Pulire i vetri è fondamentale per avere una casa dall’aspetto pulito e ordinato: vediamo insieme come farlo in maniera ottimale.
Per avere una casa perfetta bisogna sempre passare da cose che risultano antipatiche a molti di noi: ad esempio, pulire i vetri, anche perché si tratta di un’azione davvero indispensabile. Il fatto che questa attività domestica sia così odiata da tanti risiede nel fatto che, per quanto si fatichi, alla fine il risultato facilmente lascia a desiderare. In realtà, se si usassero i metodi giusti, questa operazione non sarebbe poi così drammatica, ma anzi facile e rapida e molto meno faticosa di quanto si possa immaginare.
Per pulire i vetri in maniera efficace e semplice occorrono innanzitutto i prodotti giusti: sia per quanto riguarda gli articoli per pulire e asciugare, sia per ciò che attiene ai prodotti di pulizia veri e propri. A differenza di quello che si può pensare i migliori prodotti non sono quelli che troviamo nel reparto pulizia dei supermercati, ma quelli che, con molte probabilità, abbiamo già in dispensa: stiamo parlando di aceto, bicarbonato e acqua distillata.
Se si cerca un consiglio professionale sul modo migliore per pulire i vetri, conviene contattare un esperto nel settore e richiedere un preventivo.
- Pulire i vetri: cosa fare per iniziare bene
- Come pulire i vetri senza lasciare aloni? 5 metodi efficaci ed ecologici
- Il vapore è eccezionale per pulire i vetri senza inquinare

Pulire i vetri: cosa fare per iniziare bene?
Per non partire con il piede sbagliato si consiglia vivamente di prestare attenzione ad alcuni fattori importanti, per non rendere vana la fatica fatta e lavorare al meglio. In particolare, è vivamente sconsigliato lavare i vetri quando sono colpiti direttamente dai raggi del sole. Questo perché non si riesce a vedere bene quello che si fa e perché il calore fa asciugare in fretta i prodotti, facilitando l’insorgenza di aloni.
Prima di pulire con prodotti liquidi, sarà opportuno passare uno spolverino o un piumino a secco così da eliminare il grosso della polvere dalla superficie. Dal momento che si utilizza dell’acqua per pulire i vetri sarà meglio usare quella distillata. Quella che esce dal rubinetto di casa tua, infatti, potrebbe contenere troppi sali-calcare che impediscono di pulire i vetri senza aloni.
Gli strumenti migliori per lavare i vetri sono i panni in microfibra, dal delicato effetto abrasivo, e la carta dei quotidiani, ben assorbente e comoda da usare e gettare. Utilizzerai questi strumenti a partire dal centro, andando verso l’esterno. Quando sarà il momento di asciugare, agirai invece con movimenti verticali.
Come pulire i vetri senza lasciare aloni? 5 metodi efficaci ed ecologici
- Aceto bianco e bicarbonato: mettendo in uno spruzzino una soluzione di acqua (1l), aceto bianco (4 cucchiai), bicarbonato di sodio (100g) (in alternativa potrai anche fare a meno di quest’ultimo) disporrai di un prodotto eccellente. Basterà spruzzarlo sul vetro, passare il panno e asciugare con un quotidiano, sostituendo frequentemente il foglio che deve essere ben asciutto.
- Aceto e alcol denaturato: preparando un contenitore spray con acqua (1/2 l), una tazza di aceto e una di alcool si avrà una soluzione perfetta per pulire i vetri.
- Acqua e sapone naturale: sciogliendo del sapone naturale di Marsiglia in acqua calda si otterrà una miscela molto efficace in sostituzione del normale detergente. Anche qui si spruzza, si emulsiona e si asciuga.
- Detersivo per i piatti e succo di limone: se si sta cercando la soluzione migliore per pulire i vetri grassi, essa consisterà nell’unire a mezzo litro di acqua tiepida del detersivo per i piatti (un cucchiaino) e del succo di mezzo limone. Eventualmente si può anche aggiungere dell’alcool. L’uso del prodotto è il medesimo visto in precedenza.
- Bucce di banana: per i vetri grassi e particolarmente sporchi è possibile passare prima dei suddetti detergenti la buccia della banana dal lato interno. Essa ha la capacità, infatti, di catturare l’unto e lo sporco grosso.



Il vapore è eccezionale per pulire i vetri senza inquinare
Se tutti i rimedi citati vi sembrano molto laboriosi o complicati, esiste sempre il caro, vecchio vapore. I rimedi fai da te sono sempre molto utili, ma talvolta ci manca il tempo di metterli in pratica.
Ecco che entra in gioco il vapore. È sicuramente un’arma favolosa, non solo perché pulisce alla perfezione i vetri, senza lasciare aloni. È anche un ottimo disinfettante capace, grazie alle elevate temperature, di uccidere germi e batteri. Sul mercato esiste una grande quantità di strumenti leggeri e maneggevoli che, una volta inserita l’acqua, senza uso di detergenti chimici o additivi naturali, possono pulire i vetri in maniera impeccabile.
Il vapore raggiunge la temperatura di 100° C e permette di lucidare il vetro alla perfezione, senza lasciare aloni o parti non trattate. È la soluzione perfetta e sicura per chi, per esempio, soffre di allergie e desidera pulire casa in maniera rapida. Questi strumenti a vapore sono utilissimi perché molto versatili: ci si può pulire una grande quantità di superfici domestiche. Il tutto, senza spendere soldi in detersivi.



Ultime indicazioni
Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa!
Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi.
L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.