È arrivato il momento di ristrutturare il tuo locale commerciale? Come capirlo?
- Gli affari vanno bene, ma sai che potrebbero andare meglio.
- Accanto al tuo locale si è aperto un negozio super luccicante che ti sta facendo perdere lustro.
- Gli interni del tuo locale hanno bisogno di maggiore funzionalità per il personale.
- Vuoi aumentare la produttività, ma non hai impianti adatti e gli spazi adeguati.
Bene, se hai risposto sì a tutte le voci dell’elenco, hai bisogno di una ristrutturazione del tuo locale
commerciale.
Spesso quello che frena i commercianti dall’effettuare un restyling del proprio locale sono i tempi troppo
lunghi dei lavori edili. Fermarsi per molto tempo significa arrestare la produttività e perdere quindi introiti.
Noi di Easy Service Solutions ci occupiamo da anni della ristrutturazione di negozi e conosciamo bene queste esigenze. Per questo motivo tu proponiamo tempistiche molto serrate, consegna velocissima dei materiali edili e una grande coordinazione delle forze lavoro.
Alla fine dei lavori, ti rilasceremo la Dichiarazione di Conformità delle nostre opere edilizie, come prescritto dalla vigente normativa. Potrai dormire sonni tranquilli!
Ristrutturare il tuo locale commerciale: come procedere?
Quando si decide di ristrutturare un negozio le variabili sono infinite. Noi ti aiuteremo a mettere ordine nel creare e riconfigurare il tuo locale. Quando richiederai il sopralluogo gratuito partiremo dal concetto di negozio che tu ci hai illustrato.
Non hai idee? Allora individueremo insieme il tuo stile e creeremo il progetto della tua nuova attività commerciale.
E poi, solo dopo l’accettazione del preventivo da parte tua, procederemo con la ristrutturazione nel modo
più veloce e puntale. Alla fine dei lavori, se vorrai, potrai avvalerti anche di una consulenza sull’arredamento più adatto alla tua attività.
Un progettista farà sì che gli arredi scelti siano in grado di attirare e persuadere la nuova clientela.
Quanto costa la ristrutturazione del tuo locale commerciale?
La ristrutturazione di un negozio presenta dei costi molto variabili determinati dal tipo di interventi che si vogliono realizzare.
Perché ristrutturare un negozio?
Ristrutturare il tuo locale commerciale potrebbe costare parecchio denaro, nonché un certo impegno in termini di tempo ed energia mentale. Tuttavia, a volte è doveroso. Sono molti, infatti, i motivi che giustificano la ristrutturazione di un negozio.
Estetica. Un negozio che si presenta in pessime condizioni, che mostra i segni del tempo o semplicemente brutto disincentiva i potenziali clienti. Può causare un danno economico anche ingente.
Risparmio energetico. Anche qualora il negozio fosse esteticamente gradevole, andrebbe considerata la questione energetica. Le nuove tecnologie consentono un notevole risparmio in bolletta. A volte è sufficiente cambiare i serramenti e gli infissi o applicare nuovi rivestimenti per garantire al locale il giusto isolamento termico.
Comodità. Una bolletta meno cara è il presupposto necessario per osare di più in termini di climatizzazione. Anche un grado in più di inverno o in meno di estate può fare la differenza, e trasformare il negozio in uno spazio veramente confortevole per il cliente.
Funzionalità e Capacità. Questo vantaggio è frutto di un intervento più pesante, come l’abbattimento di un muro o la creazione di un soppalco. Il risultato è il medesimo: più spazio per l’esposizione della merce, una offerta migliore per il clienti e maggiori opportunità di guadagno.
Prezzi indicativi per la ristrutturazione di un negozio di 100 mq | ||
Da | A | |
Rifacimento impianto elettrico (a corpo) | 3.000,00 € | 4.000,00 € |
Rifacimento impianto idrico (a corpo) | 4.500,00 € | 6.000,00 € |
Rifacimento impianto riscaldamento (a mq) | 200,00 € | 300,00 € |
Acquisto e installazione caldaia e climatizzatori (n. 3 elementi) | 3.500,00 € | 4.500,00 € |
Opere di demolizione e smaltimento macerie (a corpo) | 1.000,00 € | 2.000,00 € |
Ristrutturazione pavimentazione (a mq) | 35,00 € | 45,00 € |
Realizzazione soppalco (a mq) | 50,00 € | 70,00 € |
Ripristino intonaci e tinteggiatura pareti (a mq) | 8,00 € | 12,00 € |


Ristrutturare il tuo locale commerciale: a cosa fare attenzione?
