Pulizie Professionali e Sanificazione degli Edifici Scolastici: ecco Tutto quello che devi sapere!

Edifici Scolastici

Uno degli obiettivi delle operazioni di pulizia degli edifici scolastici, oltre a rimuovere polvere e sporco, in genere, è anche quello di igienizzare gli ambienti nei quali convivono decine di persone e giornalmente si incontrano decine, centinaia di individui.

L’operazione di pulizia degli edifici scolastici è compiuta normalmente con l’impiego di acqua e, in molte circostanze, con aggiunta di detergenti. Sapevi che l’azione del detergente, diminuendo la tensione superficiale, aiuta l’asportazione dello sporco?

Durante la pulizia, l’uso appropriato di detergenti consente una drastica riduzione della carica batterica presente sulle superfici.

Edifici Scolastici

Le operazioni di pulizia degli edifici scolastici comprendono le seguenti azioni.

Rimozione meccanica dello sporco.

Lavaggio con acqua.

Detersione con idoneo detergente.

Risciacquo abbondante.

Il processo di risciacquo è fondamentale. Ma affinché la pulizia porti a una riduzione della carica infettante per rimozione meccanica dei batteri, l’acqua e il sapone non sono sufficienti. Devo dunque essere combinati a un’azione di abbondante risciacquo. Se è necessario applicare un disinfettante su una superficie lavata, prima di applicare il disinfettante, aspettare che la superficie sia asciutta, per non alterarne la concentrazione.

Dopo aver disinfettato una superficie non risciacquare e non asciugare, per consentire l’azione residua del disinfettante. Il locale dove sono attivate le procedure di pulizia deve essere sempre sufficientemente areato per permettere la dispersione delle sostanze utilizzate nell’operazione di pulizia che potrebbero risultare irritanti o dannose per le persone.

La pulizia dei locali e degli arredi scolastici dovrà essere effettuata sempre in assenza degli studenti e del personale di servizio.

Considerata l’utenza dei locali scolastici (bimbi e adolescenti) è necessario, dopo l’utilizzo degli stessi per altre attività (seggi elettorali, lavori di manutenzione, concessione ad associazioni, ecc.), provvedere a una loro accurata pulizia prima di riammettere gli alunni.

Edifici Scolastici

Le operazioni di pulizia sono svolte utilizzando prodotti specifici e attrezzature adatte.

Essenzialmente i prodotti necessari per la pulizia degli edifici scolastici sono quelli riportati qui sotto.

Detergenti per superfici e per pavimenti.

Creme detergenti abrasive per i sanitari.

Disincrostanti.

Può essere utilizzato anche ipoclorito di sodio (varechina) per la eventuale disinfezione di particolari punti (quali WC).

Le operazioni di pulizia degli edifici scolastici devono essere eseguite utilizzando specifiche attrezzature.

La loro scelta e le loro caratteristiche tecniche dovranno essere perfettamente compatibili con l’uso dei locali, dovranno essere tecnicamente efficienti e mantenute in perfetto stato. Inoltre dovranno essere dotate di tutti quegli accorgimenti e accessori atti a proteggere e salvaguardare l’operatore e i terzi da eventuali infortuni. Tutte le macchine e i componenti di sicurezza dovranno essere conformi alle norme di legge.

I prodotti per la pulizia possono essere nocivi se non utilizzati con le dovute competenze e cautele. Alcune sostanze da essi contenute potrebbero risultare irritanti per le mucose respiratorie o per la pelle. L’uso del prodotto in forti concentrazioni o particolari intolleranze a talune sostanze potrebbero inoltre arrecare conseguenze molto gravi per la salute degli studenti e degli operatori. Pertanto i prodotti ad azione detergente e disinfettante devono essere impiegati sempre nel rispetto delle concentrazioni indicate dal produttore. In tutti i casi sopramenzionati la prevenzione viene effettuata utilizzando mascherine e guanti (antiacidi o antipolvere).

Al termine delle operazioni di pulizia degli edifici scolastici si devono lavare e asciugare sia le frange sia le garze.

Per disinfezione si intende una procedura che abbassa sino a livelli di sicurezza la concentrazione dei microrganismi patogeni e non patogeni. La disinfezione non elimina tutti i microrganismi, ma solo una percentuale notevolmente variabile, che dipende da vari fattori. Ne elenchiamo alcuni.

Quantità e resistenza dei microrganismi presenti.

Presenza di materiale organico o sporco, che può inattivare i disinfettanti o proteggere i microrganismi.

Concentrazione del disinfettante.

Questa deve essere quella raccomandata perché una concentrazione inferiore può essere inefficace. D’altro canto, una concentrazione superiore è inutile o può essere addirittura meno efficace, creando forme di resistenza ai disinfettanti. Inoltre può essere svantaggiosa economicamente e tossica per l’ambiente e per l’operatore.

I tempi di contatto devono essere quelli raccomandati. Tempi inferiori rendono inefficace la disinfezione.

Geometria e rugosità della superficie da disinfettare: una superficie irregolare può rendere difficoltoso il contatto con il disinfettante.

Edifici Scolastici

I disinfettanti utili per la disinfezione degli edifici scolastici si distinguono nelle seguenti categorie.

Disinfettanti fisici: calore (secco o umido), radiazioni ultraviolette.

Disinfettanti chimici: cloro, iodio, sali di ammonio quaternario, clorexidina, ecc.

La disinfezione ambientale routinaria è consigliata solo per alcuni punti critici. Quelli a rischio infettivo elevato: superfici dei sanitari, pavimenti attigui alla turca e superfici critiche (maniglie delle porte dei bagni, corda/pulsante dello sciacquone, rubinetteria ed erogatori del sapone), piani di lavoro della cucina, pavimenti delle sezioni di scuole dell’infanzia.

Una disinfezione straordinaria si effettuerà ogni qualvolta lo si renda necessario (ad esempio imbrattamento di superfici con sangue o materiale fecale). Normalmente una semplice ma corretta detersione determina una riduzione marcata di tutti i tipi di microrganismi presenti, comprese le spore batteriche, per tutti gli ambienti e le superfici.

Sono attività di SANIFICAZIONE quelle che riguardano il complesso di procedimenti e le operazioni atti a rendere sani determinati ambienti mediante l’attività di pulizia e/o disinfezione e/o disinfestazione. Oppure mediante il controllo e il miglioramento delle condizioni del microclima per quanto riguarda la temperatura, l’umidità e la ventilazione. Oppure, ancora, controllando l’illuminazione e il rumore. La sanificazione degli ambienti scolastici comprende due momenti ben distinti, ma non indipendenti tra loro.

Il primo è quello della pulizia

Il secondo riguarda la disinfezione vera e propria.

Pulizia e disinfezione riducono il bioburden (carica batterica) deposto sulle superfici e sono il presupposto essenziale per la prevenzione delle infezioni.

I LIVELLI DI SANIFICAZIONE degli edifici scolastici sono, di fatto, due.

Massima pulizia: riguarda tutti i locali e le superfici.

Massima disinfezione: riguarda tutti i locali e le superfici in cui si necessario interrompere l’anello della catena contaminante.

Edifici Scolastici

Ricordati che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.

Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi saperne di più sui migliori prodotti per le pulizia e la sanificazione degli edifici scolastici non esitare a contattarci. Chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

6 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
6 Condivisioni
Tweet
Pin
Share6
Share