Quando troviamo a casa ospiti indesiderati qual è il più grande desiderio? Senz’altro quello di sbarazzarsene il prima possibile. Tutta questa fretta però ci può portare a commettere errori che compromettono la buona riuscita dell’intervento di disinfestazione.
Nonostante gli sforzi e l’olio di gomito per mantenere una casa fresca e pulita, la presenza di ospiti sgraditi è inevitabile. Sai bene come essi rimangano nascosti negli angoli più remoti e oscuri della casa! Poi, a un certo punto, accidentalmente fanno capolino facendoci prendere un grande spavento.
L’istinto è chiaramente liberarsene il prima possibile, ma qualche volta può non essere semplice come sembra. Il problema di formiche, scarafaggi, mosche e termiti spesso viene sottovalutato.
Quando ci troviamo di fronte al problema degli scarafaggi (detti anche blatte), in molti si chiedono quanto costa una disinfestazione e soprattutto se convenga affidarsi a un’azienda che offre un servizio professionale.
Disinfestazione blatte: fai da te o servizio professionale?
Uno dei motivi principali per cui il problema delle blatte non è da sottovalutare è rappresentato dallo straordinario tasso riproduttivo che caratterizza questi insetti.
Bisogna sempre considerare che gli scarafaggi fuggono la luce. Per questo motivo avvistare un soggetto durante il giorno all’interno di una abitazione deve essere certamente considerato un campanello d’allarme.
Quasi sempre, infatti, non si tratta di singoli individui. Una infestazione è probabilmente in atto. Sei sicuro che non vi siano fonti di infestazione all’interno del sito? Sai che devono essere assolutamente individuate e trattate o eliminate?
Inoltre, bisogna precisare, che esistono varie specie di blatte infestanti le quali hanno comportamenti biologici anche diversi fra di loro. Proprio per questo è bene affrontare il problema con l’ausilio di un professionista competente.
In caso di infestazioni in atto, i sistemi fai-da-te possono non rappresentare la migliore soluzione.
Se non si applicano i sistemi fai-da-te nella maniera più opportuna, l’infestazione da blatte si potrebbe cronicizzare. si riacutizzerà in maniera più marcata nel periodo in cui le temperature e le condizioni climatiche esterne sono favorevoli allo sviluppo degli insetti.
Prima di pensare a quanto costa una disinfestazione contro gli scarafaggi, è opportuno valutare tutti i vantaggi di un servizio professionale e metterli a confronto con le applicazioni fai-da-te.
Gli interventi contro le blatte, infatti, richiedono un approccio mirato. Tale intervento prevede l’applicazione contemporanea di tecniche di prevenzione e tecniche di disinfestazione. Inoltre, l’uso di prodotti professionali garantisce la correttezza dell’applicazione e rispetta le modalità e gli impieghi consentiti.
Che si opti per il fai-da-te o per un servizio professionale, occorre prima di tutto effettuare un accurato sopralluogo degli ambienti che si reputano infestati. Così potrai capire quali sono le aree più a rischio e, soprattutto, di individuare le possibili fonti di infestazione.
Per cui, quando ci si chiede quanto costa un servizio professionale di disinfestazione, nel costo si è soliti intendere lo svolgimento di un sopralluogo ispettivo per accertare la presenza delle blatte, il grado di infestazione, le possibili azioni preventive.
Sopralluogo preventivo disinfestrazione e individuazione dei punti critici
Oltre a conoscere quanto costa una disinfestazione scarafaggi accurata e professionale è bene sapere quali siano le procedure e i vantaggi di affidarsi ad aziende specializzate.
Chi si occupa di disinfestazione professionale, conosce bene i segni di presenza legati alle infestazioni da blatte. Il più delle volte si tratta di tracce che passano inosservate all’occhio inesperto. Allo stesso modo, le fonti di infestazioni sono spesso complesse da individuare e l’operazione richiede certamente la consulenza di un esperto.
In realtà le blatte si annidano e proliferano in luoghi anche molto diversi fra loro. A patto, però, che vi siano disponibilità di cibo o comunque di materia organica e che si verifichino le condizioni ambientali necessarie per la sopravvivenza e la riproduzione (principalmente fattori legati a umidità e calore).
Oltre a tutto ciò, per sapere quanto costa una disinfestazione è necessario che, dopo il sopralluogo preventivo, il disinfestatore si renda conto ovviamente dell’estensione dell’area da trattare. Il costo di una disinfestazione professionale, infatti, varia molto a seconda della dimensione dell’appartamento, del condominio, del sito industriale.
Come liberarsi per sempre da scarafaggi e blatte?
Ribadendo il consiglio di affidare a un professionista il compito di effettuare un sopralluogo ispettivo e di elaborare il relativo piano di intervento per la disinfestazione, è invece molto importante applicare sin da subito alcuni accorgimenti preventivi. Sono abbastanza intuitivi, per la verità, ma spesso vengono tralasciati in quanto considerati secondari. Si tratta invece di fattori fondamentali per il successo della disinfestazione contro le blatte.
Ne indichiamo alcuni qui di seguito.
Ridurre le fonti d’acqua e cibo
Specialmente in aree come cucine, bagni, zone in cui vengono manipolati e conservati alimenti, mantenendo questi ultimi preferibilmente in contenitori ben sigillati.
Svuotare regolarmente la spazzatura ed evitare di mantenere sacchetti fuori dai contenitori
Mantenere sempre chiuso il coperchio dei contenitori dei rifiuti.
Pulire scrupolosamente l’ambiente abitato
Assicurati di rimuovere con cura il materiale organico che si deposita su pareti, pavimenti, elettrodomestici, cucine, cappe, arredi, aree al di sotto di pedane o dietro intercapedini. Gli ambienti dove le blatte si sviluppano non devono essere necessariamente molto sporchi in quanto è sufficiente poca materia organica per il loro sostentamento.
Sigillare possibili vie d’entrata dal circuito fognario e dalle aree esterne
Valuta la necessità di applicare sistemi anti-intrusione a livello degli accessi (spazzole o gomme anti-intrusione al di sotto delle porte o lungo gli stipiti laterali).
Applicare, se necessario, un sistema di monitoraggio efficiente mediante posizionamento di trappole a cattura.
Posizionale in punti critici di controllo in modo da rilevare precocemente la presenza degli infestanti.
In definitiva le soluzioni fai-da-te sono sicuramente più economiche e possono dare buoni risultati a patto che si abbia voglia e la pazienza di imparare a disinfestare nella maniera corretta.
Ricorda però che ogni infestazione andrebbe valutata caso per caso e che l’aiuto di un professionista si rende alcune volte indispensabile.
La professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.