Quanti Tipi di Tetto Esistono e quali sono le loro Caratteristiche?

Tetto

Il tetto è una parte fondamentale della tua casa: protegge dagli eventi atmosferici e contribuisce all’isolamento termico e acustico. È ora di costruire o migliorare quello di casa tua? Continua a leggere questa guida sintetica ma completa per avere tutte le informazioni che ti servono e fare la scelta giusta!

Il costo per il rifacimento del tetto

Costruire o ristrutturare un tetto può essere molto costoso. Inoltre, i prezzi variano in base al tipo di struttura che andrai a realizzare e ai materiali utilizzati. Nella tabella di seguito trovi due esempi:

Tipologia di strutturaTipologia di tettoPrezzo al m
Con struttura in legnoVentilato130 – 180 €
Non ventilato90 – 110 €
Con struttura in cementoVentilato45 – 95 €
Non ventilato30 – 75 €

Per avere un’indicazione di prezzo più precisa, che tiene conto delle tue esigenze e della tipologia di tetto che più si addice alla tua casa, contatta degli esperti compilando la nostra scheda alla fine di questo articolo: otterrai un preventivo gratuito consono alle tue esigenze. Potrai risparmiare fino al 40% e scegliere l’impresa ideale per il tuo progetto.

Tetto

Come è strutturato un tetto?

Il tetto è una parte importante dell’abitazione, non solo per le fondamentali funzioni protettive che svolge. Infatti, la difende dagli agenti atmosferici e la isola. Non è da trascurare neanche per il tocco estetico che fornisce all’mmobile. Il tetto standard di una casa è formato da tre diversi strati:

  • membrana impermeabile;
  • listellatura per appoggiare la copertura;
  • manto di copertura (ad esempio le tegole).

A questi livelli vanno aggiunti ulteriori superfici che variano a seconda del tipo di tetto che hai scelto di costruire per la tua casa.

Le tipologie di tetti

Come già anticipato, esistono diverse tipologie di tetti. Si differenziano tra di loro per tipo di materiali utilizzati e livello di protezione che offrono all’immobile. Per scegliere quello giusto per la tua casa devi tenere in considerazione la durabilità e la funzionalità dei materiali, ma anche la tipologia di copertura che desideri.

Tetto

I materiali

Diverse sono le tipologie di materiali che possono essere impiegate nella costruzione del tetto. Quelle più utilizzate nella sua ristrutturazione o costruzione sono le seguenti:

  • il PVC;
  • il legno;
  • il cemento.

Il PVC è un materiale plastico molto utilizzato in edilizia. Sicuramente avrai sentito parlare della sua versatilità. Questo materiale, inoltre, è impermeabile e ha un’elevata resistenza alla pioggia e alle temperature, sia alte sia basse.
Tuttavia, il tetto in legno risulta essere molto più resistente rispetto a quello in PVC, anche in caso di scosse sismiche. È un materiale più leggero, traspirante, isolante ed è più piacevole ed elegante. Inoltre, essendo ecocompatibile, assicura anche un cospicuo risparmio energetico. Questo genere di lavori rientra nella categoria della ‘bioedilizia’.
Il cemento è il materiale meno costoso, più pratico e più stabile. Tuttavia presenta degli svantaggi: un maggior peso, tempi di costruzione più lunghi e minor resistenza alle scosse sismiche.
Se progetti un tetto in tegole, avrai un’ampia scelta di materiali per la copertura come:

  • laterizio;
  • cemento;
  • pietra;
  • fibrocemento ecologico.

Tra questi il più costoso è la pietra (con prezzi medi di 20-40 € al mᒾ. Seguito dal cemento (10-18 € al mᒾ), dal fibrocemento ecologico (8-12€ al mᒾ) e dal laterizio che invece è il più economico (con prezzi da 7 a 10 € al mᒾ).

Tetto

Un buon pannello isolante

Un tetto può essere isolato (ovvero coibentato) in due modi:

  • termicamente;
  • acusticamente.

Isolare termicamente la tua abitazione comporta notevoli vantaggi. Vanno dal mantenimento della temperatura interna, alla minore dispersione di calore in inverno e una temperatura più fresca d’estate. Questo si traduce in consumi minori, e quindi in un risparmio sul lungo periodo.
È anche molto importante avere un ambiente poco rumoroso. Per ottenere il massimo dal pannello isolante del tuo tetto, puoi combinarlo a una struttura in legno che potrà regalarti una casa con un ottimo isolamento, termico ma anche acustico.

Tetto

Il tetto ventilato

Il tetto ventilato, in combinazione con un buon pannello isolante, riduce notevolmente la dispersione energetica di casa tua. Durante l’inverno, un tetto ventilato permette allo strato isolante di restare asciutto evitando condense che potrebbero minacciare la struttura della copertura. Durante l’estate, invece, la ventilazione fa sì che il calore del sole non si accumuli sul tetto e consente agli ambienti sottostanti di rimanere più freschi. Al contrario, un tetto non ventilato permette il sorgere di muffe, le condense e l’insorgere di umidità durante l’inverno e un accumulo eccessivo di calore d’estate. A loro volta questi effetti indesiderati si ripercuotono sulla tua casa, creando notevoli disagi.
Insomma, un tetto ventilato presenta molti vantaggi per la tua casa, ma richiede un investimento e una manutenzione maggiore rispetto a un tetto tradizionale.

Sei pronto a scegliere il tetto ideale per la tua casa?

Ora che hai tutte le informazioni necessarie per iniziare a progettare il tetto della tua casa, puoi consultare i nostri preventivi. Contatta i nostri specialisti compilando la nostra scheda e riceverai gratuitamente il nostro preventivo migliore. Sarai contattato dalle aziende edili della tua zona che ti aiuteranno nella scelta del tuo nuovo tetto. Confronta le offerte che riceverai e risparmia fino al 40% sul tuo progetto.

Tetto

Ultime indicazioni

Ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi saperne di più sulle infiltrazioni d’acqua da tetto, terrazzo e pareti, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

5 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
5 Condivisioni
Tweet
Pin
Share5
Share