Come già anticipato, la ristrutturazione di un negozio causa un certo stress. Esso è dovuto principalmente alle esigenze di tipo burocratico. È necessario essere in regola con la normativa: sapevi che è piuttosto impegnativa? Per tale motivo, il consiglio è di rivolgersi a un professionista che sappia realmente il fatto suo, che sia dunque in grado di accompagnare il committente nel complesso iter burocratico. Ovviamente, deve essere capace di redigere il progetto in modo perfetto, funzionale alle richieste e senza sbavature.
La questione burocratica ruota intorno alle autorizzazioni. Esse cambiano in base alla corposità e alla pervasività dei lavori.
Se la ristrutturazione del negozio non comporta l’installazione di una impalcatura esterna sono necessari:
La CIL, ossia la semplice Comunicazione di Inizio Lavori (se gli interventi rientrano nella manutenzione ordinaria e non comportano modifiche strutturali);
La CILA, ovvero la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (se gli interventi rientrano nella manutenzione straordinaria e generano un impatto strutturale).
Se invece la ristrutturazione richiede l’installazione dell’impalcatura esterna, oltre alla CIL o alla CILA, occorrerà presentare:
La SCIA. Acronimo di Segnalazione Certificata di Inizio Attività;
Il Permesso a costruire, ma solo se gli interventi stravolgono la planimetria.
Ristrutturare il negozio: la normativa e i requisiti da rispettare
Un altro motivo di stress, per chi vuole ristrutturare il negozio, è dato da un obbligo imprescindibile: adeguare il locale ristruttturato a determinati requisiti. Ecco quali sono.
Altezza dei locali commerciali: minimo 2,50 metri.
Altezza dei locali accessori (es. bagno): minimo 2,40 metri.
Superficie: variabile in base all’affollamento stimato, consigliati almeno 12 metri quadri.
Illuminazione naturale: distribuzione omogenea, pari ad almeno il 10% della superficie calpestabile.
Areazione naturale mediante superfici apribili (es. porte, finestre): pari al 10% della superficie in pianta se il locale è posso sotto i 400 metri sul livello del mare; 8,33% se è posto a un livello superiore; 6,66% nei centri storici.
Ristrutturare il tuo locale commerciale: i costi di riferimento
I costi per la ristrutturazione di un negozio si dividono in due categorie: quelli di natura burocratica e quelli di natura tecnica. I primi comprendono la redazione del progetto e l’ottenimento dei vari permessi. I secondi riguardano gli interventi in sé (rivestimenti, infissi, intonacatura).
Costi burocratici
SCIA: da 250,00 € a 1.000,00 €, a seconda dell’importanza dei lavori
CIL: 800,00 € + IVA + bolli del Municipio
CILA: 800,00 € + IVA + bolli del Municipio
Permesso a costruire: molto variabile, in genere per una superficie di 100 metri quadri sono richiesti da 2.500,00 € a 3.000,00 €.
Redazione progetto: tra il 7% e il 12% dell’importo degli interventi.
Costi tecnici (interventi più costosi)
Ristrutturazione dell’impianto elettrico: da 3.000,00 € a 4.000,00 € per un locale di circa 100 metri quadri.
Ristrutturazione dell’impianto idrico: da 4.500,00 € a 6.000,00 € per un locale di 100 metri quadri con almeno due bagni.
Ristrutturazione impianto termico: da 200,00 € a 300,00 € a metro quadro.
Acquisto e installazione di caldaia e condizionatori: da 3.500,00 € a 4.500,00 €.
Disinstallazione e smaltimento delle attrezzature esistenti: da 1.000,00 € a 2.000,00 €.
Rifacimento pavimenti con mattonelle antiscivolo: da 35,00 € a 45,00 € a metro quadro.
Fabbricazione del soppalco: da 50,00 € a 70,00 € a metro quadro.
Ristrutturazione intonaci e tinteggiatura: da 8,00 € a 12,00 € per mq.
Ristrutturazione negozio: come poter risparmiare
Come abbiamo visto, la ristrutturazione di un negozio può costare molto cara, per quanto a volte si renda realmente necessaria. Il consiglio è quello di valutare più preventivi prima di affidarsi a un professionista o a una azienda edile.
Questi infatti sono tenuti a informare in anticipo il potenziale cliente sui costi e sulle spese da affrontare.
C’è da considerare poi un aspetto molto importante, che chi vuole procedere con la ristrutturazione, sia essa di un negozio o di un locale, non può permettersi di ignorare: le detrazioni fiscali. Il Governo ha riconfermato anche per quest’anno il corposo programma di agevolazioni.
Tieni presente sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.