Il Fotovoltaico Conviene ancora? Quando Conviene ancora e Quando non Conviene più?

fotovoltaico

Capite le differenze tra pannelli fotovoltaici, le garanzie, quanto si guadagnava una volta e quanto è possibile guadagnare adesso, lo scambio sul posto, i costi, ecc., possiamo ora capire se il fotovoltaico conviene ancora.

C’è ancora molto da guadagnare, anche se sono finiti gli incentivi dei vari conti energia e non ci sono più i margini di una volta. Rispetto al passato, bisogna stare molto più attenti, essere informati e consapevoli di quello che si fa, perché obbiettivamente non in tutti i casi il fotovoltaico è ancora conveniente.

Innanzi tutto vediamo quando un impianto fotovoltaico non è più conveniente.

Il fotovoltaico non conviene, quando il margine di guadagno a 20 anni è troppo ristretto

È meglio ancora pagare l’ENEL, per capirci, e non aver problemi, che pagare il fotovoltaico e poi avere rotture di scatole per quattro soldi. Fin che guadagniamo 10.000 euro, 20.000 euro, 30.000 euro, non ci sono problemi, ma quando in 20 anni il margine di guadagno è inferiore ai 4-5.000 euro, vale la pena fare l’impianto fotovoltaico? Guadagnare meno di 250 euro all’anno avendo comunque uno strumento che può richiedere manutenzione e riparazioni, non è proprio un bel margine. Garanzie e assicurazione non coprono tutte le spese. Inoltre, con l’inflazione, tra 20 anni 250 euro saranno veramente pochi soldi.

 

Il fotovoltaico non conviene quando non si può partecipare alla DETRAZIONE

Un operaio paga quasi 4.000 euro di IRPEF all’anno. Con la detrazione sugli impianti fotovoltaici una persona può recuperare parte di questi soldi scalando i costi per l’impianto fotovoltaico sulla dichiarazione dei redditi. è chiaro che, se una persona non paga l’IRPEF ovvero se è un pensionato con la minima, un disoccupato o, ancora, chi non fa la dichiarazione dei redditi, non può usufruire del ritorno economico assicurato dalla detrazione. Per cui se al guadagno netto, andiamo a togliere i soldi dati dalla detrazione il margine di guadagno diventa troppo basso.

Il fotovoltaico non conviene a chi consuma poca corrente di giorno e fa un impianto piccolo

Facciamo un esempio. Una coppia fa un impianto fotovoltaico standard da 3 kwp. è via tutto il giorno per lavoro o altro e, arrivando alla sera, accende la luce, guarda la televisione, stira, insomma, consuma corrente. Questo vuol dire che si ritroverà su quella fascia del 25% o ancora meno di autoconsumo dell’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico da 3 kwp che, avendo adesso solo lo scambio sul posto come incentivo, non è molto conveniente.

fotovoltaico

Il fotovoltaico non conviene quando i costi di realizzazione e manutenzione superano i guadagni

Va bene, detta così sembra una cosa stupida. Talvolta, se si è mal informati o mal consigliati non si sommano tutte le voci di spesa. Facile fare i preventivi on-line e poi ritrovarsi nella realtà con una situazione molto più amara. Prendiamo per esempio l’impianto fotovoltaico standard da 3 kwp su fascia 25% di autoconsumo. Se al guadagno netto andiamo a togliere i costi extra sui 20 anni, avremo la seguente situazione:

– 1.000 euro di assicurazione “minimo”;
– 1.500 euro di manutenzione obbligatoria annuale;
– 150 euro allacciamenti, carte comunali, ecc.;
– magari altri 1.000 euro perché abbiamo fatto l’impianto finanziato (questi soldi non li calcola quasi mai nessuno). Il peso di una finanziaria su un impianto da 3 kwp arriva quasi a 5.000 euro;
– 500 euro manutenzione ordinaria;
– altre eventualità, permessi speciali, lavori non standard, vincoli, ecc.;
– pensiline, integrazione e altri sistemi collegati.

