Sapevi che per rimodernare casa non serve necessariamente acquistare nuovi mobili? Non dovrai neanche modificare le pitture delle pareti o realizzare opere invasive e costose. Grazie a piccoli stratagemmi potrai dare un nuovo aspetto ai tuoi ambienti domestici.
In questa guida ti sveleremo in esclusiva tutti i trucchi per rendere ogni stanza ancora più bella?Rimodernare casa: quando pensare a un restyling?
I motivi possono essere diversi:trovi i colori, i tessuti, gli arredi scontati e non più affascinanti come quando li hai acquistati;
hai acquistato mobili e arredi solo perché di moda in quel momento ma, in fin dei conti, non fanno per te;
la loro funzionalità non è più quella originaria o, magari, le esigenze sono diverse;
senti il bisogno di ricavare dello spazio per te;
ti sei reso conto che nella tua casa manca qualcosa.
Capirai presto che non servono per forza tantissimi soldi; con le giuste tecniche tutto avrà una nuova luce.

Rimodernare casa: cambia la posizione dei mobili
Basta spostare alcuni mobili che hai già per dare un aspetto nuovo ai tuoi ambienti domestici. Tutto questo non ti costerà un centesimo, dovrai solo capire come ottimizzare lo spazio a disposizione senza rinunciare a fruibilità e stile.
Qualche esempio pratico?Sposta il divano e le poltrone verso il centro della stanza se questa è abbastanza ampia, vedrai che sembrerà più intima e accogliente;
sposta alcuni mobili da una stanza all’altra: hai provato a mettere una credenza in soggiorno?
Ridipingi pareti e mobili
Probabilmente hai già sentito parlare di cromoterapia. Sapevi che ogni colore ha particolari influenze sulla psiche e anche sul fisico? Sfrutta quindi il potere del colore e dai un nuovo look a vecchi mobili: oggi in commercio ci sono pitture specifiche (dette chalk-paint), facili da stendere e declinate in nuance eccezionali.
Quelle più di tendenza? Eccone un breve elenco:verde salvia;
verde vintage;
glicine;
rosa antico;
mandorla;
verde bizantino;
argilla;
grigio nuvola;
giallo fly fair;
blu royal.
Potrai ridipingere un’unica parete, oppure optare per delle decorazioni: molto gettonate sono le righe verticali giocate su due tinte opposte o pastello.
Rimodernare casa: metti ordine ed elimina ciò che non serve
Avresti mai pensato che per rinnovare i tuoi ambienti bastasse mettere in ordine? Il decluttering ti aiuterà a mantenere gli spazi fruibili, puliti e spaziosi: opta per arredi e complementi salva-spazio come scarpiere slim, tavoli e scrivanie a ribalta o a scomparsa. Esistono anche intere cucine a scomparsa e dotate di tutto il necessario che si chiudono dentro ad armadi minimali e moderni.



Rimodernare casa: utilizza un copridivano e i tessuti per ricoprire i cuscini
Per rimodernare un ambiente o un’intera casa potrai avvalerti anche di tessuti. Utilizza, ad esempio, un copridivano tinta unita e cuscini fantasia che attireranno lo sguardo. Al contrario, sfrutta un copridivano colorato e originale e accosta cuscini a tinta unita.
Anche scegliere dei tendaggi adeguati può fare la differenza, non solo in termini estetici ma anche di privacy e comfort. Un’idea potrebbe essere quella di utilizzare due diversi tessuti, uno leggero e uno più pesante da accostare.
Rimodernare casa: cambia le maniglie a porte e finestre
è un trucchetto semplice ma che può davvero dare grandi soddisfazioni in termini estetici. Potrai anche cambiare le placche degli interruttori: in commercio ne trovi davvero di tanti tipi anche se i più belli hanno costi spesso medio-alti. Non dimenticare i pomelli degli armadi e dei cassetti: anche questi possono essere sostituiti con prodotti minimali e moderni o, al contrario, dal mood artigianale e più originale.
Rimodernare casa: inserisci uno specchio nella giusta posizione
Ecco qualche consiglio pratico per dare nuova luce alla tua casa con uno specchio:
opta per un modello medio-ampio oppure per una serie di piccoli specchi da abbinare tra loro;
stai attento a ciò che riflette il tuo specchio: è meglio che sia opposto a una finestra per far sembrare più ampio lo spazio interno;
lo specchio grande può essere abbellito da una cornice in legno e poggiato direttamente in terra. Ovviamente assicuralo al meglio per evitare che cada;
acquista specchi nei negozi delle pulci e crea decorazioni particolari.
Rimodernare casa: utilizza le piante per arredare la casa
Un altro trucco low cost per dare agli ambienti domestici un aspetto fresco, scenografico e accogliente è quello di utilizzare le piante. Acquista specie piccole e non troppo onerose se il budget è limitato. In caso contrario, scegli piante tropicali molto grandi e caratteristiche come la Monstera, ad esempio. Se invece hai poco tempo da dedicare alle piante e non sai nemmeno da dove iniziare, acquista quelle artificiali: ne trovi anche a prezzi contenuti.
Rinnova l’illuminazione
Ecco come dare nuova luce allo spazio:
usa un lampadario scenografico, purché sia proporzionale alla grandezza della
stanza;
replica lo stesso punto luce nelle diverse stanze;
non limitarti a un solo punto luce: oltre al lampadario, aggiungi abat-jour, piantane, strisce a led, ecc.
Rimodernare casa: sostituisci le tende
Cambiando tessuti e colori delle tende trasformerai gli ambienti di casa davvero con pochi soldi.
Rimodernare casa: inserisci e posiziona correttamente i complementi d’arredo
Uno stratagemma per ammodernare la casa spendendo poco è cambiare alcuni complementi decorativi o inserire complementi d’arredo di design.
Per esempio:al posto di un tavolino basso anonimo scegli un oggetto più personale, un baule dei nonni, un pallet da te ristrutturato, ecc.;
inserisci una nuova lampada;
appendi una nuova stampa alla parete, oppure decorala con la tappezzeria 3D;
cambia i comodini e scegli qualcosa di alternativo con una pila di libri, uno sgabello, delle mensole slim, ecc.


