Il giardino è uno degli ambienti più gradevoli e ambiti in un’abitazione. Sinonimo di relax, natura e aria aperta può diventare uno degli angoli più belli della nostra casa se arredato con gusto e originalità.
In questo articolo, Easy Service Solutions ti propone idee e spunti per arredare il giardino in modo originale.
Come arredare il giardino: l’area living
Un giardino che si rispetti ha un’area living. SI tratta di una sorta di salottino esterno dove ricevere gli amici, fare degli aperitivi o semplicemente rilassarsi a leggere comodamente un libro.
Ti consigliamo di allestire questa zona in una parte riparata del giardino. Puoi crearne una grazie a un patio, a un gazebo o a tele cerate che proteggano gli arredi dalle intemperie.
Per quel che riguarda gli arredi ti consigliamo dei morbidi divani e poltrone in vimini con dei soffici cuscini. Un tavolino basso in materiali naturali come il vimini e il legno combinati con il vetro darà inoltre un tocco di eleganza e praticità alla tua zona living. Andrebbero bene anche pouff o comunque sedute basse e poltrone per un effetto country chic.
Come arredare il giardino: la zona pranzo
Fare colazione, pranzare in giardino o invitare gli amici per un barbecue domenicale è uno dei piaceri più belli della stagione primaverile ed estiva.
Se lo spazio te lo consente, posiziona in giardino un tavolo in ferro battuto. Magari lavorato e dipinto di bianco con sedie del medesimo colore. Questo tipo di arredi può essere disposto anche in zone non coperte in quanto resiste alla pioggia senza rovinarsi. Non dimenticare però un ampio ombrellone per proteggere i commensali dal sole.
Come arredare il giardino: parola d’ordine relax
Il giardino deve essere un luogo che favorisca il relax degli abitanti della casa. Fai uso di amache, dondoli e lettini per prendere il sole. Potrebbe essere divertente utilizzare ciocchi d’albero lavorati e cassette della frutta dipinte per ricavare divertenti tavolini sui quali appoggiare libri e bevande rinfrescanti.
Come arredare il giardino: i complementi d’arredo
In un giardino gli elementi decorativi sono un valido alleato per abbellire ancora di più l’ambiente. Questi accessori, infatti, se posizionati in modo giusto sapranno dare al vostro giardino un tocco elegante che impreziosirà il tuo spazio.
Puoi scegliere tra vasi porta fiori, composizioni in materiali naturali come legno e pietre, candele, sculture classiche o moderne in grado di dare un tocco originale al tuo giardino.
L’illuminazione di un giardino è molto importante per creare la giusta atmosfera e soprattutto per ragioni funzionali. In primo luogo pensa alla praticità. Illumina con lampade a sospensione, faretti o piantane tutte le zone conviviali. In particolare cura bene l’illuminazione della zona del tavolo e del living. Per dare un’atmosfera ancora più particolare e per utilizzare la luce come un vero e proprio elemento decorativo potrai disporre delle luci lungo i tronchi e i rami degli alberi. In alternativa, potrai acquistare dei vasi da esterno che si illuminano in modo da creare delle vere e proprie coreografie di luci nel tuo giardino.
Riassumiamo qui di seguito schematicamente i suggerimenti di Easy Service Solutions per arredare il giardino nel miglior modo possibile.
Disporre di tavolo con sedie. Da preferire quelle in materiali resistenti alle intemperie come il rattan sintetico, così da potere lasciare l’arredo in giardino anche in inverno.
È importante disporre di una buona copertura (vela, gazebo, ombrellone, ecc.) per le ore serali (per proteggersi dall’umidità) e durante le ore di sole (per avere una zona ombreggiata). Il nostro consiglio è quello di scegliere versioni richiudibili, così da gestire al meglio gli spazi.
Utile un buon sistema di illuminazione che permette di avere luce soft, per le serate romantiche, e luce viva per le serate a festa!
Se il giardino è caratterizzato per la maggior parte da zone in erba, sarebbe utile realizzare una pedana, per poter accedere e vivere al meglio l’area soggiorno-salotto.
Arredare un giardino non significa acquistare un tavolo con 4 sedie e un ombrellone. Bisogna dargli un proprio stile, una propria impronta anche e soprattutto attraverso l’oggettistica (vasi, cuscini, tendaggi, candele, porta frutta, ecc.).
In un giardino che si rispetti, non può mancare il barbecue, il protagonista indiscusso di party all’aperto. E per chi non ha problemi di spazio un’ottima idea sarebbe anche la realizzazione di una cucina esterna.
Ricorda che è importante avere una fontana in giardino, principalmente per irrigare. Ovviamente ne hai la possibilità, potrai realizzare anche una comoda doccia esterna, che ti tornerà utile durante la torrida estate.
Se, poi, sei tra i più fortunati e disponi di molto spazio e denaro, non lasciarti scappare la possibilità di un tuffo in piscina! In questo caso pensa anche a un arredo dedicato, che sia principalmente realizzato in materiale idrorepellente.
Chi ha bambini in casa non dimentichi di dedicare loro un’area giochi accogliente e sicura.
E per chi vuole dedicare parte del proprio giardino alla coltivazione diretta, consigliamo di realizzare uno spazio dedicato all’attrezzatura.
Tieni presente sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.