Vita in comune, punti di vista diversi. Quante volte abbiamo sentito questa frase? Ecco alcuni esempi reali sull’arte di mettere d’accordo desideri non sempre coincidenti!
Dopo otto mesi di matrimonio la coppia “scoppia”. Il motivo? Ristrutturare la casa!
È quanto racconta l’avvocato Gian Ettore Gassani, presidente dell’Ami, associazione matrimonialisti italiani. «Gli sposini sognavano di rifare l’appartamento. 120 metri quadrati in un bel quartiere residenziale al nord di Roma, acquistato con un mutuo trentennale in comune. Ma i due iniziarono a litigare su tutto, a partire dal bagno. Lei voleva la ceramica artistica di Vietri, lui invece considerava questo stile, dai tipici decori blu, più adatto a un’abitazione al mare. Lui preferiva l’open space, con l’abbattimento di due pareti e la soppressione di una stanza. Lei lo accusava di sacrificare così la camera per il futuro figlio». Il nascituro non arrivò mai, la casa non venne ristrutturata e i neosposi si lasciarono. «Quando la storia si incancrenisce, anche per un bagno si può finire in tribunale».
Prima di accendere un mutuo e investire su un immobile, si consiglia sempre di verificare la sensibilità e la cultura del compagno. Farai bene a parlare prima del futuro e anche degli eventuali lavori di ristrutturazione, della distribuzione e divisione delle stanze.
Divergenze di gusto, cattive abitudini, suocere e spazi ristretti possono mettere a dura prove le storie. Secondo alcune indagini, tra le questioni più dibattute ci sono il colore delle pareti, seguito dalla scelta del divano, delle tende e dagli elettrodomestici della cucina. E la stanza più contesa, ancora una volta, è il bagno, regno della privacy e quindi il più difficile da condividere.
Sono tantissime le persone che desiderano riprogettare gli interni per ottenere più spazio per sé. Si va dalla moglie regina dei fornelli che afferma: “Io penso alla cucina, il resto puoi deciderlo tu” e non vuole alcuna interferenza del marito. Si arriva alla partner che sogna la cabina armadio immensa, come quella di Carrie in Sex & The City, mentre il suo lui vorrebbe lo studio, per portare il lavoro anche a casa.