort, calore, semplicità sono le parole d’ordine per una casa rassicurante e che dia a tutti quanti, ogni giorno, il benvenuto. Ecco i 10 consigli di Easy Service Solutions per arredare una casa accogliente.
Prima regola per una casa accogliente? Senz’altro i colori caldi
Una casa dai colori caldi saprà accogliere al meglio le persone che la vivono, anche solo per qualche ora. Se le stanze sono molto grandi, meglio optare per pareti scure da alternare a pareti chiare. Sapevi che le tonalità più chiare sono consigliatissime per gli ambienti più piccoli? Si tratta di uno stratagemma molto utile per non dare una maggiore sensazione di chiusura. La stessa cosa vale per gli arredi: scegli colori caldi e accoglienti, secondo le regole della cromoterapia.
Arredamento accogliente
Lo stile minimal va molto di moda, ma non sempre il meno vince. Se vogliamo una casa accogliente dobbiamo dosare bene gli arredi, optando per soluzioni che creino l’atmosfera e che siano in grado di parlare il linguaggio universale del comfort e della convivialità. E allora sì a divani e poltrone, tavolini, ma anche ad arredi shabby chic che subito danno una sensazione di calore.
Apertura al mondo esterno
Se hai la fortuna di abitare in una casa con tante finestre, valorizzale al meglio con tende che non siano troppo opprimenti. Preferisci sempre quelle che sappiano arredare questo sguardo verso il mondo. Se la tua casa è già naturalmente luminosa, sei davvero fortunato. In caso contrario, cerca di creare ambienti luminosi, con l’uso dei colori e della giusta illuminazione. Una casa solare è più accogliente.
Arredare una casa accogliente con i tappeti
Soprattutto nella zona living i tappeti sono un elemento d’arredo che non può assolutamente mancare. Serve a riscaldare gli ambienti, anche quelli più minimal. Può essere un modo per dare un tocco di vivacità a un pavimento troppo sobrio. Sai bene che si può anche optare per colori caldi che magari riscaldino, cromaticamente parlando, una stanza un po’ troppo neutra!
Stile rustico e vintage
Il legno, protagonista degli ambienti rustici e vintage, saprà dare calore con semplicità. Un parquet, un mobile antico ereditato dalle vostre nonne, un tavolino di legno che magari hai impreziosito con lavoretti fai da te, un bel camino, anche finto, per creare un’atmosfera di altri tempi che saprà far sentire tutti a casa.
Candele e profumazioni d’interni
Ti starai chiedendo quale sia il miglior modo per creare un’atmosfera. Fallo con semplici decorazioni da sistemare qua e là: una candela, spenta o accesa, crea subito un ambiente caldo e avvolgente, così come dei profumi che ricordano il calore delle case di una volta. Ci sono dei dispositivi profumatori da interni che sono in grado anche di arredare con un design unico. Preferisci le fragranze agli agrumi o quelle floreali? Scegli liberamente in base ai tuoi gusti.
Tavoli e sedie per una casa accogliente
Se prevedi di accogliere molti ospiti, questi accessori non possono mancare. Ovviamente, qualora lo spazio a disposizione sia ridotto, opta per tavoli a scomparsa e sedie pieghevoli. Altrimenti un classico: cosa c’è di più bello che vedere una sala da pranzo con un tavolo lunghissimo, magari di legno massiccio, pronto ad accogliere a braccia aperte ogni giorno tanti ospiti?
E i quadri?
Spesso non ci pensiamo, ma anche i quadri possono trasformare completamente una casa, con semplicità. Possiamo pensare a quadri famosi, che possono essere facilmente riconosciuti, ma anche fotografie stampate in grandi formati. Foto della famiglia o dei viaggi tutto fa al caso nostro!
Specchi
Non tanto per la nostra vanità, ma per riflettere la luce gli specchi sono perfetti. Danno un senso maggiore di ampiezza degli spazi, allargandone virtualmente l’estensione. E poi, se saprai davvero scegliere quelli giusti, possono rivelarsi eleganti e raffinati. Perché non metterli anche nel corridoio di ingresso?
Alcuni tocchi personali per rendere la tua casa accogliente
Un ultimo tocco può essere costituito da un pouf colorato, da qualche plaid adagiato morbidamente sul divano, magari da un cesto di frutta o da un piatto di caramelle abbandonato sul tavolino. Oppure anche da tazze già pronte per servire tè bollente sui tavolini da caffè in salotto. Insomma, qualcosa che parli di te e faccia sentire a proprio agio gli ospiti che vengono a trovarti.
Ultime indicazioni
Ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.