Sai bene che le pulizie di casa sono assolutamente necessarie per vivere bene e in un ambiente sano? Tuttavia, sono spesso molto faticose e sottraggono tanto tempo ad altre attività senz’altro più piacevoli.
Se si adottano metodi efficaci per fare le pulizie di casa, non solo si impiegherà meno tempo nel portarle a termine e si farà meno fatica, ma il risultato sarà anche migliore e durerà più a lungo.
Per avere una casa più pulita con meno sforzo e in minor tempo, occorre però evitare di fare errori grossolani e finire per complicarsi il lavoro.
In questo articolo, sintetico ma completo, prendermo quindi in considerazione quali sono i 10 errori da evitare assolutamente quando si fanno le pulizie di casa.
Primo errore nelle pulizie di casa: usare lo stesso panno per tutto
È sicuramente opportuno usare un panno apposito, sia esso in spugna, in gomma o in microfibra, per ciascun ambiente. In questo modo eviterai di moltiplicare i germi oppure, cosa ancora peggiore, trasportarli da un posto all’altro: meglio, quindi, un panno per la cucina e uno diverso per il bagno.
Pulire dal basso verso l’alto è il secondo errore da non commettere
Forse non sai che se si pulisce prima in basso, per esempio partendo dal pavimento, quando si andranno a spolverare mobili e tavoli, la polvere o le briciole potrebbero sporcare di nuovo a terra. Si tratta di una regola generale sempre valida: partire dall’alto per terminare con la pulizia dei pavimenti.

Terzo errore da non commettere nelle pulizie di casa: lavare sempre il bucato a caldo
Anche se le temperature elevate in lavatrice aiutano a uccidere i germi, non sempre è necessario. Già, anche perché si rischia di rovinare i tessuti e di consumare molta corrente: sarà meglio optare per le temperature più elevate soltanto per le cose molto sporche, come asciugamani, strofinacci e lenzuola, e preferire le temperature più basse, sui 30 o 40 gradi o anche più fredde, per i vestiti e per i tessuti colorati.
Trascurare lo stato dell’aspirapolvere: è il quarto errore
L’aspirapolvere è essenziale per pulire al meglio e in modo efficace casa tua, ma esso va curato e pulito regolarmente per garantirne l’efficienza e per evitare che rilasci residui e particelle che possono sporcare l’aria e le superfici. Presta estrema attenzione, duenque, a pulire il tubo flessibile e i pezzi intercambiabili, a cambiare il filtro e a svuotare il contenitore.
Quinto errore nelle pulizie di casa? Lavare il legno in lavastoviglie
Taglieri e posate in legno, se sottoposte alle alte temperature del ciclo della lavastoviglie e al grande flusso d’acqua, possono rovinarsi: sarà opportuno, piuttosto, lavarli a mano con un detersivo poco aggressivo e, poi, asciugarli con un panno.
Usare la candeggina nel modo sbagliato è il sesto errore
Sapevi che la candeggina non è un detergente multiuso adatto a tutti i materiali e a tutti i tipi di sporco? Essa va usata con cautela e come disinfettante diluendola opportunamente nell’acqua. Ricorda che non va mai usata sul metallo, sul legno o sulla pietra.
Settimo errore nelle pulizie di casa? Strofinare le macchie su moquette e tappeti
Se la moquette o il tappeto si macchiano a causa di un liquido, strofinare non è sicuramente la soluzione migliore, perché anzi rischierai di far penetrare la sostanza ancora più in profondità nelle fibre: è meglio eseguire un movimento tamponato che aiuta a limitare il danno.



Ottavo errore: ignorare lo stato dei filtri dell’aria
I filtri presenti nelle ventole, negli umidificatori, nei deumidificatori, negli split dell’aria condizionata, nelle cappe da cucina non vanno ignorati nelle pulizie settimanali: è fondamentale pulirli e cambiarli regolarmente, per evitare la formazione di batteri che si possano diffondere nell’aria.
Penultimo errore nelle pulizie di casa? Utilizzare apparecchi sporchi
Le lavatrici e le lavastoviglie, in generale tutti gli elettrodomestici che si usano più di frequente, possono sporcarsi e generare muffa e odori sgradevoli: siamo sicuri che lo hai potuto constatare frequentemente. Bisogna tenerli puliti tra un utilizzo e l’altro, con cicli di lavaggio a vuoto, magari impiegando un disinfettante apposito o dell’aceto bianco.
Ultimo errore? Dimenticare i punti di contatto
Stiamo parlando delle cose che si toccano di più durante il corso della giornata e che quindi sono cariche di germi: si tratta delle maniglie delle porte, della rubinetteria del WC, delle chiavi, del telefono, del telecomando, di tutti oggetti che spesso si tende a trascurare, ma che andrebbero puliti ancora più frequentemente.



Ultime indicazioni
Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa!
Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi.
L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.