Hai ereditato una proprietà a Roma oppure al mare o ti sei deciso a investire in un immobile per affittarlo come casa vacanze? Si tratta di un’ottima idea ma, se l’immobile non è nuovo, avrà bisogno di una ristrutturazione.
Trasformare una casa vacanze per affittarla
Se hai deciso di trasformare un appartamento, una villa o una cascina di tua proprietà in casa vacanze per locazioni brevi o lunghe, devi ottimizzare al meglio gli spazi e renderli funzionali e confortevoli per i tuoi ospiti.
Questo in molti casi significa realizzare una ristrutturazione per adattare la casa alle esigenze dei turisti e renderla conforme ai requisiti di Legge stabiliti per adibire un immobile a casa vacanze da affittare.

Quali sono i requisiti per trasformare una casa in casa vacanze da affittare?
La prima cosa che devi sapere è che ogni Regione ha normative regionali specifiche, quindi dovrai verificare i requisiti amministrativi indicati dal Comune in cui si trova la tua casa vacanze. Le linee guida generali per convertire una casa o un appartamento in casa vacanze da affittare sono quelle che riportiamo di seguito:
• conformità al Regolamento edilizio del Comune e alla normativa igienico-sanitaria e di sicurezza locale per abitazioni a uso privato;
• messa a norma di tutti gli impianti;
• se la casa vacanza è un appartamento, il consenso all’apertura di una struttura ricettiva extra-alberghiera da parte del condominio;
• le stanze da affittare devono essere minimo 3 e massimo 6 e i posti letto minimo 6 e massimo 20;
• ogni 3 stanze deve essere disponibile almeno un bagno;
• le camere singole devono avere una superficie di almeno 9 mq e le doppie 12 mq, ma va sempre verificato il regolamento edilizio di ciascun Comune.
Idee di ristrutturazione per una casa al mare da affittare
Per aprire una casa vacanze vera e propria è spesso necessario ristrutturare l’immobile in modo che possa accogliere gli ospiti e soddisfarne le esigenze.
Dovrai adattare la planimetria originale alla necessità di far convivere nella stessa casa più persone, creando spazi privati e comuni; installare soluzioni che permettano il risparmio energetico per gestire la casa vacanze nel modo più efficiente possibile, e infine scegliere arredi funzionali e pratici, ma con stile.
Cambiare la planimetria per ottimizzare gli spazi
Le linee generali per adibire una casa o un appartamento a casa vacanze prevedono, come si è avuto modo di appurare, un certo numero di camere e di spazi, che puoi ottenere modificando la planimetria originale. Un professionista saprà consigliarti sulla migliore soluzione per ridistribuire gli spazi, creare il numero ideale di camere da letto e bagni per gli ospiti, così come spazi comuni confortevoli e accoglienti.



Migliorare gli impianti per il risparmio energetico
In una casa vacanze bisogna spesso far fronte alla calura estiva mantenendo acceso l’impianto di raffreddamento per molte ore. Questo, però, può danneggiare i tuoi ricavi, se gli impianti non sono moderni ed efficienti.
Il dibattito sul risparmio energetico e le alternative green per l’energia domestica è più attuale che mai e diventa ancora più importante quando si tratta di affitti turistici. La ristrutturazione della tua casa vacanze potrebbe quindi prevedere:
• l’isolamento a cappotto, che permette di controllare le temperature e ottenere un buon comfort ambientale applicando una serie di pannelli isolanti all’esterno dell’edificio;
• l’installazione di infissi termici con vetrocamera realizzata con vetri selettivi o basso emissivi e sistemi di schermature come persiane, tapparelle o frangisole per abbassare le temperature interne della tua casa al mare in estate;
• soluzioni energetiche alternative, come pannelli solari o fotovoltaici, e sistemi di riscaldamento a zero emissioni.
Arredare con personalità, senza rinunciare al comfort
Quando converti la tua casa vacanze in una struttura ricettiva devi essere consapevole che ogni elemento sarà giudicato dai tuoi ospiti. Per non avere brutte sorprese ristruttura la tua casa seguendo due principi:
• funzionalità
• estetica.
Installa quindi gli elettrodomestici più utili, ottimizza gli spazi e prevedi armadi, cassettiere e comò nelle stanze degli ospiti per riporre vestiti e altri oggetti personali.
Dal punto di vista estetico, invece, assicurati di conferire personalità alla tua casa vacanze scegliendo uno stile che la definisca. Puoi puntare su un arredamento elegante retrò, con mobili vintage restaurati, su uno nordico e minimalista. In alternativa, potrai scegliere un tema e svilupparlo nei diversi spazi. Nel caso di una casa vacanze al mare puoi personalizzare la tendenza navy creando scenari diversi nelle varie stanze.
Gli spazi esterni: giardini, piscine, gazebo, barbecue
Se vuoi davvero conquistare i tuoi ospiti, dai loro un piccolo angolo di paradiso: un giardino d’inverno, una terrazza con gazebo, spazi verdi tematici (con piante tropicali, aromatiche, ecc…), una cucina per il barbecue o una piscina esterna.
Puoi sviluppare il progetto che meglio si adatta allo stile della tua casa vacanze o al tuo budget per la ristrutturazione con l’aiuto della tua impresa edile di fiducia.
Incentivi per le case vacanze: un aiuto per realizzare la ristrutturazione
La casa vacanza che hai deciso di affittare può essere una proprietà che hai ricevuto in eredità dai tuoi genitori o nonni. Questo tipo di immobili hanno in genere due problemi:
• hanno accumulato svariati anni sulle loro spalle,
• mancano di una manutenzione regolare perché vengono usati per poche settimane all’anno.
Il risultato è spesso un deterioramento progressivo dell’immobile, che diventa poco confortevole, inefficiente dal punto di vista energetico e non allettante dal punto di vista estetico.
Proprio per questo sono previsti incentivi per la ristrutturazione degli immobili (anche seconde case convertite in case vacanze). Ciò stimolerà i proprietari ad ammodernare gli appartamenti di loro proprietà e così migliorare l’impatto ambientale e l’aspetto delle città italiane.



Ultime indicazioni
Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa!
Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare, sappi che puoi ritenerci a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, allora saprai certamente apprezzare anche questo articolo.
Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a
lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.