E deve andare tutto bene per 20 anni, mai una rottura o un guasto! Cosa resta? Conviene?

fotovoltaico

Quando il fotovoltaico conviene ancora?

“Il fotovoltaico allora non conviene più!” No, in tutti gli altri casi conviene ancora e con certi accorgimenti il fotovoltaico è ancora più conveniente, anzi, può ancora far risparmiare e guadagnare molti soldi.

Se facciamo il paragone col passato è chiaro che si guadagna di meno, però è anche vero che l’impianto fotovoltaico costa molto meno. Per cui, basterebbe spendere quello che si spendeva in passato per avvicinarsi a quello che si guadagnava in passato.

Per assurdo, basta fare l’impianto più grande e adottare qualche accorgimento.

Per prima cosa, bisogna ricordare che con l’impianto fotovoltaico, come con tutti gli interventi di riqualificazione energetica, l’immobile acquista valore con una migliore classificazione energetica. Vendere un immobile in classe D o in classe B non è la stessa cosa. Per cui in compravendita l’impianto si ripaga ancora in ogni caso e con gli interessi.

Chi non fa niente perde comunque tanti soldi. I soldi delle bollette saranno sempre da tirar fuori dalle proprie tasche come anche i soldi pagati nelle tasse. A chi non fa niente nessuno ridà indietro i soldi delle tasse, per cui anche quelli sono soldi persi.

fotovoltaico

La detrazione fiscale e il fotovoltaico

Con la detrazione al 50% le differenze sui costi si assottigliano. Per esempio, tra un impianto da 10.000 euro e uno da 20.000 con la detrazione c’è una differenza finale di 5.000 euro non più di 10.000. Tra un impianto fotovoltaico da 3 kwp e un impianto da 6 kwp con la detrazione fiscale, alla fine c’è solo qualche migliaio di euro di differenza. L’assurdo più grande è chi fa una casa nuova e installa un impianto da 1 kwp solo perché obbligato dalla legge, butta i suoi soldi.

Le regole da seguire per guadagnare oggi con un impianto fotovoltaico

1) Sembrerà assurdo ma la prima regola è fare l’impianto più grande! Spendere poco in certi casi vuol dire rimetterci, buttar via soldi, spendere di più, con consapevolezza, vuol dire guadagnare.

2) Conviene sfruttare al massimo l’energia prodotta dall’impianto. Basta anche poco. Facciamo solo un esempio: con un piccolo timer applicato agli elettrodomestici, si potrebbe avere un guadagno finale sull’investimento, molto più ampio.

3) La terza regola, legata alla seconda, è quella di abbinare all’impianto fotovoltaico altri elementi come per esempio le pompe di calore.

Dei condizionatori con pompa di calore, un serbatoio con pompa di calore per l’acqua sanitaria, un impianto di riscaldamento a pavimento elettrico, un impianto di riscaldamento con pompa di calore aria-aria, aria-acqua, acqua-acqua e ancora, perché no, cucina a induzione, motorino e auto elettrica.

Avere anche solo il raffrescamento gratis d’estate quando magari fuori ci sono 40 gradi, conviene? O l’acqua calda gratis tutto l’anno e risparmiare così anche 500 euro dalle bollette del gas, conviene? O fare un impianto di riscaldamento che tagli completamente quelle spese: il guadagno adesso è qui.
Col fotovoltaico abbiamo la corrente gratis, con la detrazione comperiamo delle apparecchiature “a corrente” scontatissime che ci permetteranno per il resto della vita di essere indipendenti, di risparmiare e quindi di guadagnare soldi.

I preventivi on-line non possono spiegare queste cose. è solo in base alle proprie esigenze, in base alle caratteristiche della casa, che si studiano le soluzioni migliori assieme ai tecnici, sul posto, per capire cosa può essere ancora più conveniente e farci risparmiare e guadagnare di più. Perché è questo che vogliamo tutti ed è questo che chiediamo ancora al fotovoltaico.

fotovoltaico

Ultime indicazioni

Ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi sapere oltre ogni ragionevole dubbio se il fotovoltaico conviene, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

12 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
12 Condivisioni
Tweet
Pin
Share12
Share