Energia solare, pompa di calore, biomasse o gas? Qual è il sistema di riscaldamento più conveniente per la tua abitazione o per l’ufficio? Leggi questa guida di Easy Service
Solutions per scoprirlo.
Sapevi che risparmiare sul riscaldamento domestico non è solo una questione di corretta gestione dei consumi? Certo si tratta di un aspetto che influisce in modo concreto, ma i termosifoni non sono l’unico mezzo per riscaldare casa e ufficio.
Esistono sistemi più “tradizionali”, come stufa, camino, gas e simili. Altri sistemi sono più
moderni: dagli innovativi impianti di riscaldamento a pavimento, passando dalle stufe a pellet o termocamini, fino ai nuovissimi automatismi delle smart house. Un ruolo fondamentale è, inoltre, ricoperto da tutte quelle tecnologie in grado di ottimizzare i consumi, come pannelli solari, impianti geotermici e caldaie di ultima generazione.
Quindi, se ti stai chiedendo quale sia il migliore e più economico sistema di riscaldamento per la tua casa sei nel posto giusto. Vediamo insieme come scegliere l’impianto di riscaldamento più adatto ed altri pratici consigli.conveniente
Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento?
Non esiste un sistema di riscaldamento “universalmente” migliore degli altri. Esiste solo quello più adatto per te. Se vivi in un comune di montagna con possibilità di acquistare legna da ardere a basso prezzo, una vecchia stufa o un termocamino potrà rivelarsi il sistema più efficace. Tieni conto, però, del fatto che certamente non sarà il più comodo!
Per questo è necessario fare i conti con ciò che si ha a disposizione e con la relativa grandezza degli ambienti da riscaldare. Un’equazione tutt’altro che scontata e che molto spesso, nel cercare di risolverla, può riservare sorprese inaspettate.
Metterli per iscritto ti aiuterà a visualizzarli meglio e a fare chiarezza.
Rispondi a queste semplici domande:
Vivi in un condominio o in un’abitazione singola?
Vivi in montagna, pianura, campagna o al mare? Quante volte durante l’anno le temperature scendono sotto lo zero?
A quale classe energetica appartiene la tua abitazione?
Ti conviene spostarti sulle rinnovabili o ti restare ai combustibili fossili?
Quest’ultimo aspetto, in particolare, riguarda condizioni specifiche dell’ambiente in cui vivi. Per esempio, se la sua esposizione al sole non è delle migliori, l’installazione di pannelli solari potrebbe rivelarsi una spesa non così conveniente da recuperare a lungo termine.
Sostituzione caldaia con modelli a condensazione
Si tratta di un aspetto da non sottovalutare. Sapevi che esistono specifici finanziamenti e agevolazioni fiscali per la sostituzione caldaie?
Le caldaie a condensazione recuperano energia dalla condensazione dei fumi di combustione. Ciò garantisce un ottimo rendimento energetico e una bassissima produzione di agenti inquinanti.
Esse si adattano perfettamente ai comuni impianti di riscaldamento presenti nelle nostre case e possono essere affiancate a pannelli radianti e fotovoltaici. In questo modo potrai risparmiare anche il 20% sul costo dell’acqua riscaldata a 80°, il 30% su quella a 60°, e il 50%/60% se
alimentati da energie rinnovabili.
Pompa di calore o sistema di riscaldamento ibrido: qual è il migliore tra i due?
La pompa di calore costituisce un innovativo sistema di riscaldamento e raffrescamento. È senz’altro più “green” rispetto ai tradizionali modelli di climatizzazione. È quello che comunemente viene detto “impianto geotermico”. Esso sfrutta cioè l’energia termica presente nell’aria, nell’acqua o nel terreno per riscaldare la tua casa e produrre acqua calda.
Sapevi che produce fino a quattro volte più energia rispetto a quello che consuma? Ciò ti consentirà un risparmio di energia dal 40% al 60%. Si tratta di un apparecchio elettrico in grado di svincolarti da metano, gasolio e biomasse. Presenta la possibilità di essere affiancato anche a impianti di riscaldamento a pavimento ma ha, naturalmente, bisogno di elettricità per essere alimentato.
Per questo è necessario chiedersi se il geotermico conviene e cercare opinioni online. Tieni conto del costo elevato per la sua installazione e dello spazio necessario per impiantarlo. Sapevi che esso prevede l’escavazione di una buca nel terreno di discrete dimensioni? Se però possiedi
un impianto fotovoltaico, la pompa di calore potrebbe rappresentare il sistema più conveniente per la tua abitazione.
Scegliere un gestore di energia davvero conveniente
L’ultimo aspetto da valutare con estrema cura è quello della scelta di un gestore di energia che sia allo stesso tempo fidato, conveniente e sicuro. Con l’avvicinarsi del termine ultimo per passare al mercato libero si fa sempre più pressante la pubblicità di gestori che promettono “il miglior servizio al prezzo più conveniente” ma, come saprai, non sempre è così.
Dal momento che gli utenti si basano generalmente sul prezzo, molti operatori hanno iniziato a ribassarli, nascondendo però costi nascosti nei contratti, come deposito cauzionale, costo componente energia e simili, in modo poco chiaro per il cliente.
Ultime indicazioni
Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa!
Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi.
L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. Easy Service
Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.