In una abitazione civile la conduttura del Gas è composta da due elementi principali:
- Conduttura esterna all’appartamento se il contatore del gas si trova al di fuori dell’abitazione
- Conduttura interna all’appartamento fino al piano fornelli
Conduttura del Gas esterna all’abitazione
La conduttura esterna del gas è quella che va dal contatore esterno fino al punto più esterno prima dell’ingresso in casa. La conduttura può viaggiare:
- interrata
- sottotraccia
- su facciata
Prima dell’ingresso in casa è necessario che la tubatura sia intercettata da un interruttore dielettrico e valvola di protezione messi in un quadro apposito.
Per la parte interrata lo scavo deve rispettare delle prescrizioni. In particolare deve essere:
- profondo 90cm
- presentare una soletta in cemento al fondo
- all’altezza di 30cm deve essere presente un nastro giallo con segnali di attenzione
Quando la conduttura del gas è interrata. È importante mantenerla in buone condizioni, in modo che il gas possa scorrere facilmente e in sicurezza. A tal fine, è necessario rivestire la conduttura del gas: un’operazione delicata, poiché qualsiasi danno o interruzione potrebbe causare problemi a tutti i vicini.
La conduttura del tuo impianto del gas perde? Devi rifare l’impianto esterno del GAS? Chiedi subito un preventivo qui.
Il rifacimento della conduttura del gas esterna all’abitazione è un’operazione delicata.
La pressione dell’aria deve essere pari tra l’interno e l’esterno per evitare il rischio di perdite.
Ecco alcune foto di un impianto del gas esterno appena fatto.







Impianto del Gas interno all’abitazione
All’interno dell’abitazione il tubo del gas può correre sotto traccia.
La normativa impone che sia presente sul piano cucina, ma ben distanziato dai fornelli, una chiave di arresto incassata facilmente raggiungibile.
Devi rifare l’impianto interno del GAS? Chiedi subito un preventivo qui.
La normativa inoltre impone che sia presente un foro di areazione interno esterno senza il quale non è possibile rilasciare la certificazione di conformità per l’impianto del gas.
Il foro di ventilazione del sistema del gas serve a ventilare il sistema del gas di un’unità per evitare una sovra-pressurizzazione e garantire un funzionamento sicuro.
Le normative sul gas richiedono l’installazione di fori di ventilazione e altri meccanismi di sicurezza sugli impianti a gas come detto in precedenza. Questi meccanismi sono progettati per proteggere la vita di coloro che utilizzano l’impianto di gas e di coloro che vivono nelle vicinanze.
Tutti gli apparecchi a gas, come le asciugatrici e le cucine, richiedono un sistema di sfiato certificato per portare i gas di combustione all’esterno attraverso il tetto.
Devi rifare l’impianto del GAS? Chiedi subito un preventivo qui.