Droni e Pannelli Solari? Un binomio perfetto! (Terza e ultima Parte)

Droni

Abbiamo parlato qui e qui dello straordinario potenziale insito nell’uso dei droni per la gestione e la manutenzione dei tuoi pannelli solari.

Vedremo adesso, per concludere la nostra piccola guida, come essi migliorino la protezione per ambiente e animali.

I droni non si occupano di un mero lavoro di analisi. I più sofisticati sono anche in grado di portare a termine altri compiti. I pannelli solari sono esposti a tutte le tipologie di fenomeni meteorologici e non. Inoltre, sappiamo bene come lo sporco accumulato sia un altro dei problemi da tenere a mente perché mantengano sempre la massima potenza. Le ultime tecnologie hanno portato alla luce delle celle auto-pulenti, capaci di eliminare automaticamente polveri e altri depositi indesiderati. Tali pannelli non possono però eliminare i residui di sporcizia più fine. Quella che consente la massima efficienza.

Ed è in tale contesto che ritornano nuovamente utili i nostri droni.

Attrezzati con spazzole particolari che non richiedono l’utilizzo di acqua, questi speciali velivoli sono capaci di avvicinarsi alle celle e dare loro una bella lucidata. Si stima che, con questo metodo, esse possano assorbire e trattenere il 35% in più di luce. Considerato il consumo generale di acqua e quanta di questa ogni giorno viene sprecata, le aziende dovrebbero prestare più attenzione all’utilizzo di queste avanzate metodologie operative. I droni, quindi, non permettono soltanto di compiere la manutenzione dei pannelli solari salvaguardando il tempo e il conto in banca, ma anche l’ambiente.

Le centrali solari più grandi sono spesso costruite in periferia e non nei centri abitati. Questo vuol dire che, inevitabilmente, sono più a contatto con la fauna locale. Gli animali, così, corrono il rischio di entrare nel complesso produttivo. Un grosso pericolo per gli impianti, ma anche per gli animali. In questo caso, i droni sono ancora una volta di vitale aiuto. Ma si può evitare che gli animali entrino nel perimetro della centrale! I velivoli, se adeguatamente programmati, sono in grado di supervisionare l’area circostante, segnalando la presenza di animali pericolosamente vicini ai pannelli solari.

Termina qui la guida di Easy Service Solutions sul connubio di droni e pannelli solari.

Restiamo a disposizione per tutte le curiosità che questo articolo avrà sollecitato. A presto!

5 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
5 Condivisioni
Tweet
Pin
Share5
Share