Manutenzione Ordinaria di Casa? Ecco Tutti i Lavori da Fare!

LA MANUTENZIONE ORDINARIA DI CASA NON VA TRASCURATA. ECCO tutto quello che DEVI FARE in questa guida, sintetica ma completa.

La manutenzione ordinaria della propria casa deve essere una priorità. Con l’inizio della bella stagione e, magari, qualche giorno di ferie, avrai il tempo per fare dei lavori di manutenzione ordinaria indispensabili al buon mantenimento della casa. Potrai persino intervenire su ristrutturazioni  che magari si trascinano da mesi e che sono diventate ormai necessarie.

Vediamo insieme il modo migliore per procedere e quali gli interventi su cui puntare per la tua opera di manutenzione ordinaria.

MANUTENZIONE ORDINARIA E manutenzione STRAORDINARIA: qual è LA DIFFERENZA?

La prima distinzione da fare è quella tra lavori di manutenzione ordinaria e quelli di manutenzione straordinaria.

Nel primo caso non si ha bisogno né di permessi né di particolari procedure per cominciare gli interventi e, quindi, puoi iniziare senza problemi risparmiando tempo e denaro. Si tratta di piccoli lavori di manutenzione della casa. Per esempio, la tinteggiatura, i rivestimenti interni ed esterni, la sistemazione di comignoli o impianti del fumo, la riparazione di ciò che è usurato.

Nel caso degli interventi di manutenzione straordinaria, invece, bisogna dotarsi di un’effettiva valutazione dell’intervento con tecnici specializzati e richiedere al comune e agli enti preposti le dovute autorizzazioni pagando le tasse previste. Questo perché rientrano in questa tipologia di lavori di casa tutte le modifiche alla struttura e all’impianto dell’abitazione. Questi interventi incidono in maniera sostanziale sia sulle misure da dichiarare poi al catasto, sia sull’ingombro che il cantiere può generare anche in termini di occupazione di suolo pubblico, se ci troviamo  nei pressi di una strada o se abbiamo bisogno di ampi ponteggi.

Manutenzione ordinaria

LAVORI DI CASA: LE AGEVOLAZIONI NORMATIVE

Negli ultimi anni lo Stato ha provveduto a snellire queste pratiche burocratiche per diverse tipologie di lavori, facilitando di molto la messa in opera dei cantieri. Un principio su tutti vige quando si considerano i lavori nelle abitazioni: si può procedere con l’inizio dei lavori quando non si deve intervenire sulla struttura dell’abitazione, tranne in casi particolari, come ad esempio quando l’edificio si trova in un centro storico. Le nuove normative consentono l’istallazione di impianti per il miglioramento energetico senza alcuna richiesta di autorizzazione. Stesso discorso vale anche per gli infissi e i serramenti, che possono essere sostituiti in tutta serenità.

Per quanto riguarda gli interni si può procedere tranquillamente a effettuare lavori di riverniciatura, sostituzione di parquet e pavimenti e istallazione di nuovi elettrodomestici.  Nel caso in cui si devono effettuare lavori in bagno però bisogna essere preventivamente autorizzati.

La vera rivoluzione è per le pertinenze esterne: montaggio di gazebo o piccole pertinenze e arredamento da giardino non richiedono più particolari autorizzazioni.

 

MANUTENZIONE ORDINARIA: DETRAZIONI FISCALI

La Legge di Bilancio ha previsto delle detrazioni Irpef pari al 50% per tutti i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria. Sono comprese le spese di ristrutturazione e quelle per la riqualificazione energetica. Sono previsti bonus anche per l’acquisto di nuovi mobili e per il recupero e il mantenimento del verde. È prevista la detrazione anche per i lavori di manutenzione delle finestre e degli infissi.

Manutenzione ordinaria

 

MANUTENZIONE ORDINARIA DELL’ESTERNO

Uno dei lavori di manutenzione ordinaria più comune consiste nel rifare la facciata della propria abitazione. In questo caso non c’è bisogno di ulteriori autorizzazioni e, anzi, consigliamo di valutare insieme al rifacimento della facciata anche la realizzazione del cappotto termico, una tecnologia straordinaria che consente di risparmiare sia in termini di consumi sia in emissioni.

Per l’esterno, puoi, inoltre, provvedere anche all’installazione dei comignoli e delle canne fumarie qualora tu decida di installare le pompe di calore.

Finestre e serramenti sono oggetto di un intervento periodicamente necessario sia per l’usura degli stessi sia per la produzione di elementi realizzati con materiali innovativi. Sappiamo quanto è importante, anche per il valore della casa, avere tecnologie avanzate che migliorino il comfort abitativo.

Un intervento più costoso, ma necessario in alcune situazioni, è quello per l’umidità di risalita, che si riscontra in abitazioni situate in zone particolarmente umide o soggette a frequenti sbalzi di temperatura. In questo caso, il lavoro richiede:

·        un progetto;

·        l’intervento di tecnici specializzati;

·        l’autorizzazione.

Stai attento a valutare le tempistiche, la necessità del lavoro e l’investimento.

 

MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI INTERNI

La prima cosa che ci viene in mente quando si parla di manutenzione degli interni è una bella rinfrescata alle pareti.

Il susseguirsi delle stagioni, le abitudini degli abitanti e gli scambi termici sono elementi che deteriorano la bellezza e la lucentezza delle pareti. Un consiglio utilissimo se stai pensando a questo tipo di lavoro è quello di scegliere vernici ecologiche. Ve ne sono di varie tipologie e consentono di migliorare il comfort interno perché limitano la comparsa di umidità, permettono un maggiore scambio d’aria ed evitano il classico odore di chiuso quando manchiamo per intere giornate. Infine, aspetto da non sottovalutare, non sono inquinanti e, quindi, migliorano la nostra salute.

Stesso discorso può valere anche per gli impianti di illuminazione: con nuovi colori alle pareti, si può pensare anche a un’illuminazione ad hoc con lampade a luce fredda e a risparmio energetico.

Oltre all’impianto di illuminazione, perché non dare una sistemata anche a quello elettrico? Non è insolito trovare nelle abitazioni impianti vecchi o con poca manutenzione. Questo, oltre a compromettere la sicurezza degli abitanti, incide anche sui consumi.

Manutenzione ordinaria

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare, sappi che puoi ritenerci a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, allora saprai certamente apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi sapere di più sugli interventi edilizi, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook. Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.
0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
0 Condivisioni
Tweet
Pin
Share
